ExTrEmE":3bgomqym ha detto:
Trovami dove vuoi questa cosa e postala. Tanto non credo che la troverai.
Se anche la trovassi, non è una clausola valida, perchp per essere tale dovrebbe essere firmata da me al momento dell'acquisto proprio sotto di essa.
La garanzia è tenuta a risponderne eccome. Se poi non viene fatto, e non ci si fa valere, questa è un'altra storia.
Loro non ti coprono le componenti soggette ad usura, questo è chiaro ed anche detto.
Il discorso del chilometraggio su particolari che, DI NORMA, non si usurano in quattroequattrotto è discrezionale.
Nel senso che tu prova ad andare a farti cambiare le pastiglie in garanzia perchè son consumate dopo 10k km e vediamo cosa ti dicono. Ed è anche giusto, perchè c'è gente che le consuma veramente in 10k km facendo un uso smodato dei freni.
Il limite dei 20k km è addirittura + elevato, sui dischi, di quello fissato da altri concorrenti.
Quello che NON torna è che queste vetture anche in mano a clienti molto rispettosi (faccio il mio caso perchè mi conosco e so quanto mi son sempre durate le auto) possano dare dei problemi, peraltro così diffusi.
Queste cose la rete assistenziale le sa, la casa le sa, ed ha tutto l'interesse a non farle sapere al cliente, vuoi per evitare che la casa si incazzi, vuoi per evitare che il cliente possa dire "ma tizio mi ha detto che fate le robe di cacca".
Sui freni io ci ho perso 18 mesi e chissà quanto fegato. A me oramai la storia dei 20k km non la facevano + dato che ogni 3000 avevo i dischi ovalizzati pur facendo autostrada e non usandoli MAI. Eppure il problema si ripresentava a questo punto la casa deve sapere, così come sa, che di problemi ogni tanto ne escono.
E fra l'altro se prima le auto già a kilometraggi inferiori avevano problemi, adesso i problemi non così evidenti come prima si hanno in un intervallo kilometrico + lungo, evidentemente qualcosa han migliorato e "ce stanno a provà".
L'ispettore è stato chiamato e ha rifiutato l'intervento in garanzia così da rispettare il budget voluto da Marchionne? Bene, io l'avevo detto che o ci si incazzava o si pagava...... adesso loro i soldi indietro non te li daranno, magari ti abbuonano un tagliando (sai che roba....). Sicuramente da banditi è che non sia stato informato che cambiavano a pagamento (recentemente ho avuto lo stesso problema con l'antipolline, l'ho poi pagato ma mi son fatto dare anche un filtro nuovo).
E ricordiamoci una cosa che spesso risolve: andare anche contro il dealer/officina perchè alla fine:
1. è colui che ti ha venduto direttamente l'auto e che in questo caso ha fatto un lavoro non richiesto senza preventiva autorizzazione
2. se la fiat se ne frega di una vertenza legale, un dealer ci pensa due volte.
Questi oramai son tutti dei banditi a metà fra gli imbecilli e quelli che vogliono fare gli imbecilli furbi, a sti punti se vogliono far i cialtroni ci si deve incialtronire di più.
La segnalazione al servizio clienti (ci scusiamo, ma come è potuto succedere....... ma sa di problemi ai freni non ce ne sono) vale una cippa se.......... se non viene inviata in copia anche alle riviste.
Vedi che a Volvera quando leggono "per conoscenza rivista x, rivista y, rivista z" si svegliano di colpo.
E cmq scrivi anche nei confronti dell'officina.