159 o aspettare la Giulietta?

Finalmente sono riuscito a guidare sia la giulietta (per il momento una 1.4 benza da 170cv, pack sport 18), sia la 159 2.0 JTD TI (un altra nuova nuova, quindi ancora legata).

Beh. la giulietta si lascia guidare davvero bene. La mancanza del quadrilatero alto é compensata da un bel assetto, uno sterzo interessante e una bella integrazione tra avantreno e retrotreno. Diciamo che l'avrei preferita con il vecchio avantreno (anche per motivi "di immagine"), ma il risultato non é malaccio. Un pò meno precisa della 147 ma meno nervosa.
E devo dire che l'interno é meno drammatico di come avevo visto al'inizio. L'inserto orizzontale non é più di color melanzana come in quella vista a Ginevra ma di un bel nero satinato. Il volante non ha le zone scamosciate. Il tutto sembra anche più solido.

La 159 invece (oltre ad essere smpre bellissima) sul veloce non é male, ma sul lento, tra passo lungo, 235/40R19 e peso, non é così ...agile.

Il dubbio rimane, ma la giulietta mi ha colpito.
 
flatout":3hn6vfts ha detto:
Finalmente sono riuscito a guidare sia la giulietta (per il momento una 1.4 benza da 170cv, pack sport 18), sia la 159 2.0 JTD TI (un altra nuova nuova, quindi ancora legata).
Beh. la giulietta si lascia guidare davvero bene. La mancanza del quadrilatero alto é compensata da un bel assetto, uno sterzo interessante e una bella integrazione tra avantreno e retrotreno. Diciamo che l'avrei preferita con il vecchio avantreno (anche per motivi "di immagine"), ma il risultato non é malaccio. Un pò meno precisa della 147 ma meno nervosa.
E devo dire che l'interno é meno drammatico di come avevo visto al'inizio. L'inserto orizzontale non é più di color melanzana come in quella vista a Ginevra ma di un bel nero satinato. Il volante non ha le zone scamosciate. Il tutto sembra anche più solido.
La 159 invece (oltre ad essere smpre bellissima) sul veloce non é male, ma sul lento, tra passo lungo, 235/40R19 e peso, non é così ...agile.Il dubbio rimane, ma la giulietta mi ha colpito.

E' proprio questo il problema..agilità/progetto nuovo vs peso/immagine progetto meno recente..?
Giulietta,è un'auto comoda,magari non adatta agli alfisti più puri..però fai bene i tuoi conti,con l'auto ci devi circolare,non metterla in salotto.. :p
 
Scusate se tiro fuori la solita frasina, ma le alfa più pure sono finite quando hanno messo la trazione dalla parte sbagliata dell'auto... e messo da parte bialbero e 3.2 busso (ci credo poco alla storia delle emissioni, specie con le tecnologie moderne).

Comunque, nonostante questo, erano riusciti a sviluppare una sospensione anteriore ed in genere un assetto di ottimo livello con le 156/147/GT. La 159 concettualmente é un ulteriore evoluzione e, diciamolo, ha un bel gruppo telaio/sospensioni, che però é stato penalizzato dai due aspetti che tutti conosciamo, il peso un pò eccessivo, ma soprattutto da motori molto scarsi, in particolare i benzina (per fortuna hanno fatto il 1750, che sembra finalmente un motore degno).

Ora con la giulietta hanno tolto una particolarità tecnica che la differenziava dalle altre. In effetti il risultato é che la guidabilità é comunque di buon livello e la cosa contribuisca a mantenere basso il peso (mi pare che la giulietta 2.0 jtdm peso praticamente come la mia nasona 1.9 jtdm, nonostante le dimensioni maggiori), però un pò dispiace, anche perché non era poi questa gran tecnologia.

In ogni caso Teknomotion ha evidenziato il nocciolo del mio dubbio. A parità di motore, il dieselone, meglio una compatta più leggera e agile anche se un pò meno bella (ma indubbiamente più "fresca") o una bellissima station che fà sentire la sua stazza, nonostante una guidabilità sul veloce forse un pò più raffinata?
Questo considerando che il prezzo é alla fine non troppo diverso (ballano grossomodo 3'000 euro) e che personalmente non ho grandi esigenze di spazio, la station la prenderei perché mi piace...

Detto tutto ciò, la giulietta, pur con le riserve abbondantemente descritte, mi sta convincendo di più.
 
Siete curiosi eh?

Beh, in realtà, tra un viaggio e l'altro di lavoro, mi sono concesso anche un pò di ferie e quindi la questione é rimasta aperta.
Poi, per andare al mare, devo dire che la mia nasona va ancora bene e mi ha dato sicuramente meno pensieri che non un auto nuova.

