Re: Ok Fillo...
Luca C.":3u63bkz0 ha detto:
la mia potrebbe anche essere stata sfiga ma...
Anche io ho avuto per 3 anni consecutivi la versione 150CV a 10v e non ho avuto nessunissimo problema. Andava alla grande ma era meno prestante del 2.4 20v. Poi ho avuto un anno il 2.4 20v e sono spuntati tanti problemi. Come ho già detto le prestazioni in più del 175 si sentono ma il motore è già bello che tirato...forse troppo... lo stesso meccanico Alfa dove ho portato a far riparare la macchina mi disse un giorno: "sei ancora qua, cos'e che non va? Io: sempre il motore che ha dei problemi". La sua risposta lapidaria fu: questo motore è passato dai 136, ai 150 cv e poi a 175 senza essere cambiato molto nei componenti. Inizia a essere troppa la potenza da reggere". Non sei il primo e neanche l'ultimo che ha delle noie su questo motore". Chiusa qua. Poi non dico che tutte le 2.4 175 hanno dei problemi. Consiglio solo al nostro amico che se vuole acquistare la 156 T.I. deve pensarci 2 volte e forse anche 3. Ciao! :OK)
Non puoi fare paragoni sull'affidabilità delmotore di un auto, in questo senso...
Tu guidi in un certa maniera e magari la tua guida preserva gli orgnani meccanici, tipo non tiri a freddo, aspetti che la macchina sia calda, sfrutti la macchina nn solo nelle marce basse ma in tutto il range di utilizzo della stessa.
Un altro invece può guidare come un cane, non aspetta che il motore sia calda e tira a macchina fredda, scanna le marce come un cane fino all'ultimo rpm disponibile prima del taglio della centralina.
Questi due modi di guidare fanno la differenza sulla durata di un motore, nel primo caso il motore lo tieni per anni facendo manutenzione ordinaria, nel secodo caso sicuramente la macchina vedrà i neon dell'officina molto + spesso. Sfruttando la macchina sempre al massimo l'usura deigli organi meccanici e maggiore e di cosenguenza la loro stessa vita.
Io ho posseduto una fita punto 1.2 ELX da 75cv lo venduta dopo 5anni e 6mesi e di 1.2 75CV cera ben poco considerando che aveva quasi 105cv...ma era un orologio, mai una partenza mancata e mai un problema meccanico... tutto dipende da coem la usi la macchina, e questo nn vuoll dire risparmiarla, vuol dire usarla con razziocinio, aspettare che sia ben calda, nn tirare sempre al limitatore, nn sfruttare sempre le marce basse e soprattutto fare sempre la manutenzione ordinaria e straordinaria, nn fare oggi sul motore quello che serve significa spendere domani il doppio :OK) :OK) :OK) :OK) :OK) :OK)
C'è anche un'altra cosa da nn escludere ovvero che i motori posso avere anche difetti congenti dalla nascita, ovvero stessa macchina stesso motore, magari la tua presente un difetto che la mia no, tutto dipende anche dalla sfiga...
Ora tornado al topic in questione io ti consiglio valuta il tuo stile di guide e ilmodo in cui tratti il motore, e poi compi la tua scelta, quello che ti posso dire che il 2.4 20v da 175cv è una bestia in tutti sensi, c'è sempre nn molla mai e soprattutto da grandi soddisfazioni...