147 1.6 16v 105 cv: come mai...?

mmmm... in entrambi i casi è un bel casino.
a scollare e reincollare, dato che si stacca a causa della gommapiuma sotto che si sbriciola, si rischia venga un pastroccio pieno di grinze.
a cambiarlo tutto, è comunque un lavoraccio e non è certo una passeggiata, purtroppo.
 
Non sembra un difetto comune visto che non ho trovato 3D a riguardo.

Boh, andrò da un carrozziere e vediamo che mi dice.
 
olikver":19aswyd5 ha detto:
Altre soluzioni non me ne vengono in mente...
già.. putroppo c'è poco da fare.
una soluzione potrebbe essere iniettare, con una siringa, dei punti di colla qua e là, che stia almeno un po'su...
reincollarlo tutto è un gran casino, specie se è rimasto parecchio a penzoloni e la stoffa quindi si è deformata e stirata...
nuovo sarebbe la soluzione migliore, ma se lo devi far fare non ti costerà poco dato che è un bel casino di lavoro.
 
Per quello che secondo me gli conviene rimediarne uno buono dal demolitore e cambiarseli da sè
 
JohnnyFavorite":353lwgzo ha detto:
Rieccomi qua per altri consigli :D

Ho provato col tasto "cerca" ma senza risultati.

Ho la stoffa del cielo che ormai "fa pancia", quasi arriva a toccarmi la testa ormai, qualche consiglio?

Per il resto sono molto soddisfatto, anche i consumi sono quelli che mi aspettavo, circa 12,5 km/l :clap)
togli il cielo e se non è troppo rovinato reincolli il suo tessuto,altrimenti lo cambi,dopo aver fatto i pannelli porta direi che il cielo è una passeggiata farlo
 
Grazie per i consigli ragazzi.

Altra rognetta, da ieri i due display del cruscotto hanno iniziato a lampeggiare, cioè si accendono e si spengono assieme. E' per caso qualche allarme o indicazione oppure qualche problema elettrico?
Ancora grazie per l'aiuto.

La 147 si guida proprio un gran bene e poi è ancora bellissima!
 
ciao

ciao, sono nuovo del forum, ti posso dire che io ho 1 147 ts 1.6 105 cv cn 225mila km, di sicuro devi tenere conto che la manutenzione dell'auto incide parecchio, il mio meccanico ( che un meccanico ed è capace a fare il mecanico) mi chiede 300€ per le 8 candele e 450 € per la distribuzione. Toccandomi per scaramanzia, io no ho mai avuto problemi di motore, ho solo cambiato qualche settimana fa gli ammortizzatori e tutte la sospensioni anteriori e 2 silent block dietro.
Ti posso però dire che la macchina e fantastica, sembra di stare sui binari...poi e normale che dopo un po di anni qualche rognetta c'è l'hai...io dopo 15 ho cambiato il cielo e ora sto cercano un poggiabraccio della serie 0...
 
Complimenti per il chilometraggio, però il tuo meccanico ti sta facendo spendere uno sproposito per le candele, in primis perchè con una semplice ricerca in internet si trovano a molto molto meno, secundis, di sicuro le candele della versione 105cv non costano 300€ ma decisamente meno.
Quello che hai indicato è il prezzo delle candele per la versione da 120cv acquistate presso la rete alfa romeo senza un minimo di sconto.
 
ciao, si lo so che sono uno sproposito, ma ne ho passate talmente tante che ora che ho trovato in meccanico serio, ma proprio serio, lo lascio fare perche sono sicuro che tratta bene la mia piccola....
 
LOL...hai ragione..però ognuno ha il suo lavoro..e io faccio l'idraulico non il meccanico...penso che una cifra coerente possa essere intorno hai 200€....pernso ci voglia circa 30/40 minuti per la sostituzione.
ma c'e talmente tanta gente che si spaccia per professionista che mi è venuta la nusea...e parlo anche di gommisti ufffff.........
 
Tieni conto che ė un lavoro che puoi effettuare benissimo da solo nel garage di casa, sulla mia avrò impiegato si e no 20minuti[emoji6]
 
Top