0-180kmh 147gta

Il FUSI":1ukooq4f ha detto:
Sul fatto dei rilevamenti, per quel che uno ne sa, potrebbe averli fatti a Balocco a un raduno anzichè in un'area industriale privata.........
Esatto :nod)
Poi non era di quello che si voleva parlare..a me interessava il dato tecnico per far capire perchè potevano essere tanto diversi lo 0-180 contro lo 0-200! Tuttò qui.. :shrug03)
Poi cmq chi c'era a Monza lo sà dove gli ho fatti quindi.. :asd)
 
alk147":1zabeu1i ha detto:
147nos":1zabeu1i ha detto:
Poi cmq chi c'era a Monza lo sà dove gli ho fatti quindi.. :asd)
Sono d'accordo sul tuo discorso fino a questa frase, perchè lì i 200 Km/h non riesci a raggiungerli. ;)

Esatto! ;)
A monza raggiungevo i 185 in fondo al rettifilo di quinta ma già mi rendevo conto con che facilità si arriva a 180 e di quanto sia faticoso salire oltre.. ;)

P.S: per curiosità te ti ricordi con le GTA a quanto arrivavano in fondo al retilineo di partenza nel giro lanciato? :sgrat)
 
AccartocciAlfa":2gmu2ooe ha detto:
Per essere precisi la 147 GTA è 250 cv e i 200 km si raggiungono mettendo la V marcia. ciao

si ma Nos ha solo piu in mente il Busso della GT !!!

..vero Nozz?[/quote]

anche sul GT 240cv per raggiungere i 200 kmh è necessaria la V marcia, la IV arriva a limitatore ai 190kmh indicati

tutto quel tempo da 180 a 200 sembra un po tantino già in sesta...in V senz'altro mi sembrano troppi! certo magari a quella velocità la percezione dello scorrere del tempo è un pò distorta
 
Top