Xanto.net":zv3jt3ww ha detto:hemmm specifico meglio
dico 6.30 perchè dai log e dai controlli so' che da quell'ora le pagine sono state infettate...
quello che indendevo, è che se tra le 6.30 e le 11 (grossomodo) avete navigato sul sito, guardando queste pagine
è meglio che fate una scansione per controllo (per non essere stati infettati)
sempre che il vostro antivirus, già non vi segnalasse che c'era un trojan o che quando si sono aperte pop up tipo hai vinto 1.000.000.000€ di euro clicca qui, abbiate veramente cliccato lì :asd) :asd)
:OK)
falconero79":1c0i4yo1 ha detto:ok capito ...
da me quando aprivo il forum... semplicemente usciva la pagian di internet explorer bianca (quella che dice che non ci sono connessioni)
Xanto.net":2y662p7e ha detto:Come tutti avrete notato, questa mattina il forum è stato per lungo tempo bloccato..
si è trattato di un inconveniente tecnico dovuto ad un attacco, in particolare di una "code injection"
insomma qualcuno è infetto (in particolare dal trojan JS/Tenia.d) e questa infezione ha portato appunto a una iniezione di codice maligno sulle pagine del forum, per poter poi ovviamente duplicarsi)
questo intorno alle 6.30 di stamani...
sul server, tempo che si notava certo "traffico" verso un sito incriminato, tempo che gli antivirus rilevavano il problema ed ecco che ha calato automaticamente la saracinesca disattivando il forum
scusate il ritardo di intervento, ma stamani ero fuori per lavoro e potuto occuparmene solo da un'oretta fa e ci voleva il suo tempo, controllo di tutti i file, e varie contromisure sul server, e ripristino dei file da backup
Vi consiglio MOLTO CALDAMENTE di fare un controllo antivirus sulle vostre macchine (in particolare per il trojan su indicato)
http://home.mcafee.com/VirusInfo/VirusP ... key=146254
al momento non è dato sapere se la vulnerabilità possa ancora esser usata efficacemente (non esistono ancora dati e indicazioni ufficiali, per proteggere lato "server" ) ho preso solo delle precauzioni "generali" (tipo escludere brutalmente reti particolari di mezza europa dell'est da dove venivano delle reindirizzazioni nascoste
il consiglio mio è appunto, fate un controllo generale delle vostre macchine, e a livello di "paranoia" ma anche non troppa... fate un cambio di password del vostro account
:OK)
preferirei essere rassicurato da un "dio" dell'informatica come Xanto, internik o driftsk... :asd)gigiuz":3fy5iien ha detto:mancio vai tranquillo.. i mac sono immuni da questo genere di disastri :asd)
veramente la mia risposta era ironica.. :marameo)mancio83":wvrrno6k ha detto:preferirei essere rassicurato da un "dio" dell'informatica come Xanto, internik o driftsk... :asd)gigiuz":wvrrno6k ha detto:mancio vai tranquillo.. i mac sono immuni da questo genere di disastri :asd)
senza nulla togliere a te e tutti gli altri eh... :asd) :OK)
:lol:mancio83":vjwo1987 ha detto:ma pure chi ha mac deve fare qualche controllo-scansione etc.?
sì! io per l'occasione ho installato windows con bootcamp per fare appositamente una scansione col Norton. :sedia)InterNik":1xp1tpad ha detto::lol:mancio83":1xp1tpad ha detto:ma pure chi ha mac deve fare qualche controllo-scansione etc.?
NON DEVI FARE NESSUNA SCANSIONEmancio83":3kkapas4 ha detto:eddai rispondetemi seriamente...! :mecry)