é possibile connettere 2 o piu PS2 in una LAN domestica

H

Hulko

Guest
Ecco mi rivolgo agli esperti...

E' possibile collegare, quindi giocare in multiplay lan, due PS2 in una rete domestica senza dover per forza di cose accedere ad internet???

La mia idea malsane e riuscire a giocare con due o piu PS2 a casa ognuno col proprio televisore, per render meglio l'idea , come si fa col pc.. dove uno da server e l'atro da cliente. Comunque anche con il semplice ausiglio di un pc che faccia da server.

???
Grazie
 
Nussuno se niente in merito??
Daii non mi piace giocere in due sullo stesso schermo!!!! voglio giocare come come facevo sul pc, ognuno con le proprie cose!!!
 
non penso che basti un semplice switch, anche perche non ti serve, basta un cavo utp incrociato per fare quello che fa uno switch...
Almeno se devi mettere in comunicazione solo due PS2
 
Si ok, a prescindere dal fatto del numero, che quindi è indice dello strumento che serve per metterle in comunicazione, quello che volevo capire è se serve qualche programma/server per permettere di giocare in lan privata con 2 o piu PS2.

Quindi questo a prescindere se si utilizza un switch un cavo una connessione wifi...

Quello che sto cercando di capire, è se per giocare in rete con le PS2 serve quale cosa di particolare oppure no, quando provo a lanciare un partita di rete, il gioco PS2 cosa si aspetta, oppure cosa cerca o cosa fa la ps2?


Perchè normalmente si collega la PS2 al proprio router e si gioca in internet con altri uteni... questo perchè ci si connette in qualche server che gestisce la cosa, ecco questa cosa si riesce a fare anche in modo privaro senza doversi connettere ad un server pubblico???

Per assurdo posso giocare in VPN con amcico senza dovermi collegare ad un server pubblico??? Forse questo è anche troppo ma il principio non cambia... se posso giocare in due sulla stessa rete senza dovermi collegare ad internet, è possibile fare anche questo.


Vorrei proprio capire cosa fa la ps2 quando si vuole giocare un partita in rete (internet)
 
Hulko":1vqbf2ip ha detto:
non penso che basti un semplice switch, anche perche non ti serve, basta un cavo utp incrociato per fare quello che fa uno switch...
Almeno se devi mettere in comunicazione solo due PS2
Non conosco bene come la PS2 acceda a internet/intranet (con DHCP oppure con una connessione da impostare manualmente) in ogni caso, se le PS2 sono solo 2 la connessione con cavo UTP incrociato è buona e funziona, in alternativa se le PS2 sono più di 2 o comunque vuoi creare una bella LAN hai bisogno di un router (sia esso un router classico o un PC che svolga funzione di routing, a questo scopo è stata creata una distribuzione linux (Coyote Linux) di poco più di 600kb (avviabile persino da floppy) che trasforma il PC in un router.

GUIDA E DOWNLOAD: Coyote Linux -> http://nuke.wifi-ita.com/AREALINUX/CREI ... fault.aspx
 
Allora per collegare piu PS2 non ho bisogno si un router se mai di uno switch, il router server per altre cose non per collegare piu cose insieme!!!

Per il discorso Lan/Wan internet o cose simili so come fare, quello che volevo sapere se qualcuno conosceva il meccanismo col quale la play fa girare i giochi in rete.

Quindi se punta a qualche server in particolare o cosa? Se punta ad un server, questo si riesce ad emulare in qualche modo?

Per ciò che riguarda LAN e connessione so come risolvere
 
Hulko":3arx769u ha detto:
Allora per collegare piu PS2 non ho bisogno si un router se mai di uno switch, il router server per altre cose non per collegare piu cose insieme!!!

Per il discorso Lan/Wan internet o cose simili so come fare, quello che volevo sapere se qualcuno conosceva il meccanismo col quale la play fa girare i giochi in rete.

Quindi se punta a qualche server in particolare o cosa? Se punta ad un server, questo si riesce ad emulare in qualche modo?

Per ciò che riguarda LAN e connessione so come risolvere
Ho scritto router, perchè tutti i router hanno uno switch integrato con almeno 4 porte... e con esso puoi impostare le regole di NAT tramite cui puoi risolvere tutti i tuoi problemi di rete (persino giocare con più PS2 contemporaneamente su server pubblici, altre che su quelli di LAN)

Con uno switch hai limitazioni inutili, piuttosto prendi un router e usalo in modalità bringe..

Hulko":3arx769u ha detto:
..il router server per altre cose non per collegare piu cose insieme!!!
Fidati che so benissimo come funziona un router.. è il mio lavoro... :OK)

Non lo dico per vantarmi credimi..
Leggi quello che ho scritto qui: https://forum.alfavirtualclub.it/view ... t=#1684307

Buona serata :ubriachi)
 
Ok, deformazione professioneale, per me i router non hanno porte che fanno da switch...
O meglio quando parlo e penso di router penso a quelli per uso aziendale e non domestico...
(è anche il mio lavoro)


Comunque la questione era centrata sul come funzionano i giochi in rete della PS2 e non sul mezzo... ;)

Quindi ripresento la mia domanda:

Sapete come si coporta una PS2 quando lancia una partita di rete???
 
Hulko":1z7lkvg2 ha detto:
Ok, deformazione professioneale, per me i router non hanno porte che fanno da switch...
O meglio quando parlo e penso di router penso a quelli per uso aziendale e non domestico...
Mi riferisco proprio ai router per uso aziendale, vai su ZyXEL, il 90% dei router ha un mini switch integrato 3/4 porte RJ45.
Ti consigliavo il router, perchè così puoi assegnarli regole di nat sugli indirizzi ip privati della tua lan. E unito ad almeno 2 indirizzi ip pubblici hai qualcosa di vestantate, ovvero PS2 che possono oltre a giocare insieme in LAN, ma anche giocare insieme su server internet pubblici.

