20000Km e dischi freno ovalizzati....

TAR-OX per esempio???
Il FUSI":31hfkq27 ha detto:
giangirm":31hfkq27 ha detto:
netca":31hfkq27 ha detto:
premetto che 1 sola volta credo di aver esagerato coi freni arrivando al punto che dovetti camminare piano per non frenare in quanto non prendevano più...
può essere sufficiente per ovalizzarli

Può essere sufficiente per ovalizzare dei dischi fatti di m.......a.
I dischi seri non si ovalizzano per una calda.
 
Come dischi io avevo il dubbio brembo / roesch. In passato (su Alfa 75 2.5) avevo trovato ottimale l'impariglio brembo / ferodo racing per cui ho fatto la stessa cosa stavolta sulla 147 dopo che sulla rossa avevo sistemato (ma non ero contentissimo) con dischi usati roesch e pastiglie originali di una partita "morbida".

Della tarox ho esperienza solo di pastiglie, ma "statica", nel senso che le ho in casa, ma ho trovato migliori le ferodo. Come dischi non saprei dirti, non li avevo presi neppure in considerazione (i roesch comunque li ho poi scartati perchè mi costavano d+ dei brembo).
 
Io ho dei Tarox G88 nella scatola, pronti per essere montati, vi dirò come vanno...
Oggi, dopo una serie di frenate ravvicinate, i dischi hanno iniziato a vibrare in un modo pazzesco, facendo un casino della malora, e la macchina non frenava proprio più. Ho dovuto rallentare per non rischiare di stamparmi da qualche parte...
 
TwiNSparK88":3jts4w1b ha detto:
Io ho dei Tarox G88 nella scatola, pronti per essere montati, vi dirò come vanno...
Oggi, dopo una serie di frenate ravvicinate, i dischi hanno iniziato a vibrare in un modo pazzesco, facendo un casino della malora, e la macchina non frenava proprio più. Ho dovuto rallentare per non rischiare di stamparmi da qualche parte...

Scusa twin, ma la tua macchina è mica del lotto della mia ex rossa?
 
Il FUSI":2hkt02l5 ha detto:
TwiNSparK88":2hkt02l5 ha detto:
Io ho dei Tarox G88 nella scatola, pronti per essere montati, vi dirò come vanno...
Oggi, dopo una serie di frenate ravvicinate, i dischi hanno iniziato a vibrare in un modo pazzesco, facendo un casino della malora, e la macchina non frenava proprio più. Ho dovuto rallentare per non rischiare di stamparmi da qualche parte...

Scusa twin, ma la tua macchina è mica del lotto della mia ex rossa?

potrebbe anche essere... si spiegherebbero parecchie cose!
 
Eccomi dinuovo ragazzi a raccontare il continuo della mia disavventura..

stamattina vado in conce a ritirare la macchina, faccio il check degli interventi fatti e non e subito eccola lì la sorpresa...!!! :evil:
come da copione, sono stati cambiati dischi e pasticche, nessuno mi aveva comunicato l'effettuazione dell'intervento (anche perchè avrei lasciato perdere) e mi è stato presentato un conto da ben 470,00 € con sconti inclusi...!!!

ma questi son proprio pazzi..!! e il bello è che non ho potuto nemmeno far nulla in quanto ohhi è sabato e per farmi rimontare i miei vecchi dischi dovevo aspettare a lunedì...purtroppo tempo per tornare non he ho, quindi:

siamo arrivati a 400.00€ (tagliando + dischi anteriori + 4 pastiglie), li ho pagati, mi hanno detto che per l'usura (20000Km) non rientravano in garanzia e che se avessi messo componenti di altre marche non mi riconoscevano la garanzia per gli altri componenti associati..

Morale della favola ho speso 400,00€ e sono veramente inc...zzato come una bestia..!!! :evil: :evil:

Ditemi voi cosa fare..posso aprire una segnalazione a Torino o da qualche altra parte del mondo per cercare di recuperare almeno i 200 € dei dischi e pasticche...???? (alla fine 200€ tagliando + 200€ per i freni)..
sono veramente amareggiato, dopo aver speso 26000€ di macchina, questo è il modo di come trattano i clienti...

Spero mi possiate aiutare a contenere questa beffa..!!!

