Risultati ricerca

  1. M

    Come usare la lucidatrice?

    Ciao! allore le regole da seguire per una buona lucidatura sono poche: 1) auto ovviamente pulita 2) operare al'ombra con auto che non sia stata precedentemente sotto il sole (altrimenti con le lamiere calde faresti poi fatica a staccare la cera) 3) passa la cera, in maniera...
  2. M

    livello max olio cambio

    Ciao. Scusa, dove starebbero le boccole dei leveraggi?
  3. M

    Informazioni sull'Alfa 147 1.9 JTD

    Credimi, ho visto quello smontato dalla mia ed era circa 1,5-2 cm più stretto rispetto a quello di una 147 JTD del 2002 posta accanto alla mia che il mio meccanico stava smontando. Anche la frizione, da me, non è azionata tramite quella molletta posta sulla campana del cambio che spesso voi qui...
  4. M

    Pulizia filtro

    Se parla di qualche maniera per rendere più performante il suo motore, è ovvio che si riferisca al filtro dell'aria e non certo al filtro antipolline o al filtro carburante.......
  5. M

    Pulizia filtro

    Ciao, se hai una 147 JTD puoi: 1) pulire il filtro aria; non è facile perché ti consiglio di staccare la batteria ed il portabatteria, a quel punto tira un po' in sul lo scatolo del filtro dell'aria, ti metti sotto l'auto (sollevata un po' in qualche maniera ma non con il crick e togli il...
  6. M

    Informazioni sull'Alfa 147 1.9 JTD

    dipende da: 1) ogni tanto anche la mia non ha vibrazoni, diciamo che lo fa soprsattutti o con il motore caldo e quindi il gruppo volano/ frizione caldi 2) i miei supporti sono stati controllati e sono perfetti. 3) magari l'auto del tuo amico è stata prodotta dal novembre 2001, data di...
  7. M

    Informazioni sull'Alfa 147 1.9 JTD

    cosa non ti convince?
  8. M

    Informazioni sull'Alfa 147 1.9 JTD

    Ciao, un solo consiglio: non prendere i JTD 115 cv costruiti prima del 2002: quelli costruiti fino al 2001 hanno il volano bimassa un po' più piccolo che tende a far vibrare, alcune volte piuttosto forte, l'auto durante la fase di accensione.
  9. M

    Rumorosità motore

    Ribadisco: iniettori un po' starati, soprattutto se la tua auto ha dai 90.000 km in su ssu saranno un poì starati. Un consiglio: più che tatarli (visto che rimarrebbero pur sempre degli iniettori con un bel po' di km alle spalle) cercane di seconda mano con pochi km su ebay, Chiedi al Conte di...
  10. M

    bollino batteria...nero

    Metti il liquido se manca e fatti fare una bella carica dal tuo elettrauto per una notte intera se non hai il caricabatteria: per l'occasione, l'elettrauto ti dirà se la battaria è effettivamente un po' scarica. Ciao.
  11. M

    problemino inserimento prima

    ingrassando il cammbio dove?
  12. M

    Rumore tipo cassetta

    Non so il costo: la mia auto ha così tanti problemi, che quel rumore è l'ultimo dei miei pensieri. Comunque penso che non crei assolutamente difficoltà di funzionamento del clima, stai tranquillo.
  13. M

    Durante le frenate, a volte il minimo motore si abbassa: è normale?

    Magari il cambio in folle sì ma questo non vuol dire che tenga la frizione abbassata: inoltre, tenere la frizione schiacciata e mettere il cambio in folle quando si è quasi fermi, mi sembra che sia una cosa abbastanza normale (è il minimo che si abbassa che non è una cosa normale). Riguardo...
  14. M

    Durante le frenate, a volte il minimo motore si abbassa: è normale?

    La domanda è più che lecita ed ha un senso e la risposta è che la premo abbatanza prima: pensa che, a volte, anche se non si dovrebbe fare perché bisogna sfruttare il freno motore, metto in folle un 10 secondi prima e freno l'auto e magrado questo il minimo si abbassa: è come se l'auto fosse...
  15. M

    Rumore tipo cassetta

    Se è un rumore tipo ronzio sì. Allora fai una cosa: nel pannello del clima automatico ci sono due piccole grate, una a sinistra ed una a destra: la mattina, quando accendi, prova a mettere il pollice sulle grate ala tua sinistra. Se il rumore si attenua notevolmente, il componente inciriminato è...
  16. M

    Quando EPER mi da diverse marche di uno stesso componente, come devo comportarmi?

    Comunque adesso, con la batteria cambiata e dotata di spunto maggiorato, accende meglioi l'auto? se la risposta è negativa, non è certamente dovuto all'alternatore.
  17. M

    Durante le frenate, a volte il minimo motore si abbassa: è normale?

    Ma anche se scende prima frenando, il problema è che l'ago del contagiri scende spesso bel al di sotto del regime del minimo durante la frenata: la cosa strana è che lo fa proprio nelle ultimissime fasi della frenata e, soprattutto, se nell'ultima fase sta per abbassarsi il minimo, porvando a...
  18. M

    Quando EPER mi da diverse marche di uno stesso componente, come devo comportarmi?

    Guarda, pure io mi sono posto il tuo stesso problema: comunque, tu che hai il 1.6 120 cv benzina, penso che vada più che bene l'alternatore da 100 o 105 AH indipendentemente se sia marchiato Bosch o Marelli (non il 75 AH visto che spesso, noi utenti, mettiamo batterie un po' più potenziate...
  19. M

    Durante le frenate, a volte il minimo motore si abbassa: è normale?

    Vorrei riprendere questa discussione aperta da me un po' di tempo fa pe aggiornarvi: alla fine ho cambiato il depressore mettendone uno originale ma nulla da fare, l'auto ancora tende ad abbassare il minimo quando si frena. Ora ho l'ultima ipotesi: ho notato, smontando il debimetro, che quello...
  20. M

    problemino inserimento prima

    Forse potresti avere qualche problemino al sincronizzatore della prima marcia: io, comunque, pur avendolo cambiato, la mia auto impunta spesso con la prima marcia mentre le altre entrano senza fatica. Che vuoi farci, le nostre nasone danno spesso problemini.....
Top