147 1.6 ts '01 35k km: distribuzione da fare???

teox

Nuovo Alfista
7 Luglio 2007
3
0
1
Torino
Ciao ragazzi..sono da quasi 2 settimane il nuovo possessore della 147 descritta nel titolo della discussione..a breve ve la farò vedere!!!
La mia domanda era questa: essendo che la macchina ha ormai 6 anni nonostante abbia percorso solamente 35000 km originali (verificati), i pareri dei meccanici a cui ho chiesto se mi consigliavano di rifare distribuzione etc. sono molto discordanti: alcuni mi han detto che si rischia la rottura a breve..altri invece mi dicono che se non si sente un forte rumore dei cuscinetti che sfregano di stare tranquillo ancora per un pò.
In base alle vostre esperienze voi come agireste a riguardo???
grazie in anticipo a tutti!!!
 
I meccanici che ti hanno detto di non farla,mettili in una lista nera,ed evitali..la distribuzione è da fare,il rischio di spaccare c'è eccome.. :nod) Alfa consiglia il cambio a 60.000km oppure 4 anni.. ;)
 
mah, la casa prescrive di cambiare comunque la cinghia ogni 5 anni o 60mila km
 
teknomotion":l307cyti ha detto:
I meccanici che ti hanno detto di non farla,mettili in una lista nera,ed evitali..la distribuzione è da fare,il rischio di spaccare c'è eccome.. :nod) Alfa consiglia il cambio a 60.000km oppure 4 anni.. ;)

...la casa lo "garantisce" per 60mila km o 4 anni di vita...da fare sicuramente...e presto anche...
 
Falla assolutamente :nod)

Se l'hai presa in alfa, per vendertela a posto, potevano già farla loro la distribuzione
 
Guarda, la mia nasona ha quasi 40 mila km ed è una jtd del 2002.
E' proprio oggi in officina a rifare la distribuzione, oltre al normale tagliando + modifiche varie.

Prevenire è meglio che curare.
 
Grazie dei consigli ragazzi..ho prenotato oggi i pezzi.
Gliela lascio venerdi mattin a e la ritiro sabato a mezzogiorno.
Il tipo cambiando tutto quanto (pompa acqua, cuscinetti, kit etc..) mi fa sui 450 che probabilmente diventeranno 500 dovendo cambiare il paraflu con 3 lt nuovi.
So che lavora bene ed ha sempre lavorato per Alfa..è stato onesto??!!
ciao e grazie ;)
 
teox":2njmrou7 ha detto:
Grazie dei consigli ragazzi..ho prenotato oggi i pezzi.
Gliela lascio venerdi mattin a e la ritiro sabato a mezzogiorno.
Il tipo cambiando tutto quanto (pompa acqua, cuscinetti, kit etc..) mi fa sui 450 che probabilmente diventeranno 500 dovendo cambiare il paraflu con 3 lt nuovi.
So che lavora bene ed ha sempre lavorato per Alfa..è stato onesto??!!
ciao e grazie ;)

io fatta oggi, con un lavoro al sedile guida e fascettamento del turbo ho speso 342 €, senza pompa però.
 
Ciao a Tutti ;)
Anch' io ho la stessa nasona, la mia è la 105 cv, ti consiglio di fare oltre la distibuzione anche la pompa dell'acqua (considera che originale costa 60/70 €) perchè se poi hai qualche problema devi rismontare la distribuzione.
La tua è la 105 o la 120 cv, nel caso che fosse quest'ultima fai verificare il variatore di fase.
Inoltre sul kit distribuzione,manca un pezzo della distribuzione (dovrebbe essere un puleggia in acciaio ) che costa 30 € circa che consigliarei di cambiare.In Alfa dicono che è molto difficile che si rompe, ma per 30 € io ho chiesto di cambiarmelo quando ho fatto la distibuzione della mia nasona (1.6TS 105 cv 2003 55.000 km) 2 settimane fà, lasciamo perde il fatto che poi l'officina ha fatto di testa sua è quest'ultimo pezzo non mi è stato cambiato grrr... :mad2)

Ti consiglio, se puoi , cambia purè la ginghia servizi e i relativi componenti.Io ho fatto fare anche questo lavoro insieme alla distribuzione.

