147 1.6 consumo di olio _

pizzalegno

Nuovo Alfista
3 Gennaio 2007
16
0
1
toano(reggio emilia)
Ciao a tutti...sono uno che ha scoperto il forum solo ieri e volevo una mano per capire.......la musona (1.6 105cv 64000km) dopo aver rifatto l intera testa per la rottura della cinghia di distribuzione ha iniziato a bere il selenia20k.circa 1kg per 1000km....un pò lo beveva anche prima ma così è un pò troppo....che fare??? Grazie (marco reggio emilia)
 
Innanzitutto benvenuto :OK) passa in presentazioni quando puoi.. ;)
Il problema potrebbe nascondere qualcosa di + grave,tipo fasce elastiche andate..ti consiglio di provare un'altro olio x ora,e farci un pò di km,controlla il consumo e poi vedi il da farsi..
 
ciao,
la mia 147 1.6 120cv consuma 1l di olio tutto sintetico total ogni 13.000km.
con il selenia arrivavo a stento a 6.000.
 
pizzalegno":3edsu8dw ha detto:
Ciao a tutti...sono uno che ha scoperto il forum solo ieri e volevo una mano per capire.......la musona (1.6 105cv 64000km) dopo aver rifatto l intera testa per la rottura della cinghia di distribuzione ha iniziato a bere il selenia20k.circa 1kg per 1000km....un pò lo beveva anche prima ma così è un pò troppo....che fare??? Grazie (marco reggio emilia)

la mia ne beve un po es passa dal massimo livello a minimo livello in 20.000 km o poco piu
a come dici tu 20 litri d'olio ogni 20.000 km significa fare quasi quattro volte il cambio dell'olio (20 litri d'olio selenia20k sono quasi 200 euro) :eek:hmamma)

secondo me ti hanno fatto un lavoro da :vomito)

insomma se non lo trovi per terra la mattina vuol dire che passa da qualche parte di ( i pistoni di solito)

controlla bene l'astina che sia quella originale che per sbaglio non hanno messo una corta e tu metti olio e la macchina lo sputa automaticamente (possibilita rara ma possibile)
 
A me era andata ancora peggio....dopo 1 fattaccio al motore che ormai lo sapete perche l'ho scritto piu di 1a volta....1 kg di olio di qualsiasa tipo in 1000/1500 km....

Secondo me è proprio un discorso di motore...appena ci si mette le mani per qualche problema rillevante mangia olio!!!
 
Non è che ti trafila olio dalle guide valvole? (dato che te le han cambiate).. :scratch)
 
Ci ho pensato anche io che il lavoro sia stato fatto da cani.....ma nel caso fosse stata montata male la guida di una valvola c'è un metodo per scoprirlo senza dover sbudellare la testata??????? Grazie a tutti
 
anche io ho un problema simile senza pero' aver effettuato nessun intervento,2 lt ogni 5000 km.,l'olio e' il bardhal 5 40
 
Non scherziamo..c'è chi ne consuma pochissimo.. ;)
Cmq se voglio risparmiare mi prendo un diesel,si sa... :rotolo) :rotolo) 10/11 al litro.. :shrug03)
 
teknomotion":2zvey2zm ha detto:
Non scherziamo..c'è chi ne consuma pochissimo.. ;)
Cmq se voglio risparmiare mi prendo un diesel,si sa... :rotolo) :rotolo) 10/11 al litro.. :shrug03)

come fai a dirlo? c'hai montato il turbbbonafta sotto la tua :asd)

16 prego! :elio)

:fluffle)
 
Piuttosto che prendere una macchina diesel spendo 5000€ in olio......Comunque adesso provo un olio più denso 10w-60 (castrol rs formula) per vedere cosa fà........Ma mi sà che sono i segmenti i problemi delle 1.6 e c'è ben poco da fare se non sostituirli..........Saluti
 
pizzalegno":n97gr6e3 ha detto:
Piuttosto che prendere una macchina diesel spendo 5000€ in olio...... Comunque adesso provo un olio più denso 10w-60 (castrol rs formula) per vedere cosa fà........Ma mi sà che sono i segmenti i problemi delle 1.6 e c'è ben poco da fare se non sostituirli..........Saluti

contento tu :asd)

tra un cambio d'olio e l'altro.. mai rabboccato :sarcastic)

auguri per l'olio :asd)
 
Top