Risultati ricerca

  1. AVC-Staff

    intervista ad Elvira Ruocco

    Di seguito un' intervista concessa dalla gentilissima Elvira Ruocco al nostro Maxchan: ---> link <--- Buona lettura !
  2. AVC-Staff

    Questionario sulle sospensioni

    Eccovi un breve questionario per consentirvi di verificare quanto appreso nelle Faq sulle sospensioni (le risposte si trovano a fondo pagina). 1- Quali delle seguenti grandezze influisce sull'entità complessiva del trasferimento di carico verticale tra i due lati del veicolo in condizioni...
  3. AVC-Staff

    La sospensione dell'autoveicolo – Approfondimenti VOL. 6

    Beccheggio. Per quanto riguarda i movimenti attorno all’asse di beccheggio, prima di tutto bisognerà stabilire cosa (e quale) sia l’asse di beccheggio. Per chiarirlo in modo evidente, guardate la figura qui sotto: nella vista dall’alto, l’asse di beccheggio è quello rappresentato dall’indice J...
  4. AVC-Staff

    La sospensione dell'autoveicolo - Approfondimenti VOL.5

    Centro di rollio. Per capire cosa sia il centro di rollio, occorre avere la nozione di centro di istantanea rotazione di un corpo. Come lo si definisca (attraverso le perpendicolari alle velocità del punto), lo lascio a voi (o a internet: fate una ricerca in rete e lo trovate). Chi lo sa già...
  5. AVC-Staff

    Principali tipi di sospensioni

    Elenchiamo di seguito i principali tipi di sospensioni e qualche altra nozione (per le spiegazioni più dettagliate si rimanda alle Faq degli approfondimenti sulle sospensioni in Faq Full). Mc Pherson: Bracci tirati, che sono poi un caso particolare di ruote indipendenti: Quadrilatero...
Top