147 prima serie: invertire fendinebbia e frecce

Traif1502

Nuovo Alfista
20 Maggio 2010
2,265
6
38
Castelli Romani
Stavo cercando ma non ho trovato nessun argomento a riguardo. E' possibile invertire le frecce e i fendinebbia anteriori della 147 prima serie? Così da avere praticamente le luci allo stesso modo di come sono sulle restyling per capirci.. Attendo risposte :)
 
Traif1502":qmvgsgwk ha detto:
Stavo cercando ma non ho trovato nessun argomento a riguardo. E' possibile invertire le frecce e i fendinebbia anteriori della 147 prima serie? Così da avere praticamente le luci allo stesso modo di come sono sulle restyling per capirci.. Attendo risposte :)
io non credo perchè credo bisogni cambiare la plastica delle frecce che è fatta diversamente dal faro della restyling... comunque se qualcuno sa come fare interesserebbe anche a me!
 
marketto":kzgbh66c ha detto:
Traif1502":kzgbh66c ha detto:
Stavo cercando ma non ho trovato nessun argomento a riguardo. E' possibile invertire le frecce e i fendinebbia anteriori della 147 prima serie? Così da avere praticamente le luci allo stesso modo di come sono sulle restyling per capirci.. Attendo risposte :)
io non credo perchè credo bisogni cambiare la plastica delle frecce che è fatta diversamente dal faro della restyling... comunque se qualcuno sa come fare interesserebbe anche a me!
In che senso cambiare la plastica delle frecce? Non basta cambiare il portalampada e mettere una luce arancione?
 
il problema è la forma della lampadina, quelle delle frecce intendo, comunque sono interessato anche io a questo tipo di modifica, se qualcuno lo ha già fatto ci illumini!!!!! :asd) :asd) :asd)
 
Traif1502":7fe4ku3e ha detto:
marketto":7fe4ku3e ha detto:
Traif1502":7fe4ku3e ha detto:
Stavo cercando ma non ho trovato nessun argomento a riguardo. E' possibile invertire le frecce e i fendinebbia anteriori della 147 prima serie? Così da avere praticamente le luci allo stesso modo di come sono sulle restyling per capirci.. Attendo risposte :)
io non credo perchè credo bisogni cambiare la plastica delle frecce che è fatta diversamente dal faro della restyling... comunque se qualcuno sa come fare interesserebbe anche a me!
In che senso cambiare la plastica delle frecce? Non basta cambiare il portalampada e mettere una luce arancione?
nEL senso che il faro o vetro o plastica, chiamala come vuoi, della freccia non è adatto per diffondere luce come un fendinebbia (sempre secondo il mio parere)
mettere le frecce al posto dei fendi invece non credo comporti particolari problemi, sempre in linea teorica... certo cambiare i porta lampada e allungare i fili
non è un impresa impossibile ma è scomoda la nostra :inocchio) quindi non so se alla fine ne vale la pena fare un lavoro cosi...magari prova da un elettraudo
e chiedi sicuramente ti può dare risposte più esaustive delle mie...saluti :hone)
 
......scusate ma non capisco proprio sta cosa.....io se potessi tornerei alla configuazione della serie zero invece, avere i fendinebbia all'interno del faro principale è una cosa ottima dato che si possono tenere accesi e rimangono cmq ben camuffati, cosi non vi puo rompere le scatole nessuno se vi fermano. ma soprattutto non vedo l'utilità di questa modifica.......
 
bianconero":2eoxpxt7 ha detto:
......scusate ma non capisco proprio sta cosa.....io se potessi tornerei alla configuazione della serie zero invece, avere i fendinebbia all'interno del faro principale è una cosa ottima dato che si possono tenere accesi e rimangono cmq ben camuffati, cosi non vi puo rompere le scatole nessuno se vi fermano. ma soprattutto non vedo l'utilità di questa modifica.......
- La freccia viene notata di più dai deficienti che non capiscono mai quando devi girare
- I fendinebbia illuminano più per terra che per aria e in presenza di nebbia direi che è meglio la prima della seconda cosa
 
credo che l' alogena del fendi squaglierebbe la plastica dove alloggia la freccia (a meno di cambiare proprio il "contenitore" della luce)
 
Metti un rele, quando lampeggia la freccia si spegne l'anabbagliante, così fa più figo :asd) :asd)
A parte gli scherzi, anche se fosse fattibile non mi sembra una grande idea avere il fendinebbia così alto, come sulla serie 0, secondo me è inutile, dato che lo scopo del fendinebbia è illuminare lo spazio tra nebbia e manto stradale :OK)
 
Caste91":3vip5sp3 ha detto:
Metti un rele, quando lampeggia la freccia si spegne l'anabbagliante, così fa più figo :asd) :asd)
A parte gli scherzi, anche se fosse fattibile non mi sembra una grande idea avere il fendinebbia così alto, come sulla serie 0, secondo me è inutile, dato che lo scopo del fendinebbia è illuminare lo spazio tra nebbia e manto stradale :OK)
Infatti l'idea è di mettere il fendinebbia in basso come la restyling :asd)
 
Scusa, ma pensavo volessi fare il contrario, forse mi ha ingannato la tua foto in firma :D

Beh, allora la cosa è diversa, mettere la freccia al posto del fendinebbia sicuramente problemi non ne porta, anche se magari c'è da cercare di dirigere la luce più in alto.
Invece per i fendinebbia secondo me dovresti montare un gruppo ottico apposito, ne vendono in giro ho visto.
Se vuoi provare a usare gli stessi faretti che erano delle frecce potresti provare ad usare delle lampade a led, in questo modo eviti il riscaldamento, ma ho paura che la luce non sarebbe un granche :D
 
Caste91":1z22u6ze ha detto:
Scusa, ma pensavo volessi fare il contrario, forse mi ha ingannato la tua foto in firma :D

Beh, allora la cosa è diversa, mettere la freccia al posto del fendinebbia sicuramente problemi non ne porta, anche se magari c'è da cercare di dirigere la luce più in alto.
Invece per i fendinebbia secondo me dovresti montare un gruppo ottico apposito, ne vendono in giro ho visto.
Se vuoi provare a usare gli stessi faretti che erano delle frecce potresti provare ad usare delle lampade a led, in questo modo eviti il riscaldamento, ma ho paura che la luce non sarebbe un granche :D
Ahahahah sì è che ne ho due di 147.. Non avevo pensato al fattore riscaldamento, speravo si potesse tenere tutto così
 
Ah ecco, per quello non capivo :lol: :lol: .... eh, le alogene da 55W scaldano molto, secondo me si squaglia dopo 10 minuti :D .... potresti provare con delle lampade a led, ci sono dei led seoul da 3W, scaldano molto anche loro, però sul posteriore, dove hanno un dissipatore, quindi all'interno del faro il calore sarebbe poco, questa prova la potresti fare, per un led di quelli costa sulla 20ina di euro mi sembra :D
 
per i collegamenti devi semplicemente allungare i fili dei fendinebbia dal faro originale e portarli sotto e fare il contrario con quelli delle frecce.
 
Top