cuoresportivo86":5m5a8k3w ha detto:No....allo stesso tempo non ho mai sentito in tutta la mia vita, che un'auto riducesse cosi i freni a 40mila km, che sia manuale o automatica.
lo sospettavo...se avessi provato un'auto con cambio automatico non parleresti così
l'usura dei freni è molto più elevata su un cambio automatico....non hai praticamente freno motore
le pastiglie su un'auto con cambio automatico durano quasi la metà che su un'auto con il manuale...poi ovviamente dipende dallo stile di guida, ma fidati che la differenza di usura è abissale
tanto per farti un esempio stupido quando lavo le auto di famiglia con l'automatico il giorno successivo al lavaggio dopo aver percorso poche decine di km ho già i cerchi neri sporti della polvere dei freni
sulla 147, essendo manuale, devono passare alcuni giorni e percorrere molti più km per iniziare a vedere la polvere nere delle pastiglie sul cerchio
cmq io le pastigle della mia 147 le ho appena cambiate (70.000 km) e leggere che una ben più pesante Passat con DSG le ha dovute cambiare a 40.000 non mi sorprende