147 foderata di viti torx

max14716

Nuovo Alfista
25 Giugno 2006
2,039
1
36
Roma
Ho notato che la 147 usa per la maggior parte le viti torx che sono metriche di sicurezza al posto di quelle metriche a cava esagonale conosciute meglio come brugole : le hanno sostituite perchè tengono meglio la coppia di serraggio impostata oppure è un fatto commerciale in quanto usate dalla maggior parte di costruttori di auto e quindi più meno costose. ( Per il light tuning sono diventate indispensanbili )
 
Allora, cerchiamo di dipanare un pò di questioni "vitose" :) :
Vantaggi torx, incavi inizialmente usati dai soli francesi, su altri tipi di impronte (esagonale, a croce e a taglio):
1- sono ben più difficili da "spanare";
2-permettono di trasmettere meglio la forza utensile-impronta grazie alla superficie di lavoro maggiore e più complessa;
3- la misura della chiave è univoca, si usa quella e si sa che va bene: mi spiego meglio, se c'è, per esempio, un incavo a croce niente vieta allo smontatore di usare un cacciavite inadeguato perchè non ne ha altri, col rischio di spappolare l'incavo stesso.
Tutto ciò è indipendente dalla filettatura, metrica piuttosto che gas o autofilettante, o dalla coppia di serraggio da applicare. Quest'ultima viene scelta in base alla funzione della vite stessa ed è correlata alle dimensioni della vite (e al materiale di cui è fatta, vedi classe di resistenza). In definitiva, più che una ragione commerciale, è una ragione di utilità/comodità/praticità ;)
 
il matte":3sz5jw0m ha detto:
Allora, cerchiamo di dipanare un pò di questioni "vitose" :) :
Vantaggi torx, incavi inizialmente usati dai soli francesi, su altri tipi di impronte (esagonale, a croce e a taglio):
1- sono ben più difficili da "spanare";
2-permettono di trasmettere meglio la forza utensile-impronta grazie alla superficie di lavoro maggiore e più complessa;
3- la misura della chiave è univoca, si usa quella e si sa che va bene: mi spiego meglio, se c'è, per esempio, un incavo a croce niente vieta allo smontatore di usare un cacciavite inadeguato perchè non ne ha altri, col rischio di spappolare l'incavo stesso.
Tutto ciò è indipendente dalla filettatura, metrica piuttosto che gas o autofilettante, o dalla coppia di serraggio da applicare. Quest'ultima viene scelta in base alla funzione della vite stessa ed è correlata alle dimensioni della vite (e al materiale di cui è fatta, vedi classe di resistenza). In definitiva, più che una ragione commerciale, è una ragione di utilità/comodità/praticità ;)

aggiungerei che le torx sono meno comuni di altre viti... e quindi con il classico cacciavite non si svitano, devi avere per forza il set torx. :nod)
In questo modo si demotiva (in parte :elio) ) l'utente a fare interventi manuali... invece se ci fosse una bella vite a taglio/croce... e vai di cacciavite... :matto)
 
con pochi euro ho preso un piccolo set di chiavi torx, uno di brugole, un cacciavite a croce e uno a taglio
tengo tutto nel baule, con queste 4 serie smonti l'intera auto in pratica :asd)

indispensabile comunque la serie di torx, in effetti per qualsiasi cosa in auto prima o poi te la trovi davanti
 
lope":3dznbusu ha detto:
con pochi euro ho preso un piccolo set di chiavi torx, uno di brugole, un cacciavite a croce e uno a taglio
tengo tutto nel baule, con queste 4 serie smonti l'intera auto in pratica :asd)

indispensabile comunque la serie di torx, in effetti per qualsiasi cosa in auto prima o poi te la trovi davanti

quoto... infatti anch'io me le sono acquistate... sai quante volte durante uno smontaggio mi son dovuto arrendere di fronte ad una vite torx :sarcastic)
 
Top