147 Benzinate. A quanti km siete?

Bravissimo, complimentissimi a te e alla tua nasona!!

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
 
Grazie ragazzi sono commosso!.. :D :D :D

Di certo il merito và ad un buon progetto di fondo.. ma anche ad una macchina che a livello meccanico, specie di motore è ben riuscita..
nel senso che l'insieme dei componenti, le loro dimensioni e tolleranze (o anche fuori tolleranza).. si sono ben sposati fra loro.. insomma, per farla breve.. una gran bella botta di culo! :D

Parte del merito và anche al mio meccanico Alfa e alle scelte manutentive decise con lui.. scelte che con i tempi che corrono si sono ridotte all'osso con la sostituzione del minimo indispensabile (per fare un esempio io il Selenia 20K (che fra l'altro costicchia) non l'ho mai utilizzato per fare gli inevitabili rabbocchi.. ) in base al loro stato di usura e l'impatto che il componente ha a livello di sicurezza.. questo a livello di meccanica generale, perchè gli interventi sul motore sono stati di poco conto..

Bene Alfisti.. vi auguro uno splendido fine settimana!.. :bravo) :bravo) :bravo)
 
E' bellissimo questo topic :love)
lo seguo con immenso piacere perchè è una grande soddisfazione per me ;)
 
Gaetano":3nw6dkmj ha detto:
il motore è un pò spompato.. ma sempre molto generoso e pronto a regalarmi emozioni e soddisfazioni nonostante l'età.

Per curiosità, che intendi per spompato?
 
credo intenda dire che ha perso un po' di smalto....anche la mia gt,tutta originale,con 400.000km,non e' piu' brillante come un tempo.....
 
Beh per spompato intendo che... non tira più forte come prima.. come se avesse perso di compressione.. come se fosse un pò stanco...
ad esempio risente molto del carico.. se ci sono dei passeggeri fatica molto in ripresa.. ciò che non mi accadeva 7/8 anni fà quando aveva molti meno Km..
è un pò difficile da spiegare anche perchè non ho dati oggettivi alla mano..

ma noi che conosciamo bene le nostre Alfa certe cose le "sentiamo".. diciamo che la macchina và.. ma non và come andava prima..
certe cose le sappiamo solo noi, perchè ad esempio quando ho portato un collega in auto alla fine del viaggio, lui ha comunque espresso apprezzamenti positivi su come andava il motore.. e considera che ho guidato semplicemente senza forzature o esagerazioni di sorta..

la mia comunque soffre di un problema alla sonda lambda (a detta del meccanico per risolvere questo problema bisognerebbe sostituire la marmitta..) che sfasa un pò i dati che arrivano alla centralina e la fà spingere di più quando sono in alto con il numero di giri (5.000) mentre prima iniziava a spingere, se non ricordo male intorno già ai 3.000 giri.. che incide un pò sulle prestazioni e sui consumi..

Perchè questa domanda ?
 
patrick76":12xi1bm6 ha detto:
credo intenda dire che ha perso un po' di smalto....anche la mia gt,tutta originale,con 400.000km,non e' piu' brillante come un tempo.....

..esatto Patrick76, hai inteso bene...
 
Aggiornamento chilometrico:
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1443337860896.jpg
    uploadfromtaptalk1443337860896.jpg
    179.9 KB · Visualizzazioni: 12,416
Ciao a tutti! Sono un nuovo possessore della 147 1.6 105cv, lo avuta praticamente a gratis :) però il precedente possessore non era molto attento. Ha sempre fatto i tagliandi in alfa,ma la macchina avendo percorso solo 65k km in 13anni e quasi tutti in paese(la macchina è del luglio2002) non le sono stati mai fatti interventi tipo distribuzione o frizione. Ora,un meccanico mi ha preventivato circa 850€ per i seguenti interventi: tagliando olio/filtri, kit distribuzione, braccio sospensione dx+sx superiore e inferiore, e altre piccolezze,manodopera inclusa.
Sono però convinto che Questo preventivo sia stato fatto senza una effettiva verifica da parte sua,infatti gli avevo chiesto qualche intervento per dare una "svegliata" al motore (almeno un cambio candele) e di verificare lo stato dei dischi (che nonostante le pastiglie recenti fischiano) e infine avevo chiesto specificamente un preventivo per sostituire la guarnizione delle punterie che perde visibilmente olio.insomma è venuta meno la fiducia.
Cosa mi consigliate di fare?
Prendere i pezzi io su ebay?il preventivo è in linea con i prezzi?
Grazie a tutti!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ti dico i prezzi di ebay. Son tutti lavori che ho fatto

Tagliando 75/80 euro olio Castrol magnatec
180 kit distriduzione pompa acqua e kit cinghia servizi.. altrimenti distribuzione e pompa acqua senza servizi sui 130
90 candele
60/100 euro 2 bracci superiori a secondo della marca

Manodopera saranno 8 ore

Con quei km i dischi stanno bene devi solo far smussare le pastiglie. . 40 minuti di lavoro

Per gli inferiori non so. Ho su gli originali con 140 mila km e non fanno rumori ne giochi strani
 
La.mia bestiola 1.6 Ts 105 cv Gpl Vialle sta per toccare i 119000km fatti in 6 anni. Quindi a breve altro giro di cinghia e candele. A sto giro comprerò le candele su internet come già mi è stato consigliato, già avvistate a 69€.
Che dire il gpl mi ha dato un problema non piccolo a 40mila km. Revisionata la piastra a 2 mesi dalla scadenza delle garanzia. Volati ai tempi 200€ e tanti improperi. Poco dopo a 45mila dovetti far rettificare i dischi perché ovalizzati.
Poi non è tanto che ho dovuto cambiare il radiatore perché perdeva.
Attualmente giro con il braccetto destro anteriore che fa rumore ogni tanto quando curvo a sinistra. Ogni tanto sento un toc toc provenire da davanti il posto guida, probabilmente il cuscinetto spingidisco della frizione sta andando. E poi ogni tanto succede che sopra i 4000 giri si accende la spia di avaria motore, secondo me ha qualche problema un iniettore del gpl perché poi basta andare a benzina per un po e non succede più nulla per tanti km....insomma...cara buona vecchia 147: non farmi scherzi ok???? ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Top