Xanto.net
Nuovo Alfista
- 22 Giugno 2004
- 13,657
- 0
- 36
- 51
- Auto
- Alfa Romeo 147 GTA
Giangirm hai ragione la legge è la direttiva Monti, che semplicemente aggiunge alle leggi italiane la direttiva obbligatoria europea sulla libera concorrenza nella riparazione auto dove tra l'altro sancisce il diritto a qualsiasi officina registrata agli albi professionali, di poter acquistare i ricambi dalle strutture delle case madri e il libero accesso alla documentazione tecnica per le riparazioni
secondo te una struttura ufficiale di una concessionaria, che magari è una spa, una 40ina di dipendenti, magari officina con 5/8 ponti e magazzino
paga le stesse tasse di una officina privata, magari snc con 1 o 3 dipendenti con 2 o 3 ponti? :sgrat) :sgrat)
e magari hanno gli stessi costi? e ti possono "rigirare" la stessa tariffa oraria per i lavori, anche se sono di 20minuti
cominciamo a ragionare su TUTTO invece di sparare sempre che son tutti ladri senza riflettere
la questione apparecchiature tecniche e aggiornamenti è un falso problema,perchè esistono produttori di apparecchiature "generici" multimarca che offrono servizi di aggiornamenti e affitto che sono concorrenziali e alla portata di qualsiasi officina, proprio perchè la legge europea OBBLIGA le case alla divulgazione dei manuali operativi di manutenzione
tanto per fare un esempio conosco diverse officine autorizzate che preferiscono avere i tools Magneti Marelli "generici" multi marca che gli originali fiat/lancia/AlfaRomeo (examiner e similari) per questione di costi e possibilità di lavorare anche su altre marche appunto
Ovvio che la casa produttrice (mica le concessionarie,loro fanno solo da tramite è sempre la casa madre che "autorizza" o no una garanzia) si attacca a tutto epr non cacciare manco un Euro, figuriamoci, già lo fanno con macchine "regolari" mantenute con tutti i tagliandi solo da loro... basta esser sicuri e non farsi intimidire se si hanno i propri diritti
ma ci sono già diverse sentenze che ribadiscono il concetto..
a ovviamente come dicevo prima, va fatto tutto secondo le regole ovvero ricambi ORIGINALI o EQUIVALENTI, con relativo codice riportato in FATTURA
(spesso non vengono mai riportati questi codici e questo si fa decadere la garanzia, visto che non è dimostrabile su carta cosa è stato messo)
per quanto riguarda l'imperizia, si intende sempre lavoro fatto da officina, con meccanici regolarmente iscritti all'albo dei riparatori
una via di mezzo può essere affidarsi ad una officina autorizzata per la propria marca (che sia solo auto officina/meccanico e anche riparatore generico multimarca) invece delle grosse succursali concessionarie con annessa officina
madbob":x8n9kp59 ha detto:Tasse diverse? ???
Sui costi operativi diversi non ci metterei la mano sul fuoco ... l'unica cosa sui quali gli ufficiali hanno un effetivo vantaggio tecnico sui genrici ed un aggravio di costo è sull'elettronica ivi compresi apparecchiature e costi per aggiornamenti delle risorse umane.
Ma sulla sostituzione di pastiglie, meccanica in generale e taglindi di routine non vedo aggravio di costi.
secondo te una struttura ufficiale di una concessionaria, che magari è una spa, una 40ina di dipendenti, magari officina con 5/8 ponti e magazzino
paga le stesse tasse di una officina privata, magari snc con 1 o 3 dipendenti con 2 o 3 ponti? :sgrat) :sgrat)
e magari hanno gli stessi costi? e ti possono "rigirare" la stessa tariffa oraria per i lavori, anche se sono di 20minuti
cominciamo a ragionare su TUTTO invece di sparare sempre che son tutti ladri senza riflettere
la questione apparecchiature tecniche e aggiornamenti è un falso problema,perchè esistono produttori di apparecchiature "generici" multimarca che offrono servizi di aggiornamenti e affitto che sono concorrenziali e alla portata di qualsiasi officina, proprio perchè la legge europea OBBLIGA le case alla divulgazione dei manuali operativi di manutenzione
tanto per fare un esempio conosco diverse officine autorizzate che preferiscono avere i tools Magneti Marelli "generici" multi marca che gli originali fiat/lancia/AlfaRomeo (examiner e similari) per questione di costi e possibilità di lavorare anche su altre marche appunto
Quello del decreto Bersani è un'arma a doppio taglio; anche se hai montato ricambi originali le concessionarie ufficiali incolperanno un eventuale guasto ad imperizia nel fare il tagliando.
Ovvio che la casa produttrice (mica le concessionarie,loro fanno solo da tramite è sempre la casa madre che "autorizza" o no una garanzia) si attacca a tutto epr non cacciare manco un Euro, figuriamoci, già lo fanno con macchine "regolari" mantenute con tutti i tagliandi solo da loro... basta esser sicuri e non farsi intimidire se si hanno i propri diritti
ma ci sono già diverse sentenze che ribadiscono il concetto..
a ovviamente come dicevo prima, va fatto tutto secondo le regole ovvero ricambi ORIGINALI o EQUIVALENTI, con relativo codice riportato in FATTURA
(spesso non vengono mai riportati questi codici e questo si fa decadere la garanzia, visto che non è dimostrabile su carta cosa è stato messo)
per quanto riguarda l'imperizia, si intende sempre lavoro fatto da officina, con meccanici regolarmente iscritti all'albo dei riparatori
una via di mezzo può essere affidarsi ad una officina autorizzata per la propria marca (che sia solo auto officina/meccanico e anche riparatore generico multimarca) invece delle grosse succursali concessionarie con annessa officina