10.000km in 6 mesi.. cosa faccio?

francescoalfa

Nuovo Alfista
7 Settembre 2007
4,639
0
36
36
Calabria (Calabria Virtual Club)
Ragazzi, oggi facendo 2 conticini mi sono accorto di avere tale percorrenza (che fino all'anno scorso non avevo), per essere sincero non mi sono reso conto dell'incremento, ma la matematica parla chiaro...
A questo punto, considerando che quest'estate non ho usato particolarmente l'automobile perchè ho sfruttato maggiormente la moto e considerando che in vacanza non sono andato con la 147, ho pensato che la percorrenza avrebbe potuto essere addirittura più alta...
A marzo dell'anno prossimo , di questo passo sicuramente chiuderò il bilancio annuale con 20.000 km percorsi, quindi mi chiedevo: è ora di passare ad un diesel o comunque ancora è una media accettabile per un benza???
Accetto consigli di ogni tipo, che saranno utilissimi per avere delle idee più chiare :grazie)
 
cos'hai, il 1.6 o il 2.0? quanti anni e km? 20000 l'anno è già una media che sul tipo di auto porta a scegliere diesel.
L'alternativa sarebbe il gpl, se riesci a sfruttare l'incentivo statale (se ha meno di 3 anni l'auto) le spese di installazione diminuiscono e pareggi più in fretta l'esborso.

Però se l'auto ha già tot anni, magari puoi pensare a breve a sostituirla con un modello successivo o analogo a gasolio.
 
yugs":agq26am3 ha detto:
cos'hai, il 1.6 o il 2.0? quanti anni e km? 20000 l'anno è già una media che sul tipo di auto porta a scegliere diesel.
L'alternativa sarebbe il gpl, se riesci a sfruttare l'incentivo statale (se ha meno di 3 anni l'auto) le spese di installazione diminuiscono e pareggi più in fretta l'esborso.

Però se l'auto ha già tot anni, magari puoi pensare a breve a sostituirla con un modello successivo o analogo a gasolio.

1.6 t.spark del 2001, il gas onestamente no anche perchè non ci sono gli incentivi, a questo punto non rimane che puntare ad un diesel, ora come ora non saprei su cosa indirizzarmi :ka)
 
Calcolando che bevicchia il 1.6,il mio consiglio è che se facessi 20.000km l'anno farei il diesel se l'auto a benzina che ho non è più nuova(nel senso già svariati km)non gli farei l'impianto a gas :OK)
 
Dipende sempre comunque da quanto vuoi e puoi spendere,io così oggi su due piedi dopo aver provato e riprovato la 120d andrei ad occhi chiusi a farmela :OK)
 
@Andrea: Beh in effetti a me piace la 120d e poi ha consumi da utilitaria (tutti i clienti di mio padre ne sono contentissimi appunto dei consumi) e prestazioni di tutto rispetto :nod)
@Zoddo: ecco l'ago della bilancia :asd) il dubbio c'è ancora :scratch)
 
Ma è solo quest'ultimo anno che hai fatto 20K Km o li fai sempre? Mi viene il dubbio visto che hai detto che la tua auto è del 2001.
 
pierfrancesco19":rgimhndm ha detto:
prova a vedere per un diesel :ka) , visto che con la tua non credo tu faccia più di 10km con un litro :mecry)
In città nel traffico siamo sui 10km/l, misto consideriamo 11km/l, io ho calcolato 1270€ di benzina consumati in questi 6 mesi..

@Switing: gli altri anni ne facevo 15.000 all'incirca :ka)
 
20mila all'anno non sono pro benzina proprio per niente!

Ovviamente se uno sta comprnado la macchina.

Per cambiare invece la macchina la soglia credo che sia mostruosamente alta: un conto e' ammortizzare qualche migliaio di Euro in piu' nel costo iniziale.
Un conto e' amortizzare l'acquisto di una macchina nuova.
 
francescoalfa":2iku9jjy ha detto:
In città nel traffico siamo sui 10km/l, misto consideriamo 11km/l, io ho calcolato 1270€ di benzina consumati in questi 6 mesi..

e col gasolio, calcolando una media consumo di 15-16 km/l, quanto avresti speso a pari km? fatti due conti, è da lì che capisci cosa può convenire.

Poi, la sostituta quale sarebbe? un'altra 147? Alfa o altro marchio/modello?
 
bigno72":4abvt44r ha detto:
20mila all'anno non sono pro benzina proprio per niente!

