147 troppo rigida.... si cambia! ma cosa?

Fonzie444

Nuovo Alfista
28 Maggio 2007
10,283
0
36
37
Ciao ragazzi :ciao)

mi sono un pò stufato dell'eccessiva rigidità della mia nasona e delle continue vibrazioni provenienti dai cerchi 17" che non sono mai perfettamente dritti causa strade di m.... inoltre non posso cambiare 2/3 braccetti l'anno :splat) quindi sto seriamente pensando di cambiare, non so ancora se rialzare solamente la nasona rimontando molle/ammortizzatori originali, se cambiare solo i cerchi con dei 16 lasciando l'assetto ribassato o se sostituire entrambi montando, quindi, assetto originale e 16"...

sinceramente al sol pensiero di rivederla con l'assetto suv mi fa piangere il cuore... però purtroppo è una sofferenza continua per me e per la macchina quindi devo fare qualcosa... avevo addirittura pensato di mandare a quel paese l'estetica e montare assetto originale + lattoni da 15! :?:

che ne pensate? consigliatemi voi :(
 
Purtroppo ormai la cosa delle strade mal ridotte è una cosa sempre + diffusa e sempre peggio... lo fanno per vendere i suv :crepap)
 
Comunque i 16 dovrebbero risolverti il problema...almeno, io non ho mai avuto problemi e di buche ne capitano per strada! Secondo me con i giusti 16 e un assettino per farla sembrare meno suv sei a posto!
 
Assettino per farla sembrare meno suv ? abbassare vuol dire indurire, punto... io per quello non so se abbassarla... si ho quel fastidioso effetto barca quando si va per divertirsi ma ad abbassarla ci sono tanto contro:

_piu facilita di toccare sotto, coppa e paraurti, ho gia spaccato la coppia una volta con altezza originale
_piu vibrazioni etc dato l'indurimento
_cambia il comportamento della macchina e dato che con l'idroguida non si sente molto l'avantreno ho paura di ritrovarmi su qualche albero

Ora ho i 16 sono una via di mezzo... senti di piu le asperità dei 15 ma meno dei 17 :ka)
 
ERC":p9btaikm ha detto:
Assettino per farla sembrare meno suv ? abbassare vuol dire indurire, punto... io per quello non so se abbassarla... si ho quel fastidioso effetto barca quando si va per divertirsi ma ad abbassarla ci sono tanto contro:

_piu facilita di toccare sotto, coppa e paraurti, ho gia spaccato la coppia una volta con altezza originale
_piu vibrazioni etc dato l'indurimento
_cambia il comportamento della macchina e dato che con l'idroguida non si sente molto l'avantreno ho paura di ritrovarmi su qualche albero

Ora ho i 16 sono una via di mezzo... senti di piu le asperità dei 15 ma meno dei 17 :ka)

aggiungerei, soprattutto, maggior stress alle parti meccaniche...
 
Max Biaggi":2junw4hp ha detto:
Comunque i 16 dovrebbero risolverti il problema...almeno, io non ho mai avuto problemi e di buche ne capitano per strada! Secondo me con i giusti 16 e un assettino per farla sembrare meno suv sei a posto!
Sostituendo i cerchi con quelli di minor diametro(e spalla pneumatico più alta) ed eliminando gli ammortizzatori ritarati/sportivi risolvi praticamente nulla. Per nulla intendo che il beneficio che ne ricaveresti sarebbe nettamente inferiore al costo da te supportato per effettuare la sostituzione.. decidi tu: ti tieni i soldi in tasca ed un giorno cambierai auto oppure li spendi perdendo in estetica e risolvendo quasi niente IMHO.
 
io ho assetto Alfa e cerchi da 16"e le buche mi fan dannare!! :mad2)

vediamo quest'inverno quando metterò per la prima volta i 15"!
 
purtroppo la 147 è molto rigida già di serie... ecco perchè mi decisi ad abbassarla perchè tanto sapevo di peggiorare poco la situazione... però mi sono un pò stufato sinceramente, più che altro perchè i braccetti si rovinano troppo velocemente e vado più piano di quando non avevo l'assetto ribassato visto che devo stare attento a scansare le buche e rallentare...
 
Fonzie444":eovnlyvd ha detto:
purtroppo la 147 è molto rigida già di serie... ecco perchè mi decisi ad abbassarla perchè tanto sapevo di peggiorare poco la situazione... però mi sono un pò stufato sinceramente, più che altro perchè i braccetti si rovinano troppo velocemente e vado più piano di quando non avevo l'assetto ribassato visto che devo stare attento a scansare le buche e rallentare...