Un' altra cosa, che provato sulla mia pelle, fai verificare le ciavatte anteriori superiori e l'avantreno. Io 2 settimane fà non mi sono state controllate le ciavatte, forse perchè con le gomme da 15" non facevano rumore adesso ho le gomme da 16", e ieri mio padre in vacanza ha dovuto portare la nasona in officina autorizzata Alfa per cambiarle. Costo 50€ a ciavatta, totale spesa 200€.
Buone vacanze e buonferragosto a Tutti!!! :A) :A) :A)
 
Una domanda. Come hai fatto a far verificare il kilometraggio originale? Il mio meccanico Alfa di fiducia mi ha assicurato che, i veri disonesti, riescono a truccare anche le centraline riprogrammandole e quindi anche l'examiner risulta inutile.
La mia nasona (che è del Luglio 2001 con 75000km) ha la distribuzione rifatta 3000km fa. So che son stati sostituiti anche i cuscinetti con quelli nuovi (la differenza mi sembra sia nel materiale prima in plastica, ora in metallo o sbaglio?).
 
superpax":2rzhi30t ha detto:
Ma mia è metà 2002 ed ha attualmente 74k km, consigliate di farla?
Il mecca mi ha detto di aspettare ancora...
Non so...

Ha 5 anni. Io la ho fatta... meglio spendere 300 € adesso piuttosto che 1200 dopo con tutti annessi e connessi.
 
Alucard":1el38s61 ha detto:
superpax":1el38s61 ha detto:
Ma mia è metà 2002 ed ha attualmente 74k km, consigliate di farla?
Il mecca mi ha detto di aspettare ancora...
Non so...
Ha 5 anni. Io la ho fatta... meglio spendere 300 € adesso piuttosto che 1200 dopo con tutti annessi e connessi.
Certo, sempre meglio spender qualcosa prima che fare lo spesone dopo...
Non vorrei solo che la spesa della distribuzione sia fatta troppo presto, no??? Se i trecento euro li posso buttare tra sei mesi meglio per il mio portafogli no??? Certo è che non voglio spaccare... :ignore)
 
teox":2rb1rxhe ha detto:
Ciao ragazzi..sono da quasi 2 settimane il nuovo possessore della 147 descritta nel titolo della discussione..a breve ve la farò vedere!!!
La mia domanda era questa: essendo che la macchina ha ormai 6 anni nonostante abbia percorso solamente 35000 km originali (verificati), i pareri dei meccanici a cui ho chiesto se mi consigliavano di rifare distribuzione etc. sono molto discordanti: alcuni mi han detto che si rischia la rottura a breve..altri invece mi dicono che se non si sente un forte rumore dei cuscinetti che sfregano di stare tranquillo ancora per un pò.
In base alle vostre esperienze voi come agireste a riguardo???
grazie in anticipo a tutti!!!

ti racconto la mia esperienza:

LandRover Defender del '94 acquistato con 35000km (reali? Mah), chiedo al venditore:
devo rifare la distribuzione (ovvimamente pagando)
e lui: no la macchina è in ordine, getta dei soldi per nulla.

ok, arrivo a 45000km devo fare il tagliando (luglio di qualche anno fa), vado in unla'tra officina LR e chiedo al meccanico: devo rifare la distribuzione?
Risposta: la distribuzione si fa a 100000km
Osservazione mia: il manuale dice 100000km o 6 anni.
Risposta sua: la distribuzione si fa a 100000km

Arriva Natale, vado da uno di cui mi hanno parlato bene:
devo fare la distribuzione? Discussione di 15' l'auto ha la cinghia, no la catena, alla fine il meccanico apre il carter e trova la cinghia, si scusa e dice: il carter è stagno per i guadi ed è come quello delle catene, mi ero sbagliato io, la che fa 2 chiamate e mi fa: torna tra 2 giorni, ordino i pezzi perché sul tuo kit distribuzione c'è una modifica. Esco, faccio 7km ed ottengo:

-4 aste piegate.
-1 bilancere distrutto

Sostituisco tutte le 8 valvole, bilancere ed aste, spengo 2190€ ed ora dopo anni è perfetta. Il tutto grazie al meccanico UFFICIALE LR che non sapeva una mazza.

