2.0 rimappati....postate i vostri 'lavori' e risultati

Selespeed

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
4,125
0
36
Power
Ciao a tutti

domani pomeriggio vado a ritirare la mia amata 147,poverina stava davvero male! variatore di fase bloccato dalle skifezze dell'olio.....selenia?...

alla prima rullata ha dato 121 cavalli :schok)

siamo rimasti tutti una merda dato che almeno ci si aspettava 150cv considerando scarico e filtro....e sono iniziate le 'analisi'

cambiate le candele (15.000km!!!!!!).....126cv
qui la scelta del preparatore è stata diversa dal solito, ha messo ngk piccole (le solite) e una marca diverse per le grandi, non ricordo bene il nome, le candele della clio rs.....ha preferito queste perchè ha detto che hanno una fiamma a 180 gradi e le eventuali infiltrazioni di olio le brucia subito e bruciano meglio del solito

spostate le sonde.....purtroppo ha dovuto bucare i Supersprint :( , le sonde sono quasi alla testa....così lavorano molto molto calde, quasi come prima (i kat sono caldissimi)

non so come ha sbloccato il variatore senza aprire il motore :A) ....e siamo arrivati a max 148cv...

il risultato è molto basso....ma per lui considerando che il motore fa skifo per tutte le incrostazioni è ottimo....(all'ultimo tagliando temo non mi abbiano fatto la pulizia con il prodotto da me portato ma messo il castrol rs 10-60 al posto del selenia 10-40 direttamente!!!!!!!!!! forse se la sono presa che ho portato olio e candele IO e non le ho prese da loro) e che cmq questi 4 anni di olio selenia 20k si siano fatti sentire!!!

ora chiedo a voi le vostre rullate per avere magari :) un minimo di 'piacere' dopo una settimana di disperazione....piacere perchè 148cv sono pochissimi considerando lo scarico e il filtro+tubo :( .....ma diventano normali se i 150cv dichiarati sono in realtà 141,143 144 reali,valori riscontrati dalle vostre rullate.....e quindi il tutto rientra nella norma....dai 5/6cv + dello standard con rimappa

ovviamente ogni banco prova è diverso ma è giusto per informazione....il preparatore mi ha detto che in pratica ora ovviamente va meglio di una 2.0 'originale' , è perfettamente a punto, pronta,reattiva ecc ecc ma la potenza è quella 'standard'....diciamo che ho almeno 5cv in meno del 'normale' persi per il motore non in perfetta forma.....cavalli che diventano almeno 10 se è vero che solitamente il motore ha 148/150cv già di suo quindi + 3/4 di scarico +2/3 di mappa 157cv diciamo.....bhe ovviamente mi spiace molto avere 10cv in meno anche se ormai il motore ha pur sempre 105.000km.....
 
Giannizzero aveva mappato la sua da MP Garage,mi sembra che avesse sui 160cv,e sul quel banco tirchio non è poco..x il resto vedo che vengono confermati gli incrementi dei quali si è sempre parlato(qualcuno disse che non era possibile,ma fa niente..)
 
bhe ovviamente io non so se il banco di questo preparatore è tirchio o no :D ....domani magari gli chiedo se ha mai rullato un 2.0 originale.....
io parto dal presupposto che rullando un 2.0 si devono avere ALMENO 148 cavalli....

non ricordo su quale rivista il 2.0 aveva di base 141 o 142 cv.....auto o 4ruote.....se non ricordo ancora male era una prova di una 156, c'era anche la 1.8 che ha fatto segnare 139 cv! il 2.0 andava meglio solo grazie alla coppia e cubatura dato i soli 2/3cv reali in +
 
che io sappia i cavalli dichiarati dalla casa sono al motore nn alle ruote cioè di mezzo mancano tutte le perdite per cui è normale che in una rullata nn si trovino i cavalli dichiarati.
 
