147 jtd 115!!!!!! Si spegne da sola e non vuole riavviarsi!!!!!!!!!

Robyv

Nuovo Alfista
31 Ottobre 2005
89
0
6
Palermo
Ragazzi la mia 147 jtd 115 da qualke settimana fà i capricci , ma per mancanza di tempo nn ho potuto portare la makkina in officina , quindi mi rivolgo a voi per sapere se qualcuno ha avuto un problema simile e come ha risolto.
Detto questo vengo al dunque, praticamente la prima volta si è presentato cosi : in coda ho dovuto fermarmi, ed appena ho premuto la frizione la makkina si è spenta di botto, senza nessuna segnalazione di avaria ecc. :confusbig)
Appena ho cercato di riavviarla ho notato da subito ke la spia controllo motore rimaneva accessa, e la makkina nn voleva sapere di mettersi in moto. :swear)
Solo dopo svariati tentativi all'improvviso è partita cose se niente fosse e la spia è sparita subito ma solo dopo ke è andata in moto.
Dopo questa volta è successo spesso ke si spegne nn appena premo la frizione, e successivamente nn vuole avviarsi, la spia rimane accesa e scompare solo quando và in moto.
Mi è capitato pure ke a velocita costante abbia avvertito degli strattoni, come se nn passasse carburante, ma questo è successo solo 2 volte.
Nella guida la makkina è perfetta nessun calo di potenza, solo ke si spegne di botto senza nessun preavviso e poi nn vuole partire!!! :mecry2) :mecry2)
Mi dispiace di avervi annoiati con questo post lungo, ma sono sicuro ke potete aiutarmi.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte. :OK)
 
ciao robyv,leggendo i sintomi mi sento di dirti che si tratta quasi sicuramente del sensore di giri.per esperienza mi è successo sia sulla marea jtd che sulla multipla entrambe intorno ai 200.000km ma a volte si rompe anche prima.come ricambio non costa molto,penso sulle 30-40 euro e in officina impiegano davvero poco tempo a cambiartelo.pero' per avere la certezza che sia lui devi comunque attaccare la diagnosi in officina.ciao e facci sapere!
 
bisognerebbe fare una faq su questo sensore di giri.. è parecchie volte che lo leggo... qualcuno si offre volontario ? ;)
 
Direi sensore di giri: se lo fa a volte e non sempre potrebbe essere semplicemente sporco, quindi non comprarlo ancora e munisciti di spray per contatti elettrici.
Se non te la senti di al tuo meccanico di provare a ripulirlo.
Male che ti vada spendi 50E.
 
Grazie Patrick per la dritta, ma la tua marea ha mai cercato di spegnersi durante la marcia ( nn quando prevìmevi la frizione intendo), prima ke cmbiassi codesto sensore?
 
caspita e quindi non ci sono candele??
ahuauuah :asd) :asd)
mica lo sapevo!! grazzie!!!


p.s. sul motorino quando andavi e faceva i vuoti era la candela andata o il filtro o il carburatore bagnato.. ho fatto l'associazione!! :crepap)
 
s3r9i0":t0moeges ha detto:
caspita e quindi non ci sono candele??
ahuauuah :asd) :asd)
mica lo sapevo!! grazzie!!!


p.s. sul motorino quando andavi e faceva i vuoti era la candela andata o il filtro o il carburatore bagnato.. ho fatto l'associazione!! :crepap)
Mi hai fatto ricordare una cosa adolescenziale: i miei amici dicevano, quando avevano problemi con il motorino, che era sempre la candela sporca, invece grippavano alla grande e mentre pulivano la candela freddava e ripartiva :asd)
 
E' lui:
<a href="http://img417.imageshack.us/my.php?image=girimotoreef6.jpg" target="_blank"><img src="http://img417.imageshack.us/img417/1748/girimotoreef6.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at www.ImageShack.us"></a>

Direi che si ci arriva facilemnte e la procedura è più base del base.....beh buono a sapersi!

Io fossi in ste ne prenderei uno del demolitore (anche quello di una 156 JTD) e provo...
 
la marea inizio' a spegnersi un giorno in marcia come hai descritto tu,a qualsiasi velocità e condizioni di giri.ricordo che stavo andando a pescara per lavoro.era la prima volta che lo faceva e non diedi troppo peso alla cosa.mi riparti' dopo 5 minuti.feci il giro che dovevo fare e sulla strada del ritorno (dovevo fare circa 80km) inizio' a farlo a cadenza sempre piu' frequente e il tempo per farla ripartire aumentava ad ogni spegnimento!ho impiegato circa 4 ore per tornare in ditta!!!!!!!invece la multipla si spense addirittura mentre era al minimo,cosa alquanto inusuale per un diesel.aspettai qualche minuto e prontamente riparti'.la portai subito in officina e la diagnosi fu la stessa.ecco perchè sento di dirti quasi sicuramente che si tratta del sensore di giri.i sintomi sono proprio quelli!
 
Top