147 1.6 16v 105 cv: come mai...?

JohnnyFavorite

Nuovo Alfista
12 Aprile 2015
12
0
1
Buonasera a tutti, mi sono appena presentato dillà e vorrei porvi un paio di quesiti.
Dopo un incidente che mi ha lasciato senza macchina, sto seriamente valutando l'acquisto di una 147.
Un pò perchè la linea mi piace ancora molto e avendone provato un paio sono rimasto di stucco circa la guidabilità (vengo da una golf IV) e un pò perchè..noto che vengono proposte a prezzi bassi, soprattutto le versioni a benzina.
E' qualche settimana che spulcio annunci su macchine usate ma di 8/10 anni fa con pochi km a 2000/3000€ trovo praticamente solo 147.
Come mai secondo voi?
Esempi:
http://ww3.autoscout24.it/classified/26 ... asrc=st|as
http://ww3.autoscout24.it/classified/26 ... asrc=st|as
E poi:
trovo un bel pò di 147 1.6 16v con chilometraggi molto bassi vista l'età, dai 50 ai 70 mila km.
Dopo questi chilometraggi è una macchina soggetta a lavori importanti?

Vi ringrazio per le risposte. :OK)
 
Ti sei praticamente risposto da solo, auto di 8-10 anni fa, motore a benzina, impossibilità di essere guidate da neopatentati, marchio, fanno crollare il prezzo dell'usato.
Secondo me se decidi di prenderla non te ne pentirai, non ha nulla da invidiare ad auto blasonate d'oltralpe.
Per quanto riguarda i km posso solo dirti che attualmente posseggo una 147 1.6 120cv alimentata a GPL con 242.000km e si comporta ancora egregiamente.
Per quanto riguarda la manutenzione ai chilometraggi da te citati devi pensare di fare la distribuzione completa e, nel caso di versione da 105cv, sostituzione delle 8candele. Per il resto normalissimi tagliandi ogni 20.000km.
 
Mio consiglio personale..... occhio che la 147 è una macchina decisamente esosa come manutenzione e per andare a sistemare quei piccoli o grandi inconvenienti che - con gli anni ed i km fatti - si presentano inevitabilmente. Dalle mie parti per dire che è molto onerosa si dice che ciuccia di + di un avvocato (notoriamente categoria abbastanza sul caruccio come parcelle). I prezzi bassi sono decisamente appetibili ma poi dovrai molto spesso metterci le mani per varie manutenzioni del caso.
Unica cosa molto positiva: se sei esperto ed hai un minimo di attrezzatura molto lavoretti li riesci a fare tu.
Ti segnalo che la distribuzione che prima era data per il 120 Cv a 100.000/120.000 CV (ovvero ogni 5 km) ora l'hanno dimezzata per i km (quindi 50.000/60.000 km) perchè molti arrivati a 70/80.000 hanno avuto rotture importanti.
Dipende da quello che ci fai con la tua nasona.....
 
Non si mantiene come un'utilitaria questo é bene che tu lo sappia, ma il motore é ultracollaudato e personalmente, mi ha dato molte soddisfazioni e pochi grattacapi.
 
Grazie per le risposte ragazzi, se va tutto come deve andare mercoledi sono dei vostri, 1.6 105cv del 2000 a 2100€ km 70000, cinghia distribuzione fatta a 64000 km qualche mese fa. :OK)
 
Presa e subito dal meccanico :eek13)
Stamattina non è partita, il motorino d'avviamento girava bene ma niente da fare.
Il meccanico dice che non è la batteria e che solo domani avrà il tempo di dare un'occhiata.
Ieri c'ho girato tutto il giorno e andava bene, boh

Non mi scoraggio la macchina mi piace molto e speriamo non sia niente di che :boxe)
 
Potrebbe essere il sensore di giri, problema noto su questo motore, dovrebbe costare una cinquantina di euro lavoro compreso
 
quoto, molto probabile, problema noto su tutte le 147 con tutte le motorizzazioni, anche sul diesel.
in genere intorno ai 100.000 km parte...
 
Però il problema lo dovrebbe dare a caldo e dopo un po' dovrebbe ripartire.
 
Intanto grazie per le risposte ragazzi.

Domani spero di saperne di più.

La macchina è ripartita dopo che l'ho lasciata ferma un'oretta; non sapendo che fare sono andato dal meccanico, 5 minuti di strada e una volta arrivato ho spento e provato a riaccendere ma niente da fare.
 
Aggiornamento:
per telefono il meccanico mi ha detto che c'è un problema con la chiave che non viene letta dall'antifurto. In quel poco tempo che l'ho usata, ho utilizzato la seconda chiave perchè mi sembrava "messa meglio" di quella principale.
Entrambe le chiavi però sono abbastanza usurate e sono prive della parte interna che conteneva la batteria.

Consigli?

Grazie!
 
Ma si riferisce al CODE? Se una delle due chiavi funziona può darsi che l'altra si sia scodificata, puoi provare a ricodificarla in centralina. C'è anche una procedura di emergenza per far ripartire l'auto conoscendo il codice, se mai dovessi rimanere per strada.
 
Si è proprio così, la seconda chiave è scodificata.

Solo che non ho la terza chiave che ti danno quando compri la macchina per ricodificarle e non ho altri codici.

Cosa mi conviene fare?

Grazie come sempre per le risposte.
 
Non c'è una terza chiave per la 147, ma ti serve la scheda con scritto il codice. La puoi richiedere in alfa se non la trovi, probabilmente pagandola a peso d'oro!
 
La card con il code non ti costerà meno di 50€, ma chiedere a chi te l'ha venduta? Magari ce l'ha da qualche parte.
 
Rieccomi qua per altri consigli :D

Ho provato col tasto "cerca" ma senza risultati.

Ho la stoffa del cielo che ormai "fa pancia", quasi arriva a toccarmi la testa ormai, qualche consiglio?

Per il resto sono molto soddisfatto, anche i consumi sono quelli che mi aspettavo, circa 12,5 km/l :clap)
 
Penso che l'unica sia smontarlo e reincollarlo per bene col Bostik o simili, oppure a quel punto recuperarne uno dal demolitore e scambiarlo...
 
Top