25/9/05 e... prova su strada 159

zioandry

Nuovo Alfista
25 Gennaio 2005
58
0
6
TORINO
Finalmente la prova tanto attesa....
ho provato la 159 1.9 jtdm da 150 cv versione distinctive sul tracciato interno del concessionario, ecco le mie impressioni:

-Esterni:
linea molto aggressiva e sportiva, sicuramente colpisce e conferisce una certa importanza alla vettura. cerchi da 17 molto belli e poco rumorosi.

-Interni:
nel complesso molto ben rifiniti in fatto a qualità di materiali e assemblaggio, i sedili anteriori sono comodi e si regolano molto bene (specie al posto guida, la cui combinazione col volante regolabile in altezza e profondita mi ha consentito di trovarmi a mio agio).
Al posteriore l'abitabilità è abbastanza scarsa, non c'è molto spazio per le gambe, specie se chi è alto davanti ha il sedile molto indietro. cmq sedili in pelli chiara belli comodi e avvolgenti. l'ambiente chiaro però si sporca subito se non si sta attenti con le scarpe....ma questo vale per tutte le macchine con gli interni chiari

L'ambiente è molto ovattato e poco rumoroso ma il jtd quando apre sopra i 3000 si sente eccome (mi piace sentire il motore personalmente).

-Funzionalità di bordo:

decisamente completa come accessori la versione distinctive, clima molto potente e rapido nel dare le giuste sensazioni di temperatura, unica cosa i comandi che si raggiungono poco messi li dietro al cambio.
Connect nav+ migliorato rispetto a quello della nasona ma a mio avviso risente dei soliti difettuci del connect...
I leveraggi al volante sono ben messi, bisogna solo prendere quei 5 minuti per capire come funzionano tutti i comandi messi li sopra...
Carino l'avviamento a pulsante con la chiave da inserire solamente.

L'audio era di base mi sembra,senza Bose ma cmq di un certo livello...per chi non ha troppe pretese può andare bene...

Sensori di parcheggio avanti e dietro, direi molto necessari anche perchè la visibilità del perimetro macchina è abbastanza limitata.

ho anche apprezzato molto gli indicatori sul mobile centrale, specie quello della pressione del turbo, che fa la sua figura.

-Prestazioni:
La pesantezza della vettura si sente in accelerazione dove il povero jtdm spinge le prime due marce e un po' meno le altre 4. La sesta marcia la definirei da riposo e da autostrada, per riprendere è d'obbligo il passaggio alla quinta.
Collocherei questo motore in fascia media per chi non ha troppe pretese su accelerazione e ripresa (una famiglia piccola ad esempio).

La tenuta di strada secondo me è ai massimi livelli, provata su curve lunghe e chicane tra i coni la macchina non si scompone mai, esce bene dalle curve e il vdc entra raramente in funzione e lascia il piacere della correzione al guidatore accompagnandolo molto bene. Il rollio non è molto accentuato e la vettura la si controlla comodamente con l'acceleratore e pochi gradi di volante (molto diretto e preciso, un po' pesante nelle manovre da fermo).

Il cambio è buono ma un po' duretto, cmq si innesta bene e le cambiate sono abbastanza veloci. Bella la frizione, molto leggera e di facile conoscenza.

I freni sono molto potenti, i 36 metri dichiarati secondo me sono esatti, ci mette veramente poco a fermarsi,non si fa grande fatica a imporre la frenata e l'abs è molto efficace e lascia un buon controllo di volante nelle frenate di emergenza.


CONCLUDENDO:
a mio avviso la 159 è una bella macchina, sicuramente di qualità e ben rifinita. peccato per l'abitabilità un po' limitata al posteriore e al peso della scocca che sicuramente condiziona le prestazioni ma rende la macchina stabile e sicura; secondo me l'alfista verace che pretende in maggior parte accelerazione e riprese deve orientarsi o sul 2.4 jtdm da 200 cv o sul 2.2 jts benzina da 185cv. La altre motorizzazioni sono altrettanto valide e con costi di esercizio appropriati, in sostanza credo ci sia una 159 per il cliente che vuole una bella macchina con spese un po' più contenute e una 159 per l'amante della prestazione in sè e disposto a spenderci su soldi in più....



