147 e bridgstone Er 300

Antosa

Nuovo Alfista
10 Settembre 2007
43
0
6
Ciao, ho una 147 che monta delle Bridgstone ER 300 o 330 (non ricordo bene).
Volevo chiedere a gli altri possessori di questa auto e gomme cosa ne pensano di questi pneumatici, nel senso che in questi giorni a Milano nevica e sia in partenza che in frenata la macchina non tiene per niente. In frenata entra subito l'ABS e va dritta, in partenza sostanzialmente derapa anche senza accelerare ma solo lasciando la frizione. In generale ho l'impressione che queste gomme su terreni viscidi (mi riferisco anche al pavè o lastricato bagnato) facciano veramente schifo, perchè non posso credere che sia la macchina.

P.S. Le gomme hanno 30.000 km.
 
ciao, le gomme sono le bridgestone turanza er 300, io le ho nella mia 147... come gomme mi sono trovato benissimo, sia sull'asciutto che sul bagnato, sulla neve non ci sono mai stato con quelle gomme perchè dalle mie parti è difficile che in inverno nevica, cmq considera che sono gomme estive per questo sula neve non tengono, è normale, io ti posso dire che sulla vecchia 147 che avevo ho consumato il primo treno di gomme a 54000 km e le ho cambiate mettendole le stesse, mi ci sono trovato benissimo, nell'altra 147 che ho acquistato, quella che ho attualmente, le ho trovate le stesse e ti posso dire che per me sono ottime, ti parlo di asciutto e bagnato, per la neve è normale che non tengano a terra, non sono adatte per quel lavoro...
 
anch'io ho le stesse gomme su di una 1.9 jtd e tra l'altro è il secondo treno di gomme e mi son troato benissimo.. Sulla neve a parte le gomme invernali a tasselli non tiene nessuna gomma
 
Raga non so che dirvi, sull'asciutto anche io credo che siano ottime sul bagnato probabilmente pure, ma, purtroppo sul bagnato + pavè, non credo, infatti ho fatto un incidente e ho frenato! ma la macchina non ha accennato ad arrestarsi è scivolata via "liscia" CONTRO L'ALTRA AUTO. sulla neve pattina anche solo lasciando la frizione senza accelerare. Bho sarà che sono gomme sportive e larghe e quindi non sono abbituato a queste gomme ma prima avevo la Bravo GT con delle Michelin, comunque larghe 195/50 r 15 e mi sembrava molto meno sensibile a quelle condizioni climatiche. Bho non capisco
 
Ho cambiato le turanza er300 a 58mila km e le ho rimesse tali e quali x' mi sono trovato benissimo.
sulla neve be'...nessuna gomma estiva come dicono anche gli altri tiene la strada come vuoi tu...cmq sia ottime gomme
 
Anche io monto queste gomme, quando erano nuove tenevano benissimo sull'asciutto e sul bagnato, oggi dopo 50k km ne ho 2 lisce, e prima di invertirle e rimetterle nell'anteriore, l'auto nel bagnato diventava pericolosa, adesso le ho davanti e va meglio, adesso aspetto di portare alla frutta le altre due che per adesso sono montate posteriormente per poi sostituirle tutte e quattro. Penso di rimontare le stesse sono delle ottime gomme :nod)
 
La pressione delle gomme la controllo regolarmente e la tengo a 2.3.
Bho probabilmente mi sono spaventato con l'incidente e adesso ho questa impressione non so.....
Ripeto anche la mia impressione sull'asciutto di queste gomme è ottima e anch'io avevo pensato che quando sarà il momento di cambiarle di rimettere le stesse.
è vero che sulla neve non c'è gomma che tenga però vi ribadisco ho l'impressione che il comportamento su terreni viscidi (pavè bagnato) sia eccessivamente negativo in occasione dell'incidente ho avuto l'impressione che la macchina scivolasse sul sapone, tanto che ho pensato che la frenata della 147 facesse schifo....
Però la macchina non mi da segnali di avaria e le pastiglie sono ok.
Sarà la paura......
 
le gomme sono ottime ma sulla neve fanno schifo come tutte le estive....ma anche sotto i 5 gradi (anche senza neve) fanno schifo tutte le estive...il mio consiglio, comprati 4 termiche. Poi è una spesa per modo di dire visto che quando usi le termiche non usi le altre quindi....

una domandina: quando sono state prodotte le tue gomme?
Potrebbero anche essere vecchie e indurite nonostante i 'pochi' km.
Comunque tanto per dirti mio padre con le er 300 su una mazda6 sport che è un'auto che la strada la tiene eccome appena nevischiava diventavano pericolose e scivolosissime, a differenza ad esempio delle Uniroyal Rinsport che aveva prima, sempre estive ma che soffrivano molto meno la cosa. Però tanto per dirti è al terzo treno di Er300....mentre di Uniroyal glien'è bastato uno visto che lo ha fumato in 18000 km.
Sono ottime gomme. Ma monta 4 termiche che la sicurezza ne guadagna molto e se nevica non devi mettere le catene se non in casi eccezionalissimi.
 
Antosa":10yzoemt ha detto:
La pressione delle gomme la controllo regolarmente e la tengo a 2.3.
Bho probabilmente mi sono spaventato con l'incidente e adesso ho questa impressione non so.....
Ripeto anche la mia impressione sull'asciutto di queste gomme è ottima e anch'io avevo pensato che quando sarà il momento di cambiarle di rimettere le stesse.
è vero che sulla neve non c'è gomma che tenga però vi ribadisco ho l'impressione che il comportamento su terreni viscidi (pavè bagnato) sia eccessivamente negativo in occasione dell'incidente ho avuto l'impressione che la macchina scivolasse sul sapone, tanto che ho pensato che la frenata della 147 facesse schifo....
Però la macchina non mi da segnali di avaria e le pastiglie sono ok.
Sarà la paura......

2.3 è un pò bassa...cmq pave+bagnato è una combinazione micidiale x le gomme.. :nod)
 
Grazie mille per le vostre esperienze, ero un po' preoccupato che la nasona avesse qualcosa che non andava.
Per l'anno di produzione delle gomme controllo e poi te lo dico.
 
Top