Grazie ;)
 
io col ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che avrei pagato.
Prima id dare 400€ a loro ne davo 200ad un autonoleggio per noleggiare un'auto, ci puoi scommettere.

Sulla garanzia NON ESISTE un limite di chilometraggio per usura o altro (figurati se un paio di dischi si possono considerati usurati a 20.000km), ne mi risulta che si sottoscrivano apposite clausole (tipo "oltre 20.000km il componente x è fuori garanzia").

Ragazzi, per favore, non facciamci infinocchiare così.

A costo di andare per GdF, avvocato o quant'altro. Facciamoci rispettare, altrimenti non finiranno mai di incularci.

La questione dell'usura è un'altra cosa! Se finisci i ferodi in un anno, chiaro che non possa essere un componente in garanzia.. così come le gomme.. o l'olio motore. Li si parla di usura.
Questo è un componente andato.

Io fossi in te a questo punto farei due cose:
1) contatterei il call center alfa facendo aprire una segnalazione in merito.
Probabilmente loro ti diranno che il componente dopo 20.000km bla bla bla. A quel punto tu dirai che la legge su queste cose parla chiaro; se intendono rimborsarti della spesa fatta, ok.. altrimenti di loro che ti rivolgerai ad un legale segnalando l'accaduto alla guardia di finanza.
2) vai da un avvocato e fai scrivere alla concessionaria una bella letterina come sanno scrivere gli avvocati, cmn richiesta di risarcimento per la spesa e spese legali, pena l'apertura di una causa (che poi sei libero di decidere o meno di fare).

Scommetti che ti restituiscono il costo dei dischi e pastiglie?
 
Aperte n° 2 pratiche al Call Center Alfa Info More...

una per l' errore di valutazione e per l'usura non eccessiva per la quale dovessero essere cambiati i dischi
l'altra per la mancata comunicazione da parte dello staff officina per avvertirmi della sostituzione..
conclusione..aspetto nei giorni a seguire una chiamata dal supporto per dare le mie spiegazioni e mi aspetto di sicuro anche una chiamata dall'officina..aspetto soprattutto il rimborso dei soldi che con quelli ci faccio un'altro service.. :elio)

vi tengo aggiornati, fidatevi.. :OK)
 
Il FUSI":2zed64po ha detto:
TwiNSparK88":2zed64po ha detto:
Io ho dei Tarox G88 nella scatola, pronti per essere montati, vi dirò come vanno...
Oggi, dopo una serie di frenate ravvicinate, i dischi hanno iniziato a vibrare in un modo pazzesco, facendo un casino della malora, e la macchina non frenava proprio più. Ho dovuto rallentare per non rischiare di stamparmi da qualche parte...

Scusa twin, ma la tua macchina è mica del lotto della mia ex rossa?

Mmmm...
Vuoi il numero di telaio via PM?
 
TwiNSparK88":3stguvaj ha detto:
Oggi, dopo una serie di frenate ravvicinate, i dischi hanno iniziato a vibrare in un modo pazzesco, facendo un casino della malora, e la macchina non frenava proprio più. Ho dovuto rallentare per non rischiare di stamparmi da qualche parte...
non è che hai semplicemente surriscaldato l' olio a causa delle ripetute frenate violente?
Perchè se non frena proprio più di solito è quella la causa
 
giangirm":1kpi0jz9 ha detto:
TwiNSparK88":1kpi0jz9 ha detto:
Oggi, dopo una serie di frenate ravvicinate, i dischi hanno iniziato a vibrare in un modo pazzesco, facendo un casino della malora, e la macchina non frenava proprio più. Ho dovuto rallentare per non rischiare di stamparmi da qualche parte...
non è che hai semplicemente surriscaldato l' olio a causa delle ripetute frenate violente?
Perchè se non frena proprio più di solito è quella la causa
No, assolutamente. Le frenate erano si ravvicinate, ma non violente.
Sicuramente il problema si amplifica quando i dischi di riscaldano...
La macchina non frenava perchè io non insistevo più di tanto sul pedale, le vibrazioni erano così forti che avevo paura si smontasse qualcosa.
 
