100kmh,stereo acceso vetri chiusi e sibili...

alexandros2

Nuovo Alfista
29 Settembre 2006
1,729
0
36
Bari
www.skakkinostri.it
cm è possibile??? colpa delle guarnizioni dei vetri??
ho tutto chiuso e mi sembra ke passi del vento cm se avessi il finestrino appena appena aperto.. bah!
consiglio..
cmq oggi porto dal mekkanico x questo problema..,spia della cintura(ke se la sporgo poco poco avanti si accende(anche essendo inserita) e infine cofano anteriore dx ke è leggermente rialzato rispetto al dx e infine gli spekkietti in tinta :D
 
:) ciao avevo il tuo stesso problema e ho risolto da solo :D , controlla attentamente le guarnizioni dei finestrini, specie quelli anteriori, basta un filino che non è messa bene con la carrozzeria che sembra d'avere il finestrino abbassato.
Controllerei bene la vettura da solo :nod) :nod) ed individuatolo procederei con le mie stesse mani :p , qualora fossi poco esperto ti consiglierei una volta idividuato il problema di portarla all'alfa.... ;) se gliela porti senza sapere dove si trova la guarnizione che non fa presa... allora l'officina la tirerà per le lunghe senza sapere dove mettere mani ( hanno sempre fretta)

ciao ciao :jolly)
 
Federicoroll":1448pdkv ha detto:
:) ciao avevo il tuo stesso problema e ho risolto da solo :D , controlla attentamente le guarnizioni dei finestrini, specie quelli anteriori, basta un filino che non è messa bene con la carrozzeria che sembra d'avere il finestrino abbassato.
Controllerei bene la vettura da solo :nod) :nod) ed individuatolo procederei con le mie stesse mani :p
ciao ciao :jolly)

Ciao, anch'io ho lo stesso problema, spifferino malefico, portiera anteriore lato passeggero, angolino alto (proprio vicino l'orecchio del passeggero!!!).
La soluzione fai da te in cosa consiste? Cosa dovrei fare per risolvere il problema?
:help)
 
qualche foto tornerebbe d'aiuto, ho anche io questo fastidioso fruscio sia lato guida che passeggero.
sembra addirittura provenire dalla parte alta del parabrezza, ma non penso sia possibile perchè non entra un filo d'acqua neanche sotto diluvi pazzeschi... non sono in garanzia quindi il fai da me :OK) sarebbe utile, almeno per rendermi conto se sono in grado di risovere....
 
più che

più che la guarnizione del finestrino, dovrebbe essere la guarnizione dello sportello, viziata oppure lo sportello disallineato . per risolverlo, abbassa il finestrino e prova. se non senti più nulla il problema sta la. se invece lo senti ancora è lo sportello da allineare, svita le viti del risontro, alltentale e abbassa i finestrini per sicurezza. poi richiudi lo sportello dopo aver verificato che il riscontro si muove con la mano e che le viti non toccano lo sportello per non danneggiarlo. ora allinea il disegno dello sportello con il montante e con l'aria sotto, cioè deve esserci la stessa aria. poi controlla che lo sportello sia staccato dalla guarnizione di soli 6 mm circa e che non si notino punti in cui lo sportello non aderisca bene. infine stringi le viti e dovresti aver risolto . fammi sapere
 
a me era capitato dopo aver cambiato la portiera.
il carrozziere mi ha fatto notare che la parte alta portiera era un po' disallineata, sembrava quasi che la portiera rimanesse un po' aperta, ma solo all'altezza del montante.
Così il carrozziere mi ha mostrato come si fa (COSA CHE SCONSIGLIO VIVAMENTE SE NON SI E' CARROZZIERI). si abbassa completamente il finestrino, apri la portiera, e con la mano pieghi leggermente la portiera all'altezza del montante verso l'interno dell'auto.
Non so pero' quale sia il tuo problema, e comunque andrei a farla controllare

ciao ciao
 
Stamattina ho cercato di capire bene da dove venisse il fruscìo.
I sibilo è percepibile, lato guida oltre i 100 Km/h. Ho notato che facendo pressione (con una certa energia) con un dito nel punto che ho indicato con il cerchietto rosso,
IMG_0052.jpg

il rumore sparisce. A questo punto penso si possa escludere l'allineamento della portiera sia per la posizione dove si manifesta il fenomeno sia per il fatto che se spingo verso l'esterno il sibilo cessa, se invece fosse la portiera a non essere allineata il rumore dovrebbe aumentare. Imputerei quindi il problema alla guarnizione del finestrino. Questa sera devo fare un po' di autostrada e ne approfitto per controllare facendo questa prova: ho inserito un leggero spessore lungo la piega interna della guarnizione
IMG_0053.jpg
in modo da farla aderire con maggior pressione al vetro. vediamo se il problema è questo.
Voi cosa ne pensate? :)
 
Ad un controllo + accurato ho notato che la porta non è perfettamente allineata ... :mecry2) :mecry2) :mecry2) non so più che pesci prendere, inoltre il tentativo fatto con lo spessorino non ha dato i risultati attesi anche se per far sparire il sibilo in questo caso serviva molta meno forza.

Mi sa che la porto in assistenza. Non sono dotato di mani di fata e smucinare la portiera della nasona nuova nuova mi mette un po' d'ansia :eyecrazy)
 
fatti riallineare

fatti riallineare lo sportello e la guarnizione del finestrino , credo che sia da cambiare perché si è viziata .
 
fatti riallineare lo sportello e la guarnizione del finestrino , credo che sia da cambiare perché si è viziata .
cavolo!!! nemmeno il tempo di svezzarla che già l'ho viziata!! :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
Vabbè... adesso mi cerco un centro assistenza a Trento (nel topic relativo ai centri assistenza non ce ne sono ) :cry: chiederò nelle discussioni regionali, altrimenti vado da quello che mi è + comodo :asd)
grazie a tutti!
 
Top