2000 ts piu' chilometrati.....problemi riscontrati etc etc

intenditore83

Nuovo Alfista
5 Giugno 2006
898
0
16
42
Torino-Milano
Come da titolo del post ed essendo possessore del 2000 ts ero curioso di sapere chi qui sul forum fosse possessore del 200o ts, quanti km percorsi e in quali problematiche fosse incappato.....
la mia curiosità nasce dal fatto che ho letto sul forum che molti tra gli 80k e 100k km hanno spaccato quindi ero curioso di sapere chi avesse il piu' chilometrato
Per adesso io sono arrivato a 102000 km e per quanto riguarda il motore nn ho riscontrato alcuna anomalia a parte lo scambiatore di calore (cosi' mi han detto che si chiamava) che si è rotto e mi mandava olio nel circuito dell'acqua.......e la valvola termostatica...(ora che ci penso)
Aggiunto l'olio regolarmente, purtroppo ne mangia ma da sempre il motore gira e spinge bene. (da quando ne aveva 36k trasformato a gas)
per il resto tutto ok( si fa per dire) a parte i classici problemi di quasi tutte le 147 (bracetti, cavi cambio, guarnizioni finestrino indurite, guarnizioni portiera, barra stabilizzatrice etc etc).....problemi che tuttavia sono rognosi ma nn ti lasciano a piedi....
e nn parlo di fermo macchina(ahime' la mia macchina fra un o sta piu' dal meccanico che con me) ma di rimanere a piedi in mezzo alla strada!
 
99.990km percorsi :matto) e nessun problema( :tiè) )
sempre il solito tollerabile consumo d'olio e il solito sbevazzamento di benzina e gas, però quanto è bello andarci a a spasso :love)
 
antoboy":39rvoqi6 ha detto:
Sulla 166 137k km fatti al 99% da mio padre, una distribuzione rotta a 80k e rotti km, per il resto tt ok!

quindi in teoria quando hai rotto...piegate le valvole....fra un po vi tocca rifarla!

cavoli ma siamo cosi' in pochi ad avere sto 2000 succhia olio!?........ :D
 
a 100k sostituita la valvola termostatica

a 127k ho sbiellato spaccando anche la coppa dell'olio, dopo 30 minuti di fuoco a varano :asd) diciamo che me la sono un po' cercata :splat)

Motore rifatto completamente non toccando il gruppo frizione.

a circa 160k un cuscinetto rumoroso della frizione. Siccome avrei dovuto smontarla in tutti i modi, ne ho approfittato per sostituirla ma avrebbe fatto ancora un bel po' di strada.

ora segna 175k e a parte bere la sua razione d'olio (circa 1 kg ogni 2k) non ha problemi. In settimana faccio un mini tagliando, sostituendo filtro dell'olio e provando il bardhal xtc60 5w40. Da marzo a dicembre esclusivamente castrol 10w60
 
90k km appena fatti,
presa usata a 45k km da conce, e subito gasata brc,
distribuzione fatta a 60k,
beve 1 kg di olio ogni 2000km, :swear) :sadomaso)
valvola termostatica cambiata a 75k km,
selespeed che ogni tanto fa le bizze,
cigola con temperature estreme (troppo caldo o troppo freddo)

per il resto è una bomba!! :drive)

la tratto con i guanti bianchi (cambio filtri e olio 2 volte l'anno)
ciao
 
gigiuz":29dyvwmr ha detto:
a 100k sostituita la valvola termostatica

a 127k ho sbiellato spaccando anche la coppa dell'olio, dopo 30 minuti di fuoco a varano :asd) diciamo che me la sono un po' cercata :splat)

Motore rifatto completamente non toccando il gruppo frizione.

a circa 160k un cuscinetto rumoroso della frizione. Siccome avrei dovuto smontarla in tutti i modi, ne ho approfittato per sostituirla ma avrebbe fatto ancora un bel po' di strada.

ora segna 175k e a parte bere la sua razione d'olio (circa 1 kg ogni 2k) non ha problemi. In settimana faccio un mini tagliando, sostituendo filtro dell'olio e provando il bardhal xtc60 5w40. Da marzo a dicembre esclusivamente castrol 10w60

eccolo lo sbiellone!.......la mia ha resistito a monza e varano!.......ma adesso ho deciso di risparmiarla utilizzando il kart per le mie pazzie........
cmq ne fai di strada anche te!.....sei a gas o vai di benza!?

cmq sta valvola termostatica...è assurda!quasi a tutti!
 
presente :lol2) :lol2) :lol2)

qui c'è un resoconto della vicenda :asd) viewtopic.php?f=4&t=66645

poco dopo aggiustata l'ho messa a gpl e ci ho girato anche a monza.. con mooolta cautela però :asd)

ps. mi son sbagliato a scrivere, volevo dire un cuscinetto del cambio :OK)
 
qualcuno a monza mi chiese: ma è turbo!?........e io risposi no è a gas!

Quando do gas lo scarico soffia!........
cmq sei coraggioso!io penso che siccome piu' o meno lo scampata (solo frizione dopo monza)la mia la pista nn la vede piu'!
tanto mi rimane un bel filmato tipo cameracar...dove infilo tutti....e questo mi basta!
curiosità quanto ti è costato rifare il motore!?
 
c'è scritto in quel topic che ti ho linkato :p

il mio csc una volta caldo soffia sempre.. è una goduria dar gas passando di fianco ai new jersey.. si sente di brutto :asd)
 
intenditore83":3o9qymet ha detto:
antoboy":3o9qymet ha detto:
Sulla 166 137k km fatti al 99% da mio padre, una distribuzione rotta a 80k e rotti km, per il resto tt ok!

quindi in teoria quando hai rotto...piegate le valvole....fra un po vi tocca rifarla!

cavoli ma siamo cosi' in pochi ad avere sto 2000 succhia olio!?........ :D


Si esatto, non mi ricordo esattamente cosa si ruppe...
Cmq non so se mio padre ha una guida particolarmente tranquilla, ma al quanto pare di olio non ce ne mette poi cosi tanto!
Per il resto la distribuzione non la rifacciamo, con l'anno nuovo prendiamo la macchina nuova! :OK)
 
Mi aggrego alla chiacchierata.
comprata un anno fa a 40mila, ad oggi 60mila.
distribuzione, tagliando e impianto stargas fatto appena acquistata. Dopo un anno nessun problema.
Tagliando effettuato nuovamente a 60 mila 5 giorni fa. Sostituito olio, filtro, olio freni e spurgo, controlli livelli vari, montaggio assetto e ingrassaggio bracci superiori che cigolavano.
 
Top