grafico.jpg


152 CV a 6000grpm


Dimensione Sport Camino Alessandria
 
Ciao selespeed,mi chiamo savino e ti scrivo da milano.
Anche noi abbiamo il banco prova e ti posso dire che il più reale è il banco prova frenato.
Nel grafico esce la potenza alla ruota,potenza al motore e coppia.
Il 147 2000 ts originale rullata ha di serie 147/148 cv con scarico,filtro,e mappatura,prende circa 10/12cv. :dj) :147) :dead)
 
quindi ho l'auto originale :splat)

tutte le incrostazioni avranno fatto la loro parte....un pò forse anche l'olio 10-60...ho letto che 2/3 cavalli si perdono con un olio così denso su 'piccoli' motori no?
 
non centra l incrostazione bisogna vedere se il motore e apposto.
Viasto che lavoro in un officina alfa romeo ti consiglierei di controllare il debimetro come prima cosa,controllare il corretto funzionamento delle sonde lambda,e che funzioni il cassoncino modulare del collettore di aspirazione.
Fagli fare anche una diagnosi e fai azzerare i parametri autoadattativi della centralina.
Assicurati che il motore non sia fuori fase di distribuzione,fai fare questi controlli poi fammi sapere.
Poi bisogna vedere come ti hanno mappato la centralina.
 
i parametri autoadattativi da giugno ad ora li avrò resettati una 10ina di volta!!! ogni volta che mi dava avaria motore.....

il debimetro un mese fa non l'ho cambiato ma in previsione della rimappa l'ho smontato, era ok, l'ho pulito(soffiato)...lavato anche il filtro a pannello

distribuzione e candele nuove a marzo 2006....è venuto il dubbio al preparatore che la distribuzione non sia stata fatta bene, può essere?come si controlla se è tutto 'in fase'?

dopo la prima rullata da 121 cv...ha pensato al cassettino o al variatore....
cassettino provato...ok.....variatore era bloccato dalle incrostazioni ma funziona, infatti sbloccato e sono usciti 146cv....

le sonde sono ok, una forse l'ha cambiata con una + nuova(grande punto) che legge i valori più velocemente

alla fine ci sono ALMENO 5 cv in meno....ora ha detto che l'auo va bene ma ovviamente indago per capire dove sono questi cv spariti......
 
Scusa hai detto avaria motore???che errore dava??

Per fare la fase i meccanici generici hanno il vizio di segnare le pulegge distribuzione con il pennarello.
Per metterla in fase bene bisogna togliere il coperchio punterie,togliergli il cappellotto dell secondo cilindro sulla camme di aspirazione e mettergli una dima sulla camme con la sua impronta.La stessa cosa sulla camme di scarico ,invece sul terzo cilindro,dopodichè hai bloccato le camme.
togli la candela del primo cilindro e monti il suo attrezzo con un comparatore fino a trovare il punto morto superiore.allenti le pulegge camme che sono regolabili,e dopodiche monti la cinghia.registri la tensione e stringi il tutto.
 
No devi mettere il pistone del primo cilindro in punto morto superiore,poggi le dime sulle camme e se combaciano perfettamente e in fase se sono fuori deci farle regisrare.Quanti km hai su.?
 
no, mai sembrata fiacca....ho sentito una perdita ai medi ma pensavo fosse lo 'svuotamento' dello scarico....

poi le prestazioni mi sembravano in linea con il 'passato', perso un pò di allungo ma davo la colpa alla centralina non ottimizzata e a tutte le modifiche....e invece erano i 30 cv in meno!!!

considerando che le candele sono da buttare, e che le ho montate con la nuova distribuzione il problema spero sia solo questo.....le altre candele da 98.000km non sono così skifose con le NUOVE!

distriuzione + candele + castrol rs10-60 = -30cv da originale....che diventano 35 almeno se si contano le modifiche filtro\marmitta

lunedì passerò in alfa e gli dirò il problema ma non credo che mi controllino la distribuzione 'gratis'
 
Top