Consiglio mio? Beh rifalla!
 
soulatakia":36nifgqh ha detto:
Una domanda. Come hai fatto a far verificare il kilometraggio originale? Il mio meccanico Alfa di fiducia mi ha assicurato che, i veri disonesti, riescono a truccare anche le centraline riprogrammandole e quindi anche l'examiner risulta inutile.
La mia nasona (che è del Luglio 2001 con 75000km) ha la distribuzione rifatta 3000km fa. So che son stati sostituiti anche i cuscinetti con quelli nuovi (la differenza mi sembra sia nel materiale prima in plastica, ora in metallo o sbaglio?).

I km posso essere scalati solo all'inizio,mi sembra fino a 300,poi non si può + fare..in ogni caso,anche sostituendo il cruscotto,è sempre possibile risalire ai km reali con l'examiner.. :OK)
 
non sono mancati casi che, passata di poco la percorrenza, hanno effettivamente spaccato

considerando che avrà comunque 60-70000 km e considerando anche l'età, io la farei assolutamente
 
teknomotion":38xstxji ha detto:
soulatakia":38xstxji ha detto:
Una domanda. Come hai fatto a far verificare il kilometraggio originale? Il mio meccanico Alfa di fiducia mi ha assicurato che, i veri disonesti, riescono a truccare anche le centraline riprogrammandole e quindi anche l'examiner risulta inutile.
La mia nasona (che è del Luglio 2001 con 75000km) ha la distribuzione rifatta 3000km fa. So che son stati sostituiti anche i cuscinetti con quelli nuovi (la differenza mi sembra sia nel materiale prima in plastica, ora in metallo o sbaglio?).
I km posso essere scalati solo all'inizio,mi sembra fino a 300,poi non si può + fare..in ogni caso,anche sostituendo il cruscotto,è sempre possibile risalire ai km reali con l'examiner.. :OK)
I miei chilometri sono originali, l'auto era di un amico, cmq ho anche attaccato l'examiner, tutto a posto... cmq dopo aver letto l'esperienza di quadamage col Defender, forse effettivamente meglio far prima!
Cmq forse i 35k km non erano originali...
Ad ogni modo non si vede lo stato delle cinghie visivamente???
 
superpax":l1h4rdoi ha detto:
teknomotion":l1h4rdoi ha detto:
soulatakia":l1h4rdoi ha detto:
Una domanda. Come hai fatto a far verificare il kilometraggio originale? Il mio meccanico Alfa di fiducia mi ha assicurato che, i veri disonesti, riescono a truccare anche le centraline riprogrammandole e quindi anche l'examiner risulta inutile.
La mia nasona (che è del Luglio 2001 con 75000km) ha la distribuzione rifatta 3000km fa. So che son stati sostituiti anche i cuscinetti con quelli nuovi (la differenza mi sembra sia nel materiale prima in plastica, ora in metallo o sbaglio?).
I km posso essere scalati solo all'inizio,mi sembra fino a 300,poi non si può + fare..in ogni caso,anche sostituendo il cruscotto,è sempre possibile risalire ai km reali con l'examiner.. :OK)
I miei chilometri sono originali, l'auto era di un amico, cmq ho anche attaccato l'examiner, tutto a posto... cmq dopo aver letto l'esperienza di quadamage col Defender, forse effettivamente meglio far prima!
Cmq forse i 35k km non erano originali...
Ad ogni modo non si vede lo stato delle cinghie visivamente???

No, il brutto è che spesso sembra bella e rompe di schianto! Inoltre occhio che se chi te la risistema non è veramente bravo e fine poi ti troverai un'auto che va così, così specie il diesel. Sulla vecchia "k" 2.4td dei miei a 150000km si è schiavettata la puleggia della distribuzione con relativa frittata, il meccanico che l'ha sistemata sosteneva che non fosse necessario sostituire le valvole e che lui sapeva assolutamente cosa fare, bene quell'auto da allora ha sempre avuto problemi di avviamento (ovviamente per poca compressione), finché l'abbiamo rottamata.

Ciao Matteo
 
Top