Ovviamente se uno sta comprnado la macchina.

Per cambiare invece la macchina la soglia credo che sia mostruosamente alta: un conto e' ammortizzare qualche migliaio di Euro in piu' nel costo iniziale.
Un conto e' amortizzare l'acquisto di una macchina nuova.

Quindi? tu che faresti?

@Yugs: Ho fatto il paragone con la clio 1.9 dti 80 cv di mia madre e a parità di km avrei speso 800€
Comunque se cambiassi non riprenderei un'altra 147 proprio perchè credo che bisogna provare altro...
 
francescoalfa":2b9rsubd ha detto:
@Yugs: Ho fatto il paragone con la clio 1.9 dti 80 cv di mia madre e a parità di km avrei speso 800€
Comunque se cambiassi non riprenderei un'altra 147 proprio perchè credo che bisogna provare altro...

prendi un GT mjet di seconda mano, ne trovi finchè ne vuoi. :asd) occhio solo e sempre che non ci siano rimappe sotto, qualunque diesel tu voglia comprare. ;)
 
yugs":1olerhe2 ha detto:
prendi un GT mjet di seconda mano, ne trovi finchè ne vuoi. :asd) occhio solo e sempre che non ci siano rimappe sotto, qualunque diesel tu voglia comprare. ;)

Guarda, ieri ho visto una Golf 5 2.0 140cv del 2005 con 60.000 km tutti tagliandati ufficialmente VW e ne voleva 9.000 €
Io però ora come ora non ho una precisa auto in mente :ka)
 
francescoalfa":itzr31mk ha detto:
Quindi? tu che faresti?
DEVI (o vuoi, la cosa non cambia) cambiare auto? Prendi il gasolio (se non fai tragitti brevi eh, perche' altrimenti in inverno consuma come il benzina).

Ti va bene la macchina che hai? I km non son certo un motivo per cambiarla.
 
Zoddo":2v6241wt ha detto:
20.000 l'anno sono ancora PRO-benzina.

Credo che oltre i 30.000 convenga fare il diesel!
Io sono d'accordissimo con te, e stranamente stavolta in disaccordo con Bigno :D
Il costo del gasolio è davvero alto, quasi come il benzina. Ricordiamoci che l' anno scorso aveva addirittura superato il benzina....
con 20mila l' anno non vale la pena comprare un diesel nuovo, tanto più non vale la pena vendere un' auto che hai (questo già significa Svendere) per cambiarla con una a gasolio.
 
bigno72":3dovktwb ha detto:
francescoalfa":3dovktwb ha detto:
Quindi? tu che faresti?
DEVI (o vuoi, la cosa non cambia) cambiare auto? Prendi il gasolio (se non fai tragitti brevi eh, perche' altrimenti in inverno consuma come il benzina).

Ti va bene la macchina che hai? I km non son certo un motivo per cambiarla.

Io ne faccio una questione economica più che altro (proprio relativa ai consumi che con l'aumentare della percorrenza si sentono di più..), per il resto la mia auto è perfetta...

@Giang: attenzione! la mia non si vende, quando la cambiero, andrà a mio padre :OK) mica sono ***** ad andare a "regalare" un'auto in quelle condizioni :ka)
 
francescoalfa":29tbbe11 ha detto:
@Giang: attenzione! la mia non si vende, quando la cambiero, andrà a mio padre :OK) mica sono ***** ad andare a "regalare" un'auto in quelle condizioni :ka)
bene!

Ma non penso che si ammortizzino le spese quotidiane (di quanto, 10 euro a settimana?) spendendo qualche migliaio di euro per ottenerre quel briciolo di risparmio.
Ricordo ancora: l' anno scorso il prezzo del gasolio era maggiore del benza, e oggi non è così lontano come un tempo
 
giangirm":1h5irv8k ha detto:
francescoalfa":1h5irv8k ha detto:
@Giang: attenzione! la mia non si vende, quando la cambiero, andrà a mio padre :OK) mica sono ***** ad andare a "regalare" un'auto in quelle condizioni :ka)
bene!

Ma non penso che si ammortizzino le spese quotidiane (di quanto, 10 euro a settimana?) spendendo qualche migliaio di euro per ottenerre quel briciolo di risparmio.
Ricordo ancora: l' anno scorso il prezzo del gasolio era maggiore del benza, e oggi non è così lontano come un tempo

Quindi il gioco non vale la candela specie in relazione a quando si spenderebbe per acquistarne 1 altra..
 
Top