Purtroppo è il prezzo da pagare per possedere un auto pseudo-sportiva :)
 
Io avevo una 147 serie zero con i cerchi da 17,ora ho una 147 restilyng con i cerchi da 16.Rimanendo comunque una macchina poco confortevole,rispetto alla mia ex 147 è un'altro mondo.Il problema sta anche nei cerchi ma secondo me il vero problema sono le sospensioni della serie 0.Non so che differenza passi a livello di sospensioni tra una serie zero ed una restilyng ,ma c'è un abisso in confort.Quando io avevo la 147 cup coi cerchi da 17,di tanto in tanto facevo un giro con una 147 murphy e nye con i cerchi da 17 di un mio amico;la differenza?Prendendo la STESSA buca,sulla mia macchina i passeggeri si spaventavano letteralmente :lol: ,sulla sua si avvertiva la buca ma non si spaventava nessuno e soprattutto non sembrava che si stesse distruggendo mezza macchina.
Tra i tanti motivi che mi hanno portato a venderla (confesso con molto dispiacere) ha influito sicuramente anche la sua nulla capacità di assorbire buche ed asperità.Mi innervosivo ad andarci in giro perchè quando non vedevo una buca e la prendevo alcune volte mi spaventavo anche io :lol: .Venendo al tuo caso,cercherei se possibile di montarle l'assetto originale di una restilyng.Se questo non fosse possibile,credo che solo un cerchio da 15 ed un assetto originale possa dare una bella smorzata a quel fracasso che si sente prendendo una buca.Da sempre sono un amante dei cerchi da 17 sulla 147 ma devo dire che (oltre al maggior confort) con i 16 ho fatto 44k di km ed ho ancora le gomme originali (con almeno altri 5k da fare),con i 17 non sono mai riuscito a superare i 35 k.Certo con la tua che ha pure l'assetto sportivo deve essere veramente un inferno :lol: !!!
 
mah..secondo me è proprio la 147 ad essere rigida.
Io ho la serie 1 con i 16 e assetto originale. Sono salito su una focus nuova (non una mercedes) con i 18", e le buche/dossi si sentono molto meno. E pochissimo rollio, aggiungo.
Il "problema" della 147 sono gli ammo o proprio lo schema dei braccetti secondo voi? Cambiando gli ammo si risolverebbe qualcosa?
 
Mi aggiungo perchè sono nella stessa situazione di Fonzie e in questo momento sono molto tentato dall'acquisto di 4 lattoni da 15.Purtroppo la colpa è di queste strade di m...a che devo percorrere a 5 all'ora per evitare i crateri che ci sono sull'asfalto
 
garamant":1zh5efzh ha detto:
Mi aggiungo perchè sono nella stessa situazione di Fonzie e in questo momento sono molto tentato dall'acquisto di 4 lattoni da 15.Purtroppo la colpa è di queste strade di m...a che devo percorrere a 5 all'ora per evitare i crateri che ci sono sull'asfalto

ho visto che sei passato dai 16 ai 17... ci sono sostanziali differenze in termini di comfort?
 
devo dire che si sente la differenza,certo non di moltissimo ma c'è.Quello che ho notato di più invece (non so se è un caso) è una maggiore usura del reparto sospensioni,in un anno ho già cambiato due braccetti e adesso anche quelli superiori fanno di nuovo rumore,oltre ad un ammortizzatore che sta per andare.
Ovviamente il motivo principale sono le strade che fanno pena,non so dalle tue parti com'è la situazione,ma qui è tragica ,per questo penso che proverò dei lattoni da 15 (se li trovo a poco) per vedere la differenza.
 
garamant":szjkwf9u ha detto:
devo dire che si sente la differenza,certo non di moltissimo ma c'è.Quello che ho notato di più invece (non so se è un caso) è una maggiore usura del reparto sospensioni,in un anno ho già cambiato due braccetti e adesso anche quelli superiori fanno di nuovo rumore,oltre ad un ammortizzatore che sta per andare.
Ovviamente il motivo principale sono le strade che fanno pena,non so dalle tue parti com'è la situazione,ma qui è tragica ,per questo penso che proverò dei lattoni da 15 (se li trovo a poco) per vedere la differenza.

con i 16 invece non hai mai cambiato braccetti?
 
uno inferiore in tre anni,con i 17 sono a quota 2(inferiori) in un anno e devo cambiare anche quelli superiori che fanno un casino. Ovviamente c'è da considerare che cmq erano già usurati ,quindi la colpa non è totalmente dei 17"
 
garamant":gwzl2g2e ha detto:
uno inferiore in tre anni,con i 17 sono a quota 2(inferiori) in un anno e devo cambiare anche quelli superiori che fanno un casino. Ovviamente c'è da considerare che cmq erano già usurati ,quindi la colpa non è totalmente dei 17"

bè sì ovviamente :) ora bisogna vedere quanto ti durano
 
io agirei in base a cosa ho in casa, in modo da eventualmente spendere soldi dopo.

proverei con assetto originale e 17 prima (se non avessi i 16), altrimenti avendo i 16 montando questi ultimi con l'assetto ribassato.

se non ti va ancora bene, puoi fare 16 e assetto originale... :D
 
Top