Risultati ricerca

  1. Q

    Problema prestazioni a caldo

    allora io dico come probabilità (avendo già pulito l'egr): -sensore frizione (non freno), col sensore freno l'auto va automaticamente al minimo -debimetro -sensore pressione sovralimentazione -geometria variabile bloccata -tubo IC rotto (qui si vedrebbe del bel fumo) se è il debimetro dovrebbe...
  2. Q

    Problema prestazioni a caldo

    Piccolo test: quando seghetta prova a sollevare col piede sinistro il pedale freno, NON QUELLO FRIZIONE (altrimenti rompi il sensore frizione), e vedi se il problema sparisce. Ho visto che sei del bresciano, di dove?
  3. Q

    Problema prestazioni a caldo

    ad esempio perché: a freddo la mappatura è differente e, potrebbe essere, che venga tagliata differentemente l'erogazione nel cambio marcia, oppure perché l'olio freni/frizione essendo freddo fa avere un comportamento differente ai pedali. Sono comunque ipotesi azzardate, ma secondo me 90% il...
  4. Q

    Problema prestazioni a caldo

    hai un problema al sensore pedale frizione o al sensore pedale freno, propendo però per quello frizione. Controlla con FES se ti risulta attivato, infatti quando la frizione risulta premuta: -il cruise viene escluso -viene tagliata potenza per non "sfollare" e rendere più confortevole la cambiata
  5. Q

    Misure e consigli tubi in treccia jtdm 120cv!

    beh, finché le pastiglie non si sono perfettamente adattate al disco è abbastanza normale, vedremo raggiunti i 1000km dal cambio.
  6. Q

    Cambio gomme e sovrasterzo

    quello che ti ha fatto la convergenza la prima volta o aveva bevuto troppo prosecco, oppure non sa la differenza tra - e +... :KO)
  7. Q

    sterzo che non ritorna...

    sterzo nervoso, niente ritorno al centro = incidenza nulla o addirittura leggermente negativa.
  8. Q

    Parere su sensazioni di guida 147 vs 147 Q2

    la Q2 ha anche barre antirollio maggiori (dovrebbero essere come sul GTA). Io, comunque, una controllatina alla convergenza la farei.
  9. Q

    Seghettamenti sotto i 2000giri: gasolio sporco o cos'altro?

    il connettore del famoso 3° iniettore? Sempre che sia un 150cv
  10. Q

    sterzo che non ritorna...

    beh, prima di guardare la scatola controllerei, appunto, l'incidenza e poi le testine di sterzo.
  11. Q

    Cambio gomme e sovrasterzo

    ti credo che sul misto vada in sovrasterzo, col positivo davanti hai l'asse anteriore prontissimo alla sterzata, così pronto che il posteriore non è ancora in appoggio e questo, nei primi istanti, fa sì che l'auto vada in sovrasterzo. Se l'assale non è in appoggio ti trovi con meno impronta a...
  12. Q

    Misure e consigli tubi in treccia jtdm 120cv!

    installati, fatti 200km con i nuovi freni (brembo lisci + ferodo premiere davanti e dietro), si deve ancora assestare il tutto, tant'è che l'auto tira un po' a sinistra, però si sente proprio che la frenata è più pronta.
  13. Q

    Cambio gomme e sovrasterzo

    scusa, ma davanti sei in positivo come convergenza quando andrebbe in negativo!
  14. Q

    sterzo che non ritorna...

    esatto il ritorno sterzo è dato dall'incidenza più che dalla convergenza. Se l'incidenza è sballata lo sterzo non torna, ed essa può essere sballata per vari motivi: -braccetti superiori e/o inferiori alla frutta -incidente il fenomeno può anche essere accentuato da altri fattori, ma...
  15. Q

    1.9 JTDm 150cv € 4 : prima e seconda

    esatto, così allora è giusto. Cavolo riusciamo a scaricare potenza senza grossi problemi, non lamentatevi.
  16. Q

    1.9 JTDm 150cv € 4 : prima e seconda

    staccando solo lo spinotto ti va in recovery, secondo me. Escludi l'egr di mappa e poi ne riparliamo. Io col 150cv e i 215/45r17 se tengo un po' su di giri il motore in prima "arriccio l'asfalto"... in seconda se non è asciuttissimo, anche sul dritto, se accelero a tavoletta dal minimo pattina e...
  17. Q

    Ancora una volta il motore rotto...pistone crepato ...

    è dovuto ancora alla rottura dell'anno scorso. Mi spiace. Concordo nel dire di prendere un motore dallo sfascio.
  18. Q

    Minimo ballerino e rumore in sterzata da fermo.

    a me a caldo non lo ha mai fatto, a freddo sì.
  19. Q

    Minimo ballerino e rumore in sterzata da fermo.

    lo fanno tutti i 16v a freddo per colpa dello sporco, che a causa egr, si accumula nel collettore. Per quello ti dicevo di provare col Sintoflon dsc. Anche se hai l'egr chiusa ormai lo sporco è nel collettore.
  20. Q

    Avaria 147 [POMPA RAIL]

    secondo me, in condizioni, un po' pesanti hai superato qualche valore soglia (pressione gasolio? Pressione sovralimentazione?) e si è accesa la spia, punto e basta. Probabilmente qualcosa nella mappa va ritoccato.
Top