In teoria basta uno switch è vero, ma è una lmitazione inutile...


PS: quanto parlo di router, non mi riferisco alle cagatine che ricevi con ALICE, TISCALI o quant'altro.. :asd)

PPS: in un router i punti che ho segnato con pallini rossi sono porte WAN/LAN RJ45 che svolgono SEMPRE funzione anche di switch
routerse7.png
 
Per me I router sono cisco, e se vuoi ci sono anche switch di livello 3 e 4 cosi ti fanno si routing che qos.

Poi se parliamo di uso domestico, ovvio che a casa non mi metto un cisco (netscreen, fortinet, anche se non si puoi mai dire), per ovvi motivi di costi, ma opto per qualcosa di più econimico, che magari oltra che da router mi faccia anche da firewall...

Comunque non problem...

Rimango sempre inattesa di risosta da parte qualche smanettone delle play...
 
Router, switch etc non c'entrano un granchè per la domanda.
---
Non credo che i giochi PS2 siano "peer", ovverosia senza alcun server di autenticazione centrale degli utenti.

Purtroppo non ce l'ho (gioco solo col mame) e non posso aiutare, sorry :sic)
 
Infatti, la mia paura era proprio questa, il fatto che i giochi puntassare ad un server...
Ma questo server non si riesce ad emulare in qualche modo, così da non aver bisogno di un accesso internet e riuscire a giocare in privato?
 
Hulko":3tjgd1ez ha detto:
Infatti, la mia paura era proprio questa, il fatto che i giochi puntassare ad un server...
Ma questo server non si riesce ad emulare in qualche modo, così da non aver bisogno di un accesso internet e riuscire a giocare in privato?
ti consiglio di cercare su internet per il singolo gioco.

o meglio ancora un forum di PS2isti ;)
 
Hulko":fyb8nza5 ha detto:
Per me I router sono cisco, e se vuoi ci sono anche switch di livello 3 e 4 cosi ti fanno si routing che qos.
Oramai quasi tutti i router sono anche firewall a hanno un controllo sul qos..
Ti consigliavo ZyXEL perchè come utilizzo casereccio sono ottimi ;)

InterNik":fyb8nza5 ha detto:
Router, switch etc non c'entrano un granchè per la domanda
Io dico che con la procedura che ho scritto sopra te ne puoi fregare se la play si collega o meno ad un server esterno, perchè funzionerebbe in ogni caso :spin)
 
KeTaMiNa":16esyvyx ha detto:
InterNik":16esyvyx ha detto:
Router, switch etc non c'entrano un granchè per la domanda
Io dico che con la procedura che ho scritto sopra te ne puoi fregare se la play si collega o meno ad un server esterno, perchè funzionerebbe in ogni caso :spin)
Giusto per curiosità, spiegami bene che funzionerebbe un servizio di gioco con autenticazione degli utenti su server remoto se non vuoi contattare il server remoto.

PS poi i "pallini rossi" non sempre svolgono funzioni di meri switch, anzi soprattutto per i "nuovi" zyxel si possono partizionare per creare DMZ (o aree WiFi, nei firewall zyxel li chiamano così anche se sono DMZ a tutti gli effetti).
Sono in buona sostanza configurabili (almeno sui modelli più "moderni").
 
InterNik":3cemu164 ha detto:
Giusto per curiosità, spiegami bene che funzionerebbe un servizio di gioco con autenticazione degli utenti su server remoto se non vuoi contattare il server remoto.
Come ho scritto, prima.. In rete le 2 PS2 verrebbero viste come 2 console distinte ognuna con il proprio indirizzo ip pubblico
KeTaMiNa":3cemu164 ha detto:
Ti consigliavo il router, perchè così puoi assegnarli regole di nat sugli indirizzi ip privati della tua lan. E unito ad almeno 2 indirizzi ip pubblici hai qualcosa di vestantate, ovvero PS2 che possono oltre a giocare insieme in LAN, ma anche giocare insieme su server internet pubblici.


InterNik":3cemu164 ha detto:
PS poi i "pallini rossi" non sempre svolgono funzioni di meri switch, anzi soprattutto per i "nuovi" zyxel si possono partizionare per creare DMZ (o aree WiFi, nei firewall zyxel li chiamano così anche se sono DMZ a tutti gli effetti).
Sono in buona sostanza configurabili (almeno sui modelli più "moderni").
Era per farla breve, mi sembra che stai andando parecchio OT :shrug03)
Non ha una grande utilità scendere nei dettagli con persone di cui non si conosce la preparazione, è meglio attenersi a un livello medio (non è per cattiveria o essere sborone, è come se la mia ragazza (studentessa di giurisprudenza) si mettesse a spiegarmi come rapportono 2 filosofi con la metafisica, nel modo in cui lo spiegherebbe ad un'esame... Una volta ci ha provato :asd) e il risultato è un presa per il culo... E' anche per una questione di educazione..

Ad ogni modo mi fa solo piacere scoprire persone competenti in ambito reti :OK)
 
InterNik":a957f22k ha detto:
]Router, switch etc non c'entrano un granchè per la domanda
Io dico che con la procedura che ho scritto sopra te ne puoi fregare se la play si collega o meno ad un server esterno, perchè funzionerebbe in ogni caso :spin)[/quote]

Scusa ma quale sarebbe questa procedura???
Non ho capito???

Io sto chiedendo se è possibile giocare in lan privata senza accesso ad internet..
 
Top