Ora che son tornato il dubbio torna a farsi vivo. Devo ancora provare la giulietta jtd, ma ho provato la QV da 235cv che mi ha lasciato perplesso. Avevo provato al lancio la 1.4 multiair che mi era piaciuta, mentre la 1750 non mi ha convinto proprio per quella caratteristica che ha reso uniche tante Alfa del passato, la guidabilità. Per carità, le prestazioni ci sono tutte, indubbiamente il motore é notevole e spinge forte. Ma la motricità non é da primato e in generale lo sterzo non mi ha dato un gran feeling. Il comportamento su strada alla fine é buono, ma la mia nasona é molto più comunicativa, soprattutto al limite. Diciamo pure che la Golf GTI di mio fratello (quella attuale da 210cv) mi convince di più della giulietta qv (e io sono sempre stato molto critico con le vw-audi vestite da sportive)...

Quindi, oltre ai sempre presenti dubbi sul design degli interni, ora c'é un dubbio molto brutto proprio sull'aspetto a mio avviso più importante, la guidabilità. Tuttavia attendo ancora di provare il jtd...

Riguardo alla 159 mi sto facendo dei dubbi sui cerchi. I 19 sono bellissimi ma penso siano penalizzanti per la guida. La 1.9 jtd a noleggio con cui ho fatto 800 km aveva i 16" e andava bene. Ho provato la 1750 con i 17" ed andava meglio. Ho provato tempo fa una 2.4 TI con i 19" e mi sembrava più pesantina e "spigolosa" da guidare... Vedo inoltre che sulla TI offrono in opzione i 18... Penso che siano più adeguati per la 159.

Mi do tempo per scegliere ancora fino a fine settembre. Anche perché ci sono un paio di tedesche che mi stuzzicano non poco...
 
flatout":c73pe5qd ha detto:
Siete curiosi eh?

Beh, in realtà, tra un viaggio e l'altro di lavoro, mi sono concesso anche un pò di ferie e quindi la questione é rimasta aperta.
Poi, per andare al mare, devo dire che la mia nasona va ancora bene e mi ha dato sicuramente meno pensieri che non un auto nuova.

Ora che son tornato il dubbio torna a farsi vivo. Devo ancora provare la giulietta jtd, ma ho provato la QV da 235cv che mi ha lasciato perplesso. Avevo provato al lancio la 1.4 multiair che mi era piaciuta, mentre la 1750 non mi ha convinto proprio per quella caratteristica che ha reso uniche tante Alfa del passato, la guidabilità. Per carità, le prestazioni ci sono tutte, indubbiamente il motore é notevole e spinge forte. Ma la motricità non é da primato e in generale lo sterzo non mi ha dato un gran feeling. Il comportamento su strada alla fine é buono, ma la mia nasona é molto più comunicativa, soprattutto al limite. Diciamo pure che la Golf GTI di mio fratello (quella attuale da 210cv) mi convince di più della giulietta qv (e io sono sempre stato molto critico con le vw-audi vestite da sportive)...

Quindi, oltre ai sempre presenti dubbi sul design degli interni, ora c'é un dubbio molto brutto proprio sull'aspetto a mio avviso più importante, la guidabilità. Tuttavia attendo ancora di provare il jtd...

Riguardo alla 159 mi sto facendo dei dubbi sui cerchi. I 19 sono bellissimi ma penso siano penalizzanti per la guida. La 1.9 jtd a noleggio con cui ho fatto 800 km aveva i 16" e andava bene. Ho provato la 1750 con i 17" ed andava meglio. Ho provato tempo fa una 2.4 TI con i 19" e mi sembrava più pesantina e "spigolosa" da guidare... Vedo inoltre che sulla TI offrono in opzione i 18... Penso che siano più adeguati per la 159.

Mi do tempo per scegliere ancora fino a fine settembre. Anche perché ci sono un paio di tedesche che mi stuzzicano non poco...

Da tutto questo tuo ragionamento, vedo la risposta nell'ultima frase "Anche perché ci sono un paio di tedesche che mi stuzzicano non poco...".
Secondo me passerai con le tedesche..... :asd) :asd)
 
Che brutte sensazioni.....L'Alfa del recente passato (159) ancora bella ma non più all'altezza, perlomeno non per tutto.

L'Alfa del presente (Giulietta) non all'altezza sin dal suo lancio...per il semplice motivo che non è un'Alfa.

Credo che ci vorrà poco tempo per capire che la strada di questa nuova auto sarà breve e faticosa...

Chissà quella dell'Alfa Romeo....
 
Potendo scegliere....

...comunque opterei per la 159.

E' più alfa, sospensioni e sterzo vanno alla grande. E' pesante ma con i motori recenti regge.

Ed è anche molto più bella!
 
Top