147 si spegne dopo una frenata

fabioaudax

Nuovo Alfista
23 Giugno 2022
2
2
3
MARSALA
Auto
ALFA 147
Salve. Ho un problema con la mia 147 1.9 jtd con 230.000 km circa. La macchina dopo una frenata un pò più robusta ( con repentina diminuzione di giri) si spegne in marcia, naturalmente si blocca anche il servosterzo comportando non pochi problemi di sicurezza. Girando nuovamente la chiave , l' auto si riaccende subito. Nei giorni scorsi avevo notato che con la macchina ferma in moto , i giri non erano uniformi e ad intervalli di una decina di secondi i giri aumentavano da soli per poi riassestarsi, come dei picchi. Non so se ha attinenza con il problema.
 

giangirm

OovoO
11 Ottobre 2004
40,431
16
38
Roma
Auto
147 1.9 jtd
Salve. Ho un problema con la mia 147 1.9 jtd con 230.000 km circa. La macchina dopo una frenata un pò più robusta ( con repentina diminuzione di giri) si spegne in marcia, naturalmente si blocca anche il servosterzo comportando non pochi problemi di sicurezza. Girando nuovamente la chiave , l' auto si riaccende subito. Nei giorni scorsi avevo notato che con la macchina ferma in moto , i giri non erano uniformi e ad intervalli di una decina di secondi i giri aumentavano da soli per poi riassestarsi, come dei picchi. Non so se ha attinenza con il problema.
potrebbe essere uno dei sensori di giri o di fase
 

pupetto64

Alfista Principiante
2 Agosto 2020
179
22
18
fiano romano
Auto
alfa 156 1.9 jtd sw 115 CV
Il sensore di fase a caldo fa spegnere il motore e per riavviare devi aspettare circa 20 minuti. Più raro che va in avaria il sensore di giri
 

Carmen23

Nuovo Alfista
16 Giugno 2022
5
2
3
Saronno (VA)
Auto
Alfa Romeo 147 Blackline
Salve. Ho un problema con la mia 147 1.9 jtd con 230.000 km circa. La macchina dopo una frenata un pò più robusta ( con repentina diminuzione di giri) si spegne in marcia, naturalmente si blocca anche il servosterzo comportando non pochi problemi di sicurezza. Girando nuovamente la chiave , l' auto si riaccende subito. Nei giorni scorsi avevo notato che con la macchina ferma in moto , i giri non erano uniformi e ad intervalli di una decina di secondi i giri aumentavano da soli per poi riassestarsi, come dei picchi. Non so se ha attinenza con il problema.
A me capita quando inchiodo, la faccio scendere molto di giri e magari non schiaccio subito la frizione, mi esce l’avviso di “pressione insufficiente olio motore” e si spegne.
(Ho una 1.6 twinspark)
Per i giri se non è il sensore, non saprei
 

giangirm

OovoO
11 Ottobre 2004
40,431
16
38
Roma
Auto
147 1.9 jtd
A me capita quando inchiodo, la faccio scendere molto di giri e magari non schiaccio subito la frizione, mi esce l’avviso di “pressione insufficiente olio motore” e si spegne.
(Ho una 1.6 twinspark)
Per i giri se non è il sensore, non saprei
questo credo accada semplicemente perchè ti si spegne, visto che non premi la frizione. Ma solo se succede a fine frenata, quando i giri sono bassissimi
 
Top