[147 1.6 TS] Posso mettere una batteria più grossa (maggior amperaggio)?

vexator

Nuovo Alfista
Ho cambiato l'autoradio di serie con un sintomonitor (audiomedia AMV377), mi capita di passare un po' di tempo (spesso qualche ora) a motore spento con il monitor acceso e, dato l'alto consumo, non vorrei uccidere la batteria e quindi rimanere a piedi.
Ci sarebbe da dire anche che, la macchina ha oltre 4 anni e non ho mai cambiato la batteria, quindi credo proprio che rischio un bel po'...
Dunque, ci sono controindicazioni se ne mettessi una più "potente"?

:grazie)
 
L'ho appena cambiata sulla GTA in via precauzionale (di solito dopo 2-3 anni ti mollano da un momento all'altroe visto che ha più di 2 anni e mezzo...)

Oltre l'originale da 68Ah non son potuto andare perchè lo spazio è delimitato da una base con bordino che accoglie la batteria.
 
-Principe-":1r7ewzxr ha detto:
L'ho appena cambiata sulla GTA in via precauzionale (di solito dopo 2-3 anni ti mollano da un momento all'altroe visto che ha più di 2 anni e mezzo...)

Oltre l'originale da 68Ah non son potuto andare perchè lo spazio è delimitato da una base con bordino che accoglie la batteria.


Quel bordino si può anche tagliare :nod)
 
DevilBoss86":12wh83nr ha detto:
-Principe-":12wh83nr ha detto:
L'ho appena cambiata sulla GTA in via precauzionale (di solito dopo 2-3 anni ti mollano da un momento all'altroe visto che ha più di 2 anni e mezzo...)

Oltre l'originale da 68Ah non son potuto andare perchè lo spazio è delimitato da una base con bordino che accoglie la batteria.


Quel bordino si può anche tagliare :nod)

mmhhh immagino comunque che non sia facile lavorare con le mani li dentro....e comunque almeno sulla mia davanti ho una staffa con i relè che non mi fa andare oltre e dietro ci sono i tubi freno che escono dalla pompa che son li in mezzo ai piedi.... :nod) :cry:
 
-Principe-":24ktwwlc ha detto:
L'ho appena cambiata sulla GTA in via precauzionale (di solito dopo 2-3 anni ti mollano da un momento all'altroe visto che ha più di 2 anni e mezzo...)

Oltre l'originale da 68Ah non son potuto andare perchè lo spazio è delimitato da una base con bordino che accoglie la batteria.

mi ricordo che quando cambia la prima battria della GTA, mi trovai con una batteria più alta, visto che mi avevano dato quella della 166... alla fine presi una aftermarket..
 
L'opuscolo Alfa che ho io dice:
-50Ah per i due 1.6
-60Ah per il 2.0ts e per i diesel.


Quando cambiai la mia ne presi una di una marca semisconosciuta da 60Ah(dato normale) e 620A di corrente di spunto(dato sopra la media credo)
 
Io in origine avevo una 60Ah, poi sono passato a una 70 Ah e ora ho una 80 Ah con 700A di spunto (quindi più del doppio dell'originale) il che dovrebbe far ben sperare per le partenze a freddo. La 80 Ah sta perfettamente nel vano senza fare alcuna modifica anche se è leggermente più lunga della 60 Ah.
Attenzione a salire troppo con la capacità perchè ci vuole un certo equilibrio tra capacità della batteria e corrente erogata dall'alternatore. Non sucede nulla di strano, ma se la batteria si scarica o comunque cala parecchio l'alternatore ci metterà di più a riportare a piena carica una batteria di maggiore capacità.
Allo stato attuale con il mio impianto hi-fi ho un consumo massimo (solo per quello) di circa 60A (ma stiamo lavorando su un incremento di potenza che dovrebbe portare il consumo massimo a circa 70A) e per ora non ho mai avuto particolari problemi, anche perchè ascolto musica solo a motore acceso.
 
c'è qualche precauzione per la sostituzione della batteria? oppure basta togliere una e mettere l'altra?
E' solo una sega mentale, non vorrei che con tutta l'elettronica che c'è rompo qualcosa :asd)

Seconda cosa, ieri quando ho messo in moto, proprio all'accensione, il contachilometri ha cominciato a lampeggiare... ho letto nelle faq che può dipendere dalla sostituzione dell'autoradio originale, potrebbe dipendere anche dal fatto che la batteria mi sta salutando? :matto)
 
Top