147: problemi frizione

goldan

Nuovo Alfista
15 Luglio 2007
3
0
1
Buongiorno!
Sto seriamente considerando l'acquisto di una 147 e sarei interessato alle versione TS da 120 o 150Cv. Ho letto però da varie parti dei noti problemi di frizione e mi è parso di capire che questi interessino solo le versioni diesel della 147. Le versioni benzina non presenterebbero tali problemi. E' così?
Grazie.
 
Si principalmente riguarda i diesel ma in qualche caso anche i benzina, comunque credo che anche in altri modelli di auto possano presentarsi problemi simili solo che qui ci sono centinaia e centinaia di iscritti che hanno la 147 e ovviamente c'è ogni tanto qualcuno che accusa questo tipo di problema, ma ciò non vuol dire che debbano essere tutte cosi.
Sicuramente se vai nel forum di un'altro modello di auto troverai anche li dei problemi che affliggono quel determinato modello ma penso che rientri nella normalità delle cose perchè di perfetto a questo mondo non c'è nulla.
Quindi non farti questi problemi se la macchina ti piace prendila e non te ne pentirai ;)
 
ik8skh":256k5iyh ha detto:
ah già chiedo umilmente scusa :hail)
No no qui le scuse non bastano, ritieniti bocciato all'esame di alfologia, dovrai ripetere l'anno. :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
max18":tf2gtxgc ha detto:
ik8skh":tf2gtxgc ha detto:
ah già chiedo umilmente scusa :hail)
No no qui le scuse non bastano, ritieniti bocciato all'esame di alfologia, dovrai ripetere l'anno. :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)

Dai dagli solo il debito..sono sicuro che recupererà... :asd) :asd) :asd)
 
e vabbè vuol dire che per punizione ( chiamiamola punizione) mi cambio la mia mjet 150 cv con la TS 150 :elio) . Così sono sicuro di ricordarla. Ma la producono ancora?
 
Bacco":2o72ynxt ha detto:
Ci sono un mare di discussioni in merito, prova a chiedere qui:
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... hp?t=69678

Okay, ho letto. Quindi i problemi ci sono anche sulle versioni benzina. Considerando che attualmente ho una Stilo 1900 MJet 120 Cv che mi sta facendo impazzire proprio per problemi di frizione e volano, il passaggio alla 147 benzina non mi risolverebbe nulla.
Era l'informazione di cui avevo bisogno (anche se speravo non fosse così).
Grazie.
 
tommy82_82":krgmnaa4 ha detto:
max18":krgmnaa4 ha detto:
ik8skh":krgmnaa4 ha detto:
ah già chiedo umilmente scusa :hail)
No no qui le scuse non bastano, ritieniti bocciato all'esame di alfologia, dovrai ripetere l'anno. :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)

Dai dagli solo il debito..sono sicuro che recupererà... :asd) :asd) :asd)
No no qui siamo intransigenti, nun se pò :D
 
goldan":7d3esiay ha detto:
Bacco":7d3esiay ha detto:
Ci sono un mare di discussioni in merito, prova a chiedere qui:
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... hp?t=69678

Okay, ho letto. Quindi i problemi ci sono anche sulle versioni benzina. Considerando che attualmente ho una Stilo 1900 MJet 120 Cv che mi sta facendo impazzire proprio per problemi di frizione e volano, il passaggio alla 147 benzina non mi risolverebbe nulla.
Era l'informazione di cui avevo bisogno (anche se speravo non fosse così).
Grazie.

Dimmi un modello di autovettura di cui neanche un'esemplare ha avuto problemi di frizione...
 
Beh, mi sembra che il problema della frizione della 147 sia un tantino generalizzato. O almeno è fuori discussione che appaia così leggendo il vostro forum. Parlare di "qualche esemplare" mi sembra riduttivo o quantomeno in palese contraddizione con le testimonianza che molti di voi hanno postato su questo forum.
 
Su questo non sono informato perchè NON ho mai avuto problemi di frizione e quindi non mi sono informato...Vedi che almeno una frizione a posto c'è?? :rotolo) :rotolo)

Dai che scherzo!! :elio) :elio)

Cmq se sceglierai alfa non te ne pentirai!!

:alfa) :alfa)
 
goldan":2m7qyt1s ha detto:
Beh, mi sembra che il problema della frizione della 147 sia un tantino generalizzato. O almeno è fuori discussione che appaia così leggendo il vostro forum. Parlare di "qualche esemplare" mi sembra riduttivo o quantomeno in palese contraddizione con le testimonianza che molti di voi hanno postato su questo forum.

Tieni presente che in questo forum ci sono oltre 9500 iscritti e se solamente 1% di questi ha avuto problemi di frizione ti ritrovi già con un centinaio di post. al riguardo, :ka) posso capire che possa farti preoccupare ma se valuti la cosa ti renderai conto che non è ne superiore ne inferiore di tante altre problematiche che si possano riscontrare in altri modelli di auto compreso il problema della frizione :ka)
 
ho cambiato la frizione a 100.000 km sul mio 1.6 120 cv benzina sperando di risolvere un fastidioso problema (poi ho scoperto che era il cuscinetto della cinghia servizi!!!).
la frizione nonostante i km percorsi quasi interamente in citta era ancora ok! nessunissimo problema..
lato positivo? adesso ce l'ho nuova..
:)
ciao
anter
 
Top