166

con il muso più lungo e lo scudo un po' diverso starebbe meglio...
e magari anche il culo meno bombato ma più accentuato
più stile alfa insomma!
 
visconti.jpg


mmmm... :scratch) non mi convince molto, ma con qualche modifica (soprattutto al :culo) ) mi pare un pò meglio:

visconti_modificata.jpg
 
Ragazzi io credo che invece di pensare gia' alla sostituta della 147, l'alfa dovrebbe pensare a sostituire la 166 con un modello di successo dal design accattivante come la visconti di Giugiaro e dalla elevata qualità tecnologica potendo ormai pescare in maserati.
Quindi dico che per il rilancio si debba puntare sulla nuova ammiraglia visto che la 147 comunque le sue 3500/4000 autovetture mensili le fa'
 
Arcy79":2v00j9tz ha detto:
Ragazzi io credo che invece di pensare gia' alla sostituta della 147, l'alfa dovrebbe pensare a sostituire la 166 con un modello di successo dal design accattivante come la visconti di Giugiaro e dalla elevata qualità tecnologica potendo ormai pescare in maserati.
Quindi dico che per il rilancio si debba puntare sulla nuova ammiraglia visto che la 147 comunque le sue 3500/4000 autovetture mensili le fa'


I soldi li metti tu?
 
secondo me ci vorrebbe una "grossa" alfa romeo... a trazione posteriore... che farebbe il :culo) alle tedesche.. una 168..costruita come si deve!! invece all'alfa si parla di fermarsi alla 159 come auto più grande.. :nono02) :nono02) la visconti contrariamente mi piace invece molto.. però non la vedrei come sostituta della 166, ma come un auto a se stante... :OK) ciao ciao
 
La visconti per me sarebbe l'auto ideale per fare il salto in avanti pe qualita' visto che per il design l'alfa e' un gradino avanti gia' da molto e precisamente con l'uscita della 156
 
blair84etna":3d5siicz ha detto:
secondo me ci vorrebbe una "grossa" alfa romeo... a trazione posteriore... che farebbe il :culo) alle tedesche.. una 168..costruita come si deve!! invece all'alfa si parla di fermarsi alla 159 come auto più grande.. :nono02) :nono02) la visconti contrariamente mi piace invece molto.. però non la vedrei come sostituta della 166, ma come un auto a se stante... :OK) ciao ciao

Anche secondo me, una concorrente per l'audi a6 e la bmw 5 :nod) :nod)

Cmq mi sa che ci vorebbe tantissima tecnologia che in alfa purtroppo manca, perchè mancano i soldi :mecry2)
 
scusate se uso questo,ma non sapevo dove postare...

sapete le dimensioni interne della 166?in particolare mi servirebbe la larghezza interna della parte posteriore dell'abitacolo
 
Ahimè con tutta probabilità non ci sarà un'erede della 166 a breve termine.
La 159 è salita all'interno della sua categoria, avvicinandosi molto a quella che è oggi la 166! Quindi a breve termine sembra non esserci un roseo futuro per una grande berlina fatta dal biscione :(
 
M@uro":2m9fnxam ha detto:
La 159 è salita all'interno della sua categoria, avvicinandosi molto a quella che è oggi la 166!

I sedili della 159 sono quelli della 166... :asd) :asd) :asd)
 
se posso....
Io credo che abbiano toppato con la 159.... e adesso vi spiego perchè...
1 la 159 è abbastanza + grande della 156 il ke la rende quasi una 166 (a questo punto potevano metterla direttamente in quella categoria!!)
2 la 156 restyling credo stia vendendo davvero bene così come la sportwagon quindi stanno togliendo dal mercato una macchina che adesso si è fatta il "suo mercato" lasciando un modello ke come mercato ne ha ben poco.... (la 166)
3 potevano pensare di aggiornare gli interni (della 156) con un bel restyling!!
4 con i prezzi che è stata proposta la 159 potrebbero pensare di eliminare il modello intermedio ( quindi lasciare solo una berlina anzichè una berlina troppo piccola 156 e una troppo grossa 166 che vende poco!! )
il che significherebbe un notevole risparmio sui costi di progettazione avendo un modello in meno da gestire!!!
Se ci pensiamo bene a che serve avere una A4 e una A6 con differenze di prezzo sul base di poche migliaia di €
Stessa cosa vale per la classe C e la classe E e se pensiamo alla mercedes la cosa è ancora + vistosa dato che in proporzione hanno venduto molte + serie E che serie C o mi sbaglio???
 
Penso che l'obiettivo fosse proprio quello!
Livellarsi sulle stessa fascia di prezzo della Serie 3, della A4 e della classe C.
 
tcpma":1essgcml ha detto:
scusate se uso questo,ma non sapevo dove postare...

sapete le dimensioni interne della 166?in particolare mi servirebbe la larghezza interna della parte posteriore dell'abitacolo

nulla? :mecry2)
 
Top