INVECE le mie più grandi rimostranze vanno alla rete di vendita ( quella da me conosciuta ovviamente), per citare alcune pecche: hanno pochi depliant (ancora inscatolati per giunta), gli addetti al pubblico non, e sottolineo, NON conosco le caratteristiche della macchina (il tizio della prova accanto a me non sapeva neanche se avesse i sensori di parcheggio) a mio avviso dovrebbero essere più compententi per le domande e i dubbi del cliente.
Come da un po' di anni manca proprio la cura del dettaglio in fase di presentazione e vendita....alcune escono con il cofano che magari non chiude bene; e tu concessionario che DEVI vendere, perchè non lo fai regolare? in modo che io esca con impressioni migliori di una macchina che cmq è valida ma è mal presentata??? La tipa che mi mostra le gambe distesa sul cofano, sarà carina finchè vuoi ma non mi nasconde i difetti di chi mi vende la macchina....insomma criticano tanto i vertici, secondo me è il contatto appropriato col cliente che pecca, le macchine ci sono e sono belle, ma manca chi te le sa vendere....
scusate se vi ho annoiato, queste sono le mie impressioni e come tali rimangono li....

Aspetto la prova della brera e spero non deluda!!!
ciao
 
aggiungo solo per dovere di cronaca, che cmq anche altri concessionari di marche della concorrenza non stanno messi bene, a un conce VW della mia zona neanche ti salutano....mah vabbe
ciao
 
Io invece sono rimasto leggermente deluso, ma non capisco nemmeno io il motivo...
La macchina è molto bella davanti, dietro è la 156 con proiettori trasparenti + o -.
Confrontandola con la serie 3 bmw ho potuto notare che la 159 ha una linea un po pesante e quasi goffa. Ora vi spiego xè.
Lo sbalzo davanti alla ruota anteriore la rende eccessivamente lunga senza migliorare l'abitacolo.
La coda è troppo alta, così come la soglia di carico è stretta.
I cerchi sono poco appariscenti, i 18" hanno spalla 45 e sembrano minuscoli quasi come i 17" della mia con la stessa spalla.
L'interno è molto bello, xò fin troppo piccolo.
3 adulti dietro sulla E46 ci stanno un po strettini. sulla 159 non si riesce a stare con le spalle affiancate.
Vano motore completamente disordinato anche se ho sentito che nel giro di 1 anno copriranno tutto.
Una critica devo farla ai fari anteriori. Cosa costava carenarli? in questo modo è + difficile pulirli e fanno perdere aerodinamicità a una vettura già poco prestazionale.


Sarà che poco prima sono stato a vedere la nuova classe S, che è veramente un'astronave e sembra massiccia poco + della 159 nonostante i 5metri di lunghezza.

Ditemi voi se avete riscontrato le stesse impressioni...

Io continuo a preferire cmq la 147 prima serie con estetica GTA e il GT che x me è l'alfa + bella.

ciao
:)
 
Anche io preferisco la mia 147, però obbiettivamente sono macchine destinate ad un uso completamente diverso secondo me...

La 147 difficilmente la vedo come un'auto per una piccola famiglia moderna con 1 o 2 bambini piccoli, ti devi sempre portare mezza casa dietro, e in quanto a spazi..... :(

La 159 la vedo più come macchina di rappresentanza, diversamente dalla 156 che è stata preferita da tante famiglie, vedi anche sportwagon annessa...

La 159 la colloco con un proprietario quasi sempre da solo alla guida, che fa un lavoro abbastanza remunerativo e che sabato o domenica o vacanza la prende e ci carica famiglia e bagagli...

cmq sono impressioni personali...
io poi non ho mai comprato macchine estere, credo che si spari troppo facilmente addosso alla fiat, l'altro giorno leggevo i commenti sulle auto sul sito di 4ruote, nelle tedesche: bella, completa....nelle italiane invece ci sono tutte le descrizioni minuziose e forum kmetrici sulle viti della scocca...
io credo che non si debba mai dare niente per scontato, nemmeno la qualità, a mio avviso non eccelsa, delle macchine straniere...poi non so, io la penso cosi, un po' più di coraggio all'azienda italiana in generale bisognerebbe darlo, altrimenti continuerà a regredire e con essa la nostra economia,.... :angel) :drive)
 
Sabato sono andato a ispezionare x benino sia la nuova BMW serie 3 touring che la tanto attesa 159 :A) :A) :A) :A) .

