147 2.0 slespeed

cliffbz

Nuovo Alfista
16 Settembre 2005
4
0
1
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto perche penso che questo sia il posot ideale per chiedere delle delucidazioni.

sarei intenzionato a comprare la 147 2.0 selespeed, però ne sul sito ufficiale, ne in rete ho trovato delle informazioni dettagliate su qst tipo di cambio automatico.
del tipo:
il cambio è anche al volante??
dalle foto che ho visto della leva sembra che il cambio sia solo sequenziale e non si possa mettere in modalità drive come le altre automatiche o sbaglio??
chiunque abbia informazioni o immagini o siti su qst tipo di cambio, sono molto gradite.

ciao e grazie a tutti.
 
cliffbz":1jjijoug ha detto:
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto perche penso che questo sia il posot ideale per chiedere delle delucidazioni.

sarei intenzionato a comprare la 147 2.0 selespeed, però ne sul sito ufficiale, ne in rete ho trovato delle informazioni dettagliate su qst tipo di cambio automatico.
del tipo:

il cambio è anche al volante??

si, ci sono due paddle dietro le razze principali; funzionano quando lo si usa in manuale, e sei in movimento; non mettono in folle, e non mettono la prima da fermo e la retro; queste operazioni devono essere sempre fatte dal jostick

dalle foto che ho visto della leva sembra che il cambio sia solo sequenziale e non si possa mettere in modalità drive come le altre automatiche o sbaglio??
chiunque abbia informazioni o immagini o siti su qst tipo di cambio, sono molto gradite.

ciao e grazie a tutti.

la leva la si usa per salire o scalare le marce, mettere in folle e mettere la retro...

esiste la funzione "automatica" (tipo un Drive dei comando automatici classici) che si inserisce premendo il tasto "City" nel tunnel centrale di fianco a quello dell'ASR)...

si disinserisce automaticamente non appena si fa un'operazione manuale (cambiare usando le palette o il joystick)

:OK)
 
cavolo ragazzi che risposte esaurienti e rapide.

io vengo dalla guida con una smart, che metteva automaticamente (scusate il gioco di parole) in folle in sosta al semaforo, senza tenere il freno. spero non sia troppo conplicato abituiarmici. magari prima chiederò se c'è la possibilità di provarla.

invece come tipo di cambio come? rapido alla cambiata? si sente poco il cambio? sprintoso?

ciao ciao
 
cliffbz":2u653tdh ha detto:
cavolo ragazzi che risposte esaurienti e rapide.

io vengo dalla guida con una smart, che metteva automaticamente (scusate il gioco di parole) in folle in sosta al semaforo, senza tenere il freno. spero non sia troppo conplicato abituiarmici. magari prima chiederò se c'è la possibilità di provarla.

invece come tipo di cambio come? rapido alla cambiata? si sente poco il cambio? sprintoso?

ciao ciao

a ok perfetto.. se usavi la Smart il comportamente è molto simile...

per le soste... ti fermi e mette in prima... se passano più di 30/40 sec fermo SENZA freno e senza muoverti, mette in folle...

se tieni il freno premuto e NON ti muovi, mette in folle dopo 2/3 minuti mi pare (per non affaticare troppo l'attuatore della frizione)

molti ti diranno che è lento, non ti badar di loro.....
se arrivi dalla Smart... ti spaventi...

cmq: in ogni caso, sia in Auto che in manuale... dipende anche da come usi l'acceleratore, se acceleri dolcemente e non più del 50% del pedale e cambi prima dei 5000 cambiate dolci e raccordate...
acceleratore a tavoletta e cambiate in zona 6500... botta nel sedere
:asd) :asd) :asd) :asd)

in scalata.... se frenata decisa e chiamata marcia con regime bello... fa le doppiette..
:OK)
 
mamma mia qnt me gusta sta cosa, speriamo che la trattativa vada a buon fine cavolo.
ho sempre desiderato un'alfa. per un pelo, xke non ero ancora patentato, non ho preso l'alfa 145 azzurrino strano, del mio fratellone. sigh sigh sigh.....

mi rifarò alla faccia sua con qst. hihihihihih

ciao ciao
 
quoto in pieno xanto :OK)

Inoltre questo cambio non é un automatico come sulla smart ma é un normalissimo cambio meccanico robotizzato (con tutti i vantaggi che ne derivano); se la prendi nuova però hanno cambiato qualcosa e se non sbaglio é un vero e proprio cambio automatico con diverse regolazioni

ciao
 
anto_65":1s2r64po ha detto:
quoto in pieno xanto :OK)

Inoltre questo cambio non é un automatico come sulla smart ma é un normalissimo cambio meccanico robotizzato (con tutti i vantaggi che ne derivano); se la prendi nuova però hanno cambiato qualcosa e se non sbaglio é un vero e proprio cambio automatico con diverse regolazioni

ciao

1)
anche la Smart ha un cambio meccanico robotizzato...
2)
sulle nuove continua ad essere come il nostro...
e anche le versioni "multistabile" che non sono mai entrate in produzione erano cmq Meccanici Robotizzati (cambiava solo il joystick e le sue posizioni e alcune logiche della centralina affinate)

:asd) :asd) :asd) :asd) :asd)

:p :p :p :p
 
Io ti consiglierei pero' di comprarla usata magari visto che cmq un 2.0 benza si svaluta di brutto e cmq ne trovi in giro di usate belle con pochi km, nn di certo la mia, ma cmq l'utende medio domenicale nn la usa molto, e magari risparmi anche piu' di 10k eurozzi che potresti spendere per ritocchi vari.
 
