147 senza ESP la compro??

lucipasc

Nuovo Alfista
2 Ottobre 2009
7
0
1
Sono in procinto di acquistare una 147 1.9 mjet distinctive 120 cv di nov 2007 con 50 mila km a 10700 eur (permuta della mia stilo con 240 mila km ormai a fine carriera). La vettura è stupenda con interni in alcantara chiari, cruise control e clima automatico. Purtroppo difetta di un optional forse fondamentale che è l'esp (così riferisce il venditore e così ho riscontrato dalla mancanza del pulsante per disinserire il dispositivo). Questa è l'unica pecca che mi sta facendo tergiversare su l'acquisto. Cosa mi consigliate? Ritenete l'esp fondamentale su una vettura con un'elevata tenuta di strada come la 147? Siete al corrente dei dispositivi di sicurezza che comunque questa serie della 147 adotta?

:grazie) :grazie) :grazie) :grazie) :grazie) :grazie) :grazie) :grazie) :grazie) :grazie)
 
nel 07 mi sa che l' esp (in alfa lo chamano vdc) era di serie quindi mi sa che e' presente x verificare apri il cofano e dopo la batteria andando con lo sguardo verso l'auto vedi la centralina con su scritto esp :nod)
 
non è così fondamentale.
Credo che quasi tutte le versioni prerestyling non lo avessero.
Per vedere le dotazioni, puoi guardare nel sito, ci sono delel pagine sulla serie 0, restyling, versioni speciali.. anche nelle faq trovi qualche info sulle differenti dotazioni
 
Penso che il venditore sia poco informato anche perchè, non vorrei dire una stupidaggine ma mi pare che nella restyling il VDC fosse di serie su tutte le versioni, e non ci sia mai stato alcun tasto per disattivarlo (la mia per esempio ce l'ha e non ha alcun tasto di disattivazione). :)
Poi qui sul forum c'è gente molto più informata del sottoscritto, quindi se ho detto una stupidata può smentirmi. :OK)

Se vuoi proprio fugare ogni dubbio, chiedi di poter accendere il quadro; se si accende questa spia:
100px-Kontrollleuchte_ESP_black.svg.png

quella 147 ha il VDC (che non è niente altro che la sigla inglese di Vehicle Dynamic Control, equivalente del tedesco Elektronisches Stabilitätsprogramm, ESP). :nod) :nod) :nod)
 
...è un dubbio atroce che mi state insinuando! cmq ho telefonato ad un altro venditore di una concessionaria piuttosto grande e mi ha confermato che se non c'è il dispositivo di disattivazione, non c'è l'esp o vdc che dir si voglia (anzia mi ha confermato che si compra a parte ... mah!!!!). Le caratteristiche di serie della distinctive 1.9 mjet nov/2007 non sono reperibili in rete. Cmq sul libretto di circolazione dovrebbe essere riportato in codice...o sbaglio????



:14pc) :14pc) :14pc) :14pc) :14pc)
 
lucipasc":3j3q9fur ha detto:
...è un dubbio atroce che mi state insinuando! cmq ho telefonato ad un altro venditore di una concessionaria piuttosto grande e mi ha confermato che se non c'è il dispositivo di disattivazione, non c'è l'esp o vdc che dir si voglia (anzia mi ha confermato che si compra a parte ... mah!!!!). Le caratteristiche di serie della distinctive 1.9 mjet nov/2007 non sono reperibili in rete. Cmq sul libretto di circolazione dovrebbe essere riportato in codice...o sbaglio????



:14pc) :14pc) :14pc) :14pc) :14pc)
che?
L' ASR ha il pulsante per disattivarlo, NON l' ESP/VDC
Sul libretto ovviamente non è riportato
 
...a prescindere se il VDC sia escludibile o meno qualcuno sa le 147 mjet distinctive del 2007 (NOVEMBRE) le avevano tra la dotazione di serie???



:nod) :nod) :nod) :nod) :nod)
 
Di serie o non di serie... quoto quello che hanno detto gli altri . L'asr e' disattivabile, il vdc no, quindi la mancana di tasto non esiste, non esistendo un tasto.
C'e' una spia nel quadrante ( che ti hanno linkato prima ) e c'e' la centralina nel cofano . Se ci sono, c'e' il vdc. Ad ogni modo la macchina va molto bene anche senza e credo che cmq si possa installare successivamente ( correggetemi se sbaglio, anzi, sono curioso di saperlo )
 
Il VDC è di serie su tutte le versioni a partire dal restyling dopo l'estate del 2005. ovvero da quando hanno tolto la striscia cromata sul portellone posteriore.

Comunque se non ne siete sicuri basta che la fate intraversare, se si raddrizza c'è il VDC...altrimenti sono ca**i vostri :D
 
Ho qui sottomano un 4ruote di gennaio 2005. Alfa 147 restyling, L'ASR era già di serie, tranne che per le versioni 105 cv. Il vdc (esp) sulle mjet 16 v era già di serie (a pagamento sulle altre). Nel 2007, con l aggiornamento, io ricordo che era tutto di serie (ASR e VDC). Di sicuro il vdc non era disinseribile, per me sta facendo confusione il venditore.
Luca
 
mah..che io sappia sul modello restayling il vdc non era di serie(ma a richiesta)solo sulle jtd 115cv,con l introduzione del multijet 120cv(quindi con tutta la gamma euro 4),il vdc dovrebbe essere di serie. :scratch) ..Fatti dare il numero di telaio e controlla in qualche officina autorizzata alfa romeo,o chiama direttamente in Alfa.
 
...intanto Vi ringrazio tutti per l'attenzione al mio problema! Alle 17.30 ho appuntamento con il concessionario...e faccio le verifiche che mi avete consigliato, tra cui anche la prova della vettura... :color) :color) :color)

:drive) :drive) :drive)
 
io la prenderei proprio perchè è senza :asd) ...come prenderei più volentieri un 115cv euro 3 di un 120 euro 4...o al limite prenderei quest'ultimo eliminando il dpf :smokin)
 
Top