ExTrEmE":3hf7qzd6 ha detto:
Sulla garanzia NON ESISTE un limite di chilometraggio per usura o altro (figurati se un paio di dischi si possono considerati usurati a 20.000km), ne mi risulta che si sottoscrivano apposite clausole (tipo "oltre 20.000km il componente x è fuori garanzia").

Purtroppo ti sbagli, i dischi freno sono componenti soggetti ad usura per i quali la garanzia non risponde dopo i 20.000 km. Consideralo pure ingiusto ma è così..... Anche se il problema è la planarità del disco, che sappiamo essere un problema congenito sulle serie 1-2-3, la garanzia non è tenuta a rispondere a questa percorrenza. L'unico appunto che va fatto al conce: perchè non dirlo prima che l'intervento sarà a pagamento oppure chiamare il cliente per avvertirlo e non presentargli il conto a cosa fatta?
 
dallas140cv":20hpwuf9 ha detto:
ExTrEmE":20hpwuf9 ha detto:
Sulla garanzia NON ESISTE un limite di chilometraggio per usura o altro (figurati se un paio di dischi si possono considerati usurati a 20.000km), ne mi risulta che si sottoscrivano apposite clausole (tipo "oltre 20.000km il componente x è fuori garanzia").

Purtroppo ti sbagli, i dischi freno sono componenti soggetti ad usura per i quali la garanzia non risponde dopo i 20.000 km. Consideralo pure ingiusto ma è così....

L'appunto che fai è giusto ma se avessi superato i 20000 allora dai non mi permettevo per coscienza di aprire un caso del genere..
ma visto che questo difetto me lo porto da 12000km ed ho approfittato del service per sistemarlo e che poi ho solo 19200Km, credo che una eccezione si possa anche fare
 
Aspetterò..!!

Nel frattempo posto le prime foto della mia bestiolina che mai prima d'ora sono state visualizzate sul forum..

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg


sono innamorato della mia macchina... :asd) :p
 
dallas140cv":1uqraqnr ha detto:
Purtroppo ti sbagli, i dischi freno sono componenti soggetti ad usura per i quali la garanzia non risponde dopo i 20.000 km. Consideralo pure ingiusto ma è così..... Anche se il problema è la planarità del disco, che sappiamo essere un problema congenito sulle serie 1-2-3, la garanzia non è tenuta a rispondere a questa percorrenza. L'unico appunto che va fatto al conce: perchè non dirlo prima che l'intervento sarà a pagamento oppure chiamare il cliente per avvertirlo e non presentargli il conto a cosa fatta?

Trovami dove vuoi questa cosa e postala. Tanto non credo che la troverai.
Se anche la trovassi, non è una clausola valida, perchp per essere tale dovrebbe essere firmata da me al momento dell'acquisto proprio sotto di essa.
La garanzia è tenuta a risponderne eccome. Se poi non viene fatto, e non ci si fa valere, questa è un'altra storia.
 
TwiNSparK88":30u6mxjg ha detto:
Il FUSI":30u6mxjg ha detto:
TwiNSparK88":30u6mxjg ha detto:
Io ho dei Tarox G88 nella scatola, pronti per essere montati, vi dirò come vanno...
Oggi, dopo una serie di frenate ravvicinate, i dischi hanno iniziato a vibrare in un modo pazzesco, facendo un casino della malora, e la macchina non frenava proprio più. Ho dovuto rallentare per non rischiare di stamparmi da qualche parte...

Scusa twin, ma la tua macchina è mica del lotto della mia ex rossa?

Mmmm...
Vuoi il numero di telaio via PM?

 
ExTrEmE":3bgomqym ha detto:
Trovami dove vuoi questa cosa e postala. Tanto non credo che la troverai.
Se anche la trovassi, non è una clausola valida, perchp per essere tale dovrebbe essere firmata da me al momento dell'acquisto proprio sotto di essa.
La garanzia è tenuta a risponderne eccome. Se poi non viene fatto, e non ci si fa valere, questa è un'altra storia.