Compra la Selespeed, non te ne pentirai perchè è molto divertente da guidare. La 147 Restyling, oltre che in versione Selespeed, è offerta anche in versione Easyspeed, ma non ha i bilancieri al volante (presenti sull'altra) ed ha una logica di funzionamento del cambio differente.
 
Luca T.Spark 16v":23h77qa9 ha detto:
Compra la Selespeed, non te ne pentirai perchè è molto divertente da guidare. La 147 Restyling, oltre che in versione Selespeed, è offerta anche in versione Easyspeed, ma non ha i bilancieri al volante (presenti sull'altra) ed ha una logica di funzionamento del cambio differente.


ma li leggete anche gli altri post??!!!

Ripeto NON è MAI andata in produzione!!!
e cmq non aveva nomi particolare.. ma semplicemente sarebbe stato un optional... e il nome più particolare era "multistabile"

a tutto'ora ci sono SOLO le Selespeed normali.. sul 2.0ts...

puoi girare tutti i concessionari d'Italia e anche all'Alfa direttamente ma tutti di diranno che non esiste nè che è oridinabile....come la 4x4 annunciata e ancora mai uscita

;) ;) ;)
 
Xanto.net":on4o6tjn ha detto:
Luca T.Spark 16v":on4o6tjn ha detto:
Compra la Selespeed, non te ne pentirai perchè è molto divertente da guidare. La 147 Restyling, oltre che in versione Selespeed, è offerta anche in versione Easyspeed, ma non ha i bilancieri al volante (presenti sull'altra) ed ha una logica di funzionamento del cambio differente.


ma li leggete anche gli altri post??!!!

Ripeto NON è MAI andata in produzione!!!
e cmq non aveva nomi particolare.. ma semplicemente sarebbe stato un optional... e il nome più particolare era "multistabile"

a tutto'ora ci sono SOLO le Selespeed normali.. sul 2.0ts...

puoi girare tutti i concessionari d'Italia e anche all'Alfa direttamente ma tutti di diranno che non esiste nè che è oridinabile....come la 4x4 annunciata e ancora mai uscita

;) ;) ;)
Guarda il manuale uso e manutensione della Restyling, poi mi dirai se non esiste il cambio Easyspeed (cioè con leva multistabile). Ho letto il suo funzionamento, ha una leva multistabile e non ha i bilancieri al volante.
D'accordo che sia un optional della Selespeed, ma esiste.
 
Luca T.Spark 16v":1hlxn296 ha detto:
Guarda il manuale uso e manutensione della Restyling, poi mi dirai se non esiste il cambio Easyspeed (cioè con leva multistabile). Ho letto il suo funzionamento, ha una leva multistabile e non ha i bilancieri al volante.
D'accordo che sia un optional della Selespeed, ma esiste.

e ripeto...

NON hai letto quello che ho scritto...
lo so benissimo cosa è e ci sono pure le foto nelle brochures...
MA NON LO VENDONO!

a parte che non è un optional della Selespeed, ma proprio un'altro optional di cambio automatico (è basato più sul dfn Fiat/Lancia, che sul Selespeed MM) NON ha le palette al volante ed era previsto come optional per le jtd

;)
 
pippo147":3kklifyt ha detto:
Xanto.net":3kklifyt ha detto:
di quelle annunciate e presentate..
ancora non si son viste nè le "multistabili"
nè le 4x4

;)

https://forum.alfavirtualclub.it/view ... 13&start=0
eppure scrivi in italiano santuzzo :OK)

:asd) :asd) :asd) :asd)
a Pippuzzo... :p ancora che nn ti sei fatto vivo ad una birretta... :asd) :asd) :asd) :asd)


cmq è solo una incomprensione... tra le info date in sede di presentazione a cui fanno riferimento
e quelle poi effettivamente uscite sul mercato e ordinabili che è un po' diverso :asd) :asd) :asd) :asd)
 
Xanto.net":2g8krfbv ha detto:
pippo147":2g8krfbv ha detto:
Xanto.net":2g8krfbv ha detto:
di quelle annunciate e presentate..
ancora non si son viste nè le "multistabili"
nè le 4x4

;)

https://forum.alfavirtualclub.it/view ... 13&start=0
eppure scrivi in italiano santuzzo :OK)

:asd) :asd) :asd) :asd)
a Pippuzzo... :p ancora che nn ti sei fatto vivo ad una birretta... :asd) :asd) :asd) :asd)


cmq è solo una incomprensione... tra le info date in sede di presentazione a cui fanno riferimento
e quelle poi effettivamente uscite sul mercato e ordinabili che è un po' diverso :asd) :asd) :asd) :asd)
hai ragione santuzzu....sono incasinato ad organizzare il mio matrimonio "a distanza"(mi sposo in puglia) incasinato che quasi quasi ci ripenso :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) .....se mi legge stefania mi taglia le balle :crepap) :crepap) ....dai ditemi quando organizzate la prossima birretta...senza donne però(ovvero le eventuali consorti :elio) :elio) )....che vediamo se posso "togliermi le manette" per una sera :crepap)
 
Top