147 distinctive... meglio benza o diesel ??

Per 8km al giorno, benza tutta la vita ovviamente con così pochi km un diesel non si scalda a dovere e non lavora bene, non vale propio la pena. Inoltre se i km aumentano c'è sempre l'opzione GPL o metano :OK) . PS per i costi di gestione la storia che il tagliando costa di più sui diesel è il classico falso mito. E' verò c'è il filtro gasolio ma che si cambia in 2 minuti è che costa 15 euro. Gli altri filtri sono gli stessi (per inciso l'antipolline è quello del clima è c'è su TUTTE le 147 indipendentemente dalla motorizzazione visto che non centra una cippa col motore ;) ) il filtro aria sui benza si pulisce lo stesso, l'olio si cambia lo stesso e anzi bisogna stare accorti coi piccoli rabbocchi. I diesel potrebbero avere bisogno di qualche attenzione in più essendo turbo ( la EGR che si intasa porta via si è no una mezz'ora ogni 40-50mila km ) dal canto loro i benza devono fare la cinghia più spesso e hanno le 8 candele da cambiare, il FAP sulla 147 è praticamente inesistente sulla maggior parte i quelle circolanti, figurarsi sull'usato quante sono le possibilità di trovarlo.
 
gabry3x":1t4j6ilr ha detto:
cioè fammi capire tu per fare 8km accendi il diesel?
mi sa che non leggi con attenzione i messaggi
mimmetto":1t4j6ilr ha detto:
certo che se fai 8k km all'anno conviene il benza,ma più che altro per il costo iniziale

:ka)

poi io stavo paragonando i costi di manutenzione,e non mi sembra che col benza si risparmi tanto ,anzi..ho dato un'occhiata veloce al libretto di manutenzione ed è come mi immagino,cioè ci sono più interventi da fare sui benza che non sui diesel,se vuoi facciamo l'elenco
ed è senza senso paragonare il bollo del 105 con quello del 150,che senso ha,se è per questo pure il 2.0 ts ha 150cv
 
al140":78hd4i3q ha detto:
Per 8km al giorno, benza tutta la vita ovviamente con così pochi km un diesel non si scalda a dovere e non lavora bene, non vale propio la pena. Inoltre se i km aumentano c'è sempre l'opzione GPL o metano :OK) . PS per i costi di gestione la storia che il tagliando costa di più sui diesel è il classico falso mito. E' verò c'è il filtro gasolio ma che si cambia in 2 minuti è che costa 15 euro. Gli altri filtri sono gli stessi (per inciso l'antipolline è quello del clima è c'è su TUTTE le 147 indipendentemente dalla motorizzazione visto che non centra una cippa col motore ;) ) il filtro aria sui benza si pulisce lo stesso, l'olio si cambia lo stesso e anzi bisogna stare accorti coi piccoli rabbocchi. I diesel potrebbero avere bisogno di qualche attenzione in più essendo turbo ( la EGR che si intasa porta via si è no una mezz'ora ogni 40-50mila km ) dal canto loro i benza devono fare la cinghia più spesso e hanno le 8 candele da cambiare, il FAP sulla 147 è praticamente inesistente sulla maggior parte i quelle circolanti, figurarsi sull'usato quante sono le possibilità di trovarlo.
allora non sono l'unico a leggere i libretti di istruzione ,meno male che c'è gente che si informa prima di parlare :OK)
 
al140":lyu6erqk ha detto:
Per 8km al giorno, benza tutta la vita ovviamente con così pochi km un diesel non si scalda a dovere e non lavora bene, non vale propio la pena. Inoltre se i km aumentano c'è sempre l'opzione GPL o metano :OK) . PS per i costi di gestione la storia che il tagliando costa di più sui diesel è il classico falso mito. E' verò c'è il filtro gasolio ma che si cambia in 2 minuti è che costa 15 euro. Gli altri filtri sono gli stessi (per inciso l'antipolline è quello del clima è c'è su TUTTE le 147 indipendentemente dalla motorizzazione visto che non centra una cippa col motore ;) ) il filtro aria sui benza si pulisce lo stesso, l'olio si cambia lo stesso e anzi bisogna stare accorti coi piccoli rabbocchi. I diesel potrebbero avere bisogno di qualche attenzione in più essendo turbo ( la EGR che si intasa porta via si è no una mezz'ora ogni 40-50mila km ) dal canto loro i benza devono fare la cinghia più spesso e hanno le 8 candele da cambiare, il FAP sulla 147 è praticamente inesistente sulla maggior parte i quelle circolanti, figurarsi sull'usato quante sono le possibilità di trovarlo.

io sto parlando di tagliando in officina,che tu sia capace di pulire l'egr ecc..ecc..buon per te,ma questo non vuoldire che sono capaci tutti e che hanno la pazienza/voglia.pure io sono capace a cambiarmi l olio da solo, so cosa è l'antipolline e chi ce l ha,mi cambio le candele con la dinamometrica ecc..ecc..che c'entra coi costi reali scusa.quindi le allusioni lasciano il tempo che trovano..fatto sta che in famiglia a me mi costa piu il tagliando per musa 1.9 che per 147 1.6. :baby) se avete altro da aggiungere sarà mia premura NON rispondere,per ovvi (miei) motivi. saluti :ciao)

ps: le candele,100mila (CENTOMILA) km durano..cinghia ogni 4 anni o 60mila.
 
Ok escludiamo le capacità personali, l'egr esagerando va pulita ogni 100mila km e la prima volta che la feci pulire in officina spesi 80 euro, penso che il cambio candele in officina costi di più, il filtro gasolio anche nel tagliando ha costo e manodpoera irrisori, se aggiungiamo che molti di quelli con la benzina hanno il GPL e devono sostituire il filtro GPL siamo pari. La cinghia nei JTD va ogni 120 mila e anche se personalmente preferisco anticipare a 90k però visto il costo della distribuzione non credo che col benza si risparmi. Esclusi i consumi ( che non centrano) i costi sono praticamente gli stessi. Detto questo gabry non voglio assolutamente litigare :OK) , magari i costi del tagliando dipendono anche da zona a zona ma quì da me anche facendo i lavori in officina i costi sono più o meno gli stessi. Non volevo dire che non sapessi cosa fosse un antipolline e non volevo assolutamente fare allusioni offensive, dico solo che la differenza a conti fatti nopn è tanto nella manutenzione, quanto ad esempio nell'assicurazione e nella comodità legata ai brevi tragitti.
 
Top