22.3 Km/litro con Focus SW 16 TDci

l' ha presa da poche settimane ma non è che guidi da nonno, anzi: e cmq dopo un periodo iniziale di assestamento i consumi dovrebbero abbassarsi ulteriormente, almeno così è successo alla mia. per i consumi credo abbia letto i dati del bc che, anche se talvolta ottimistici ( ma succede anche che il bc sbagli per difetto ), non danno certo errori madornali, resta sempre sopra i 20km/lt, anzichè 22 saranno 21 presumo, ma è pur sempre un ottimo risultato anche considerando la gommatura.
 
emh non per rompere le uova nel paniere ma consumi cosi sono possibilissimi ... con la mia 147 115 jtd facendo 90% extraurbano e 10 urbano il body segna una media globale su di 23.8 litro anche se, scontrini e conti alla mano sono sui 22 reali .... certo non vuol dire andare in giro divertendosi e facendo pattinare le gomme al semaforo ma se ti riesci a mettere a 80 - 90 costanti consumi davvero poco poco ( anche se qualche allungo ogni tanto non si nega mai :) ).

Calcolando che ho i 17 sono soddisfatto e risparmio parecchio

Ps avevo postato qualche mese fa le mie medie con foto ecc
 
mito84":21h64eil ha detto:
emh non per rompere le uova nel paniere ma consumi cosi sono possibilissimi ... con la mia 147 115 jtd facendo 90% extraurbano e 10 urbano il body segna una media globale su di 23.8 litro anche se, scontrini e conti alla mano sono sui 22 reali .... certo non vuol dire andare in giro divertendosi e facendo pattinare le gomme al semaforo ma se ti riesci a mettere a 80 - 90 costanti consumi davvero poco poco ( anche se qualche allungo ogni tanto non si nega mai :) ).

Calcolando che ho i 17 sono soddisfatto e risparmio parecchio

Ps avevo postato qualche mese fa le mie medie con foto ecc

infatti facendo statali a 90 km/h puoi tenere quella media di 21-22km/l
in autostrada è impossibile.a meno che uno non faccia i 90km/h anche lì.
i computer di bordo per ora , nelle macchine che ho avuto si sono sempre rivelati più ottimistici del reale.
ad esempio con la lancia musa, mi segnava 4,9l/100km e in realtà con un litro facevo 18,5-19,5 km/l.
 
mito84":35yo8m8e ha detto:
emh non per rompere le uova nel paniere ma consumi cosi sono possibilissimi ... con la mia 147 115 jtd facendo 90% extraurbano e 10 urbano il body segna una media globale su di 23.8 litro anche se, scontrini e conti alla mano sono sui 22 reali .... certo non vuol dire andare in giro divertendosi e facendo pattinare le gomme al semaforo ma se ti riesci a mettere a 80 - 90 costanti consumi davvero poco poco ( anche se qualche allungo ogni tanto non si nega mai :) ).

Calcolando che ho i 17 sono soddisfatto e risparmio parecchio

Ps avevo postato qualche mese fa le mie medie con foto ecc

Sono assolutamente d'accordo, anch'io che percorro in prevalenza strade extraurbane faccio tranquillamente i 20,5 Km/l e non viaggio sempre a 60 Km/ in VI come potete vedere dai grafici che ho postato qui
viewtopic.php?f=4&t=80916&start=200
 
Un turbodiesel 1.6 moderno può tranquillamente raggiungere ed eccedere i 20 Km/l, grazie soprattutto alla cilindrata ridotta. Qualche tempo fa mi sono trovato per le mani una Peugeot 307 HDi e ci percorrevo regolarmente 18 Km/l nel traffico extraurbano di Roma (consolari, GRA e un pò di città "scorrevole") che passavano ad "oltre 20" ogni volta che non ero costretto dal traffico.

Il risultato notevolissimo secondo me è piuttosto quello ottenibile dai 1.9 multijet Euro3, che si avvicinavano a questi valori nonostante la cubatura. Con gli Euro4 occorre impegnarsi per fare meglio di 15 Km/l e in una "prova estrema" che ho fatto di persona, consistente in 180 Km di autostrada spagnola deserta percorsa tutta a 115 Km/h di cruise, con la 147 120cv ho percorso soltanto 17,7 Km/l (la mia miglior media con quel motore).
 
Drift, ci arrivi anche con i 2 litri moderni se ben curati anche a livello di trasmissione ed aerodinamica.
Con la mia 120d riesco a fare medie dell'ordine dei 19 con un litro usandola in urbano ed autostrada al 50%.
 
Top