Loro non ti coprono le componenti soggette ad usura, questo è chiaro ed anche detto.
Il discorso del chilometraggio su particolari che, DI NORMA, non si usurano in quattroequattrotto è discrezionale.
Nel senso che tu prova ad andare a farti cambiare le pastiglie in garanzia perchè son consumate dopo 10k km e vediamo cosa ti dicono. Ed è anche giusto, perchè c'è gente che le consuma veramente in 10k km facendo un uso smodato dei freni.
Il limite dei 20k km è addirittura + elevato, sui dischi, di quello fissato da altri concorrenti.
Quello che NON torna è che queste vetture anche in mano a clienti molto rispettosi (faccio il mio caso perchè mi conosco e so quanto mi son sempre durate le auto) possano dare dei problemi, peraltro così diffusi.
Queste cose la rete assistenziale le sa, la casa le sa, ed ha tutto l'interesse a non farle sapere al cliente, vuoi per evitare che la casa si incazzi, vuoi per evitare che il cliente possa dire "ma tizio mi ha detto che fate le robe di cacca".
Sui freni io ci ho perso 18 mesi e chissà quanto fegato. A me oramai la storia dei 20k km non la facevano + dato che ogni 3000 avevo i dischi ovalizzati pur facendo autostrada e non usandoli MAI. Eppure il problema si ripresentava a questo punto la casa deve sapere, così come sa, che di problemi ogni tanto ne escono.
E fra l'altro se prima le auto già a kilometraggi inferiori avevano problemi, adesso i problemi non così evidenti come prima si hanno in un intervallo kilometrico + lungo, evidentemente qualcosa han migliorato e "ce stanno a provà".
L'ispettore è stato chiamato e ha rifiutato l'intervento in garanzia così da rispettare il budget voluto da Marchionne? Bene, io l'avevo detto che o ci si incazzava o si pagava...... adesso loro i soldi indietro non te li daranno, magari ti abbuonano un tagliando (sai che roba....). Sicuramente da banditi è che non sia stato informato che cambiavano a pagamento (recentemente ho avuto lo stesso problema con l'antipolline, l'ho poi pagato ma mi son fatto dare anche un filtro nuovo).
E ricordiamoci una cosa che spesso risolve: andare anche contro il dealer/officina perchè alla fine:

1. è colui che ti ha venduto direttamente l'auto e che in questo caso ha fatto un lavoro non richiesto senza preventiva autorizzazione
2. se la fiat se ne frega di una vertenza legale, un dealer ci pensa due volte.

Questi oramai son tutti dei banditi a metà fra gli imbecilli e quelli che vogliono fare gli imbecilli furbi, a sti punti se vogliono far i cialtroni ci si deve incialtronire di più.

La segnalazione al servizio clienti (ci scusiamo, ma come è potuto succedere....... ma sa di problemi ai freni non ce ne sono) vale una cippa se.......... se non viene inviata in copia anche alle riviste.
Vedi che a Volvera quando leggono "per conoscenza rivista x, rivista y, rivista z" si svegliano di colpo.
E cmq scrivi anche nei confronti dell'officina.
 
dallas140cv":cpmodltb ha detto:
ExTrEmE":cpmodltb ha detto:
Sulla garanzia NON ESISTE un limite di chilometraggio per usura o altro (figurati se un paio di dischi si possono considerati usurati a 20.000km), ne mi risulta che si sottoscrivano apposite clausole (tipo "oltre 20.000km il componente x è fuori garanzia").

Purtroppo ti sbagli, i dischi freno sono componenti soggetti ad usura per i quali la garanzia non risponde dopo i 20.000 km. Consideralo pure ingiusto ma è così..... Anche se il problema è la planarità del disco, che sappiamo essere un problema congenito sulle serie 1-2-3, la garanzia non è tenuta a rispondere a questa percorrenza. L'unico appunto che va fatto al conce: perchè non dirlo prima che l'intervento sarà a pagamento oppure chiamare il cliente per avvertirlo e non presentargli il conto a cosa fatta?

Extreme a ragione.

La garanzia di legge (non quella del libretto dei tagliandi) detta anche di "conformità" comprende TUTTO (la legge parla anche di pneumatici).
Salvo l'usura.
Ma l'ovalizzazione, che per altro è istantanea, non è usura. E' un cedimento strutturale di una componente evidentemente non conforme allo scopo (frenare).
Questa garanzia di legge dura 2 anni.
Va però esercitata nei confronti del concessionario e non dell'afa.
Come direbbe il Fusi, il resto sono chiacchiere da imbonitore.
 
Top