Bhe devo dire che personalmente la serie 3 mi ha deluso profondamente... forse é una questione di gusti personali ma preferisco il modello precedente (mio papà ha un 320d 150cv del 2003 berlina). In effetti se il frontale non é male il posteriore fa :cesso) ... i cerchi se non sono dei 18 sembrano minuscoli e a livello di abitabilità siamo nella media delle berline medie sportive. Gli interni sono veramente anonimi e caratterizzati come sempre dalla freddezza tipica delle auto tedesce (vedi golf... :KO) :KO) ).
A livello di costi bhe é meglio stendere un velo pietoso..... :mecry2) :mecry2) :mecry2) quando ho chiesto al venditore il prezzo dell'autovettura che stavo provando mi sono :jaw) :jaw) :jaw) ... con gli optional (di serie sulla 159) il 320d 163cv veniva 43000 eurelli circa......azzzzzzzz!!!!! :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

Bhe x quanto concerne la 159 devo dirvi ke é stato amore a prima vista.. :love) :love) :love) !!!

Quei fari anteriori scarenati (e x fortuna che non li hanno carenati come su tutte le concorrenti!!) sono semplicemente di una cattiveria unica... la macchina é larga e ben messa sui cerchi da 18 (i 17 sembrano quasi piccoli :?: :?: ). Gli interni mi fanno impazzire con quel mix ben calibrato tra stile moderno e retrò... L'unico appunto é x l'abitabilità posteriore ke non é ai massimi livelli (cmqe pari a quella della bmw serie 3).
I prezzi non son bassissimi ma confrontando a parità di motorizzazioni e allestimenti diventano molto concorrenziali rispetto alle tedesche.

Insomma questa 159 mi sembra davvero una gran macchina, in settimana mi attende la prova su strada :elio) :elio) :elio) :elio)
 
Sabato sono andato a ispezionare x benino sia la nuova BMW serie 3 touring che la tanto attesa 159 .

Bhe devo dire che personalmente la serie 3 mi ha deluso profondamente... forse é una questione di gusti personali ma preferisco il modello precedente (mio papà ha un 320d 150cv del 2003 berlina). In effetti se il frontale non é male il posteriore fa ... i cerchi se non sono dei 18 sembrano minuscoli e a livello di abitabilità siamo nella media delle berline medie sportive. Gli interni sono veramente anonimi e caratterizzati come sempre dalla freddezza tipica delle auto tedesce (vedi golf... ).
A livello di costi bhe é meglio stendere un velo pietoso..... quando ho chiesto al venditore il prezzo dell'autovettura che stavo provando mi sono ... con gli optional (di serie sulla 159) il 320d 163cv veniva 43000 eurelli circa......azzzzzzzz!!!!!

Bhe x quanto concerne la 159 devo dirvi ke é stato amore a prima vista.. !!!

Quei fari anteriori scarenati (e x fortuna che non li hanno carenati come su tutte le concorrenti!!) sono semplicemente di una cattiveria unica... la macchina é larga e ben messa sui cerchi da 18 (i 17 sembrano quasi piccoli ). Gli interni mi fanno impazzire con quel mix ben calibrato tra stile moderno e retrò... L'unico appunto é x l'abitabilità posteriore ke non é ai massimi livelli (cmqe pari a quella della bmw serie 3).
I prezzi non son bassissimi ma confrontando a parità di motorizzazioni e allestimenti diventano molto concorrenziali rispetto alle tedesche.

Insomma questa 159 mi sembra davvero una gran macchina, in settimana mi attende la prova su strada



STRAQUOTOOOOOOOOOO :clap) :spin)
 
Top