Risultati ricerca

  1. A

    Auto distrutta...[FOTO]

    Azzo teckno ho letto solo ora MI SPIACE DA MATTI !!!! Non ci voleva che sfiga ... !!! massima solidarietà :fluffle) Dai tutto si sistema :) :fluffle) :fluffle) :fluffle) Coraggio !!
  2. A

    Piccolo e strano problema.. minimo

    nessuno ha idea del costo che potrebbe avere il "sensore di fase" ?
  3. A

    Brera..le soddisfazioni su strada...

    quoto molti di voi...però non perdo la speranza e spero che a breve tireranno fuori dei bei motori benzina con turbina, purtroppo sembra che in alfa non si siano accorti che la concorrenza è passata a motori turbo o cmq sovralimentati solo in questo modo si riesce a tenere le cilindrate basse e...
  4. A

    Piccolo e strano problema.. minimo

    strana sta cosa vero...magari non ho mai fatto caso che parte ma stasera provo a lasciarla per 3/4 minuti ferma con il clima acceso vediamo un po' che succede. Potrebbe essere veramente il "sensore di fase" infatti da quanto ho letto in internet è lui che regola la giusta accensione della...
  5. A

    Piccolo e strano problema.. minimo

    Sensore di fase ?? Io ho la 105cv senza in variatore e la geometria variabile in aspirazione... ho lo stesso il sensore di fase ? mi informo un po' su questo componente e faccio presente la cosa al meccanico. Grazie :OK)
  6. A

    Piccolo e strano problema.. minimo

    Heheh siamo in 2 :D :OK)
  7. A

    Piccolo e strano problema.. minimo

    No solitamente l'attacco dopo 4/5 minuti che ho avviato il motore.
  8. A

    Piccolo e strano problema.. minimo

    Speriamo bene stasera chiamo il meccanico vediamo se riesce a farmi una pulizia completa... Altra cosa importante è possibile che con questo caldo non parte la ventola del radiatore... :?: la temp è cmq sempre a 90° non l'ho mai vista salire oltre. forse sono solo un po' ultra...
  9. A

    Piccolo e strano problema.. minimo

    Ciao ragazzi ho un piccolo (spero) problemino, ho la macchina che appena viene accesa ha un minimo molto irregolare...fa così: macchina ferma da 12/15 ore l'accendo e come è normale che sia sale fino a 1100/1200 giri...esco dal box vado a chiudere..e la macchina incomincia a perdere giri quasi...
  10. A

    ulteriore modifica 147 1600: turbo o volumetrico??

    eccomi ;) io ho fatto sdoppiare la puleggia del motore (quella dell'albero) così da creare una nuova linea di distribuzione che fa lavorare solo il compressore. Poi il compressore sarà attaccato da solo e le distribuzioni dei servizi e quella motore non vengono toccate. La staffa è tipo...
  11. A

    ulteriore modifica 147 1600: turbo o volumetrico??

    Non mollare...!!! Inpiccato in cosa ? se vuoi cv veri e che si sentono veramente fai un intervento simile tutti gli altri interventi sull'aspirato portano via da una parte e danno di più da un'altra...cioè se migliori in basso peggiori in alto e viceversa purtroppo è così almeno che... ...
  12. A

    ulteriore modifica 147 1600: turbo o volumetrico??

    risposto a tutti e due ;) La press non viene regolata via centralina ma tutto tramite la popoff che funzia da valvola e sfiata appena la press supera gli 0.4... cmq tutto dipende da quanto girano i due lobi del volumetrico quindi è la pulegia del compressore e dell'albero motore che...
  13. A

    ulteriore modifica 147 1600: turbo o volumetrico??

    azz ma non mi arrivano le mail dei pvt !!! ora vado a leggere... :OK)
  14. A

    ulteriore modifica 147 1600: turbo o volumetrico??

    il mio è impostato a 0.25 in basso (fino a 3000) ai medi sono a 0.3 e in alto (oltre i 6000) arrivo a 0.35... volendo potevo spingermi a 0.4 di max ma troppo rischiosa la cosa :OK) Su un 120cv dovresti prendere senza molti problemi i 160cv poi occorre cambiare iniettori molto probabilmente...
  15. A

    ulteriore modifica 147 1600: turbo o volumetrico??

    Qui c'è il sito della P&L racing http://www.plracing.com/ nella sezione compressori ci sono le realizzazioni ecc. fanno paura ""!!!"" :OK)
  16. A

    ulteriore modifica 147 1600: turbo o volumetrico??

    Lo so' ;) il novitec monta un rotrex il C15 se non mi sbaglio e forse anche l'autodelta utilizza questo genere di compressori.. questa scelta però potrebbe essere nata dalle ridotte dimensioni di questi compressori. Booo cmq ti garantisco che il volumetrico non cala le prestazioni sopra i 6000...
  17. A

    ulteriore modifica 147 1600: turbo o volumetrico??

    Io anche, credo sia per un fattore di ingombri...e poi non è per nulla vero che i maggiori tuner utilizzano i centrifughi...bmw/mercedes (e ai tempi audi e la volkswagen) usano solo volumetrici in america per sovralimentare utilizzano dei volumetrici "lysholm" che sono qualcosa di...
  18. A

    ulteriore modifica 147 1600: turbo o volumetrico??

    il centrifugo è lo stesso che monta la novitec sono leggermente + delicati dei volumetrici solitamente più piccoli e come unico inconveniete presentano anche loro come il turbo un leggero lag ! il lag è il tempo che sta tra l'accelerata e la botta di pressione ;) quindi se il volumetrico ti da...
  19. A

    ulteriore modifica 147 1600: turbo o volumetrico??

    non puoi farlo... sei vuoi avere un tastino per avere più potenza devi acquistare una centralina che può ospitare + mappature allora si che puoi pensare a un volumetrico attacca/stacca. I compressori elettrici non riescono a creare pressione nei condotti almeno che non ne compri uno che...
  20. A

    ulteriore modifica 147 1600: turbo o volumetrico??

    che hai fatto di nuovo ? IO sto per fare tutte le tubazioni in aluminio o acciaio ;) e airbox serio utilizzando un pezzo dell'originale :?: poi teo provvederà a sistemare la spia e dare ancora qualcosa in mappatura (fabry mi ha gia detto che ci sono ancora dei bei margini :elio) )
Top