147 1.9 jtd 120cv, 150cv, oppure 120cv+

lemon

Nuovo Alfista
3 Novembre 2006
97
0
6
napoli
Ragazzi quale consigliereste delle tre? In termini di rivendibilità. prestazioni, consumi, costi di assicurazione e bollo...
per 120cv+ intendo quella rimappata! Rimappata a quanti cv arriva e ne vale la pena?
 
Il 120 è Multijet 8 valvole, deriva direttamente dal 115 a cui è stata aggiunta l'iniezione multipla. Per prendere il 120 e rimappare, prendi direttamente il 150...

Quindi per me la scelta si riduce a 120 o 150: se fai molta città il 120 è più sfruttabile, visto che ai bassi è meno morto del 16v che invece inizia a spingere forte solo dopo 2000 giri. Certo poi il 150 ha molto più allungo del 120, che invece come tutti gli 8v muore prima...
 
avendo avuto fino a ieri una 147 1.6 105cv benzina, con la quale nell'allungo non mi trovavo male...con la 1.9 jtd da 120cv mi troverò meglio?
questo termine morire mi ha un pò scombussolato...
 
lemon":34ku8etf ha detto:
avendo avuto fino a ieri una 147 1.6 105cv benzina, con la quale nell'allungo non mi trovavo male...con la 1.9 jtd da 120cv mi troverò meglio?
questo termine morire mi ha un pò scombussolato...

vabbè non è esatto dire che muore.... diciamo che sopra i 2000rpm spinge forte, ma al di sotto di quelli è un po carente ma non ce muore di sicuro.
L'8 valvole invece è leggemente piu' pronto sotto il 2000 ma finisce prima...non so se si spiego :asd)
 
Dipende da cosa intendi per "meglio", 15 CV in più e disponibili prima si faranno sentire con un maggior brio, ma l'allungo non c'è, nel senso che se prima sentivi la spinta fino in fondo più o meno costante col JTD la sentirai forte ai regimi medi, ma sarà inutile insistere più di tanto sull'acceleratore.

Le prestazioni assolute saranno con tutta probabilità migliori, come vengono fornite però non è paragonabile.

Potrebbe piacerti tanto come non piacerti nonostante il brio maggiore.
 
alk147":jsnnkxro ha detto:
Dipende da cosa intendi per "meglio", 15 CV in più e disponibili prima si faranno sentire con un maggior brio, ma l'allungo non c'è, nel senso che se prima sentivi la spinta fino in fondo più o meno costante col JTD la sentirai forte ai regimi medi, ma sarà inutile insistere più di tanto sull'acceleratore.

Le prestazioni assolute saranno con tutta probabilità migliori, come vengono fornite però non è paragonabile.

Potrebbe piacerti tanto come non piacerti nonostante il brio maggiore.

concordo pienamente!
 
credo comunque che la jtd 120cv nell'allungo, avendo la casa dichiarato 195km/h contro i 185 km/h della 1.6 105cv, debba comunque spingere; basterà cambiare marcia un pò sopra i regimi medi...e poi rimappandola a 20cv in più....non so se mi spiego...
Ma in giro quali case hanno i motori diesel da 8v e da 16 valvole?
 
Quoto cosa dice Alk.
Sicuramente rispetto alla tua attuale 105 benzina, col 120 JTD appena schiacci l'acceleratore ti sembrerà di andare molto più forte, ma poi la spinta finisce abbastanza presto. Per "morire" intendo questo, ovvero molta spinta subito ma poi poco allungo rispetto al 16v e ancor più rispetto ad un motore benzina.

Insomma, sono 2 motori da guidare in modo opposto: il tuo benzina per farlo andare forte devi tirarlo al limitatore, col diesel (specie se 8v) devi cambiare marcia molto presto perchè conviene passare alla marcia successiva piuttosto che insistere oltre.

Quindi se vuoi risentire meno del pasaagio benzina-diesel prendi il 150, ma in goni caso è solo questione di abitudine e di gusti personali... io come vedi ho il JTDm 150 ma ritengo che il piacere di guida che da un benzina tirato quasi al limitatore sia incomparabile :ka)
 
la 150cv è normale che è superiore...però la 120cv è più rivendibile e rimappata non pago più assicurazione e bollo...
Ma rimappandola le prestazioni salgono sia a lungo che a corto? e poi considerate che io non supero i 150km/h in autostrada...quindi voi per allungo cosa intendete, perchè credo che anche con 8v a 150 ci arriva tranquillamente...non sono interessato a prestazioni da pista, ma da autostrada...
 
a questo punto ti direi di andare con il 120cv, perchè così in proporzione paghi meno di assicurazione e di bollo e poi se non ti dovessero bastare, bè può sempre scapparci una rimappina :asd) se non ti interessa questo fattore, bè allora vai di 150 che ti diverti di più e se non ti bastano vai di rimappina e ti ritrovi a 180puledrini :sarcastic) :sarcastic)
 
120 o 150 (più il secondo del primo, hai anche sei marce :elio) ). No rimappa. :nono)

P.S. se devi fare modifiche ai tuoi post lemon usa l'apposito tasto invece di postare consecutivamente più volte.. :OK)
 
lemon":24yg11t5 ha detto:
credo comunque che la jtd 120cv nell'allungo, avendo la casa dichiarato 195km/h contro i 185 km/h della 1.6 105cv, debba comunque spingere; basterà cambiare marcia un pò sopra i regimi medi...e poi rimappandola a 20cv in più....non so se mi spiego...
Sai cosa si intende per "allungo"?

Ci sono motori americani a benzina con 300 CV che fanno quindi superare agevolmente i 200 Km/h ma non hanno allungo.
Ma in giro quali case hanno i motori diesel da 8v e da 16 valvole?
Volkswagen, ad esempio, perchè questa domanda?

lemon":24yg11t5 ha detto:
e poi considerate che io non supero i 150km/h in autostrada...
non sono interessato a prestazioni da pista, ma da autostrada...
Già oltre il limite quindi, e per quello ne avresti a sufficienza anche con 80 CV, se questo è lo scopo ogni 147 uscita sul mercato va bene.
 
lemon":2q2szchm ha detto:
la 150cv è normale che è superiore...però la 120cv è più rivendibile e rimappata non pago più assicurazione e bollo...
Ma rimappandola le prestazioni salgono sia a lungo che a corto? e poi considerate che io non supero i 150km/h in autostrada...quindi voi per allungo cosa intendete, perchè credo che anche con 8v a 150 ci arriva tranquillamente...non sono interessato a prestazioni da pista, ma da autostrada...

allungo non necessariamente in quinta, ma anche nelle altre marce; il 120 ha meno allungo nel senso che se gli tiri una marcia, dopo 3500 giri inizi a sentire che la spinta si esaurisce, mentre il 150 tira fino a 4500. E anche rimappando, il 120 darà comunque il meglio di sé ai bassi regimi che non agli alti, essendo un 8 valvole.
Giusta però l'osservazione del super bollo, valuta anche quello.
 
Top