159 1800 140CV - Questa sconosciuta

Oggi come oggi, lo spirito di Alfa Romeo per come lo intendo io, viene perfettamente interpretato dalla GT equipaggiata con il 3.2 a benzina. Senza ombra di dubbio la migliore Alfa degli ultimi 20 anni.

Per quanto riguarda le tue impressioni di guida sulle diesel, spero te abbia sbagliato riguardo al range di utilizzo della 159 1.9 120cv dato che, sopra i 4500 giri, muoiono praticamente tutti i JTD, dal 120 al 200cv. Sono motori turbodiesel, con range di utilizzo ottimale tra i 1800 e i 4400 giri.

Se stai cercando qualcosa di usato e, in particolare, 156, non posso che consigliarti la 156 2.5 V6 24v o, almeno 2.0 JTS/TS, in particolare se equipaggiate con pack sport. Le diesel vanno anch'esse molto bene, sia la JTD 16v 140/150cv che la 2.4 JTD.

Sono dell'idea che non bisogna guardare sempre al diesel, a patto di avere motori a benzina all'altezza.
 
cirano76":1p7hc58y ha detto:
Poi mi chiedevo come mai la BMW fa la 318i 129CV e questo non è motivo di sconcerto mentre il 1800 sulla 159 fa storcere il naso?
Io il naso lo storco eccome quando mi trovo in presenza di un 318 o ancora meglio di un 316 :sarcastic)
 
il matto":1jplpgdj ha detto:
Oggi come oggi, lo spirito di Alfa Romeo per come lo intendo io, viene perfettamente interpretato dalla GT equipaggiata con il 3.2 a benzina. Senza ombra di dubbio la migliore Alfa degli ultimi 20 anni.

Per quanto riguarda le tue impressioni di guida sulle diesel, spero te abbia sbagliato riguardo al range di utilizzo della 159 1.9 120cv dato che, sopra i 4500 giri, muoiono praticamente tutti i JTD, dal 120 al 200cv. Sono motori turbodiesel, con range di utilizzo ottimale tra i 1800 e i 4400 giri.

Se stai cercando qualcosa di usato e, in particolare, 156, non posso che consigliarti la 156 2.5 V6 24v o, almeno 2.0 JTS/TS, in particolare se equipaggiate con pack sport. Le diesel vanno anch'esse molto bene, sia la JTD 16v 140/150cv che la 2.4 JTD.

Sono dell'idea che non bisogna guardare sempre al diesel, a patto di avere motori a benzina all'altezza.

Sì scusa, intendevo all'incirca intorno ai 3500-4000. Il 150cv invece si riesce a tirare un po' di più, credo per le 16 valvole.
 
Top