Io ho messo i 19 e a livello di confort non cambia assolutamente niente, e questo la dice lunga sulla bontà delle sospensioni. L'auto poi è più piatta in curva e mi ma da la sensazione di andar meglio.
Per quanto riguarda i problemi in generale ho avuto anch'io qualche seccatura coi sedili...
Ma cosa vuoi che abbiano alleggerito? La differenza non si sente neanche in 4 montati.
Dovrebbero togliere 300 kg per avere 2 decimi in meno sullo 0-100.
Si ma intanto mentre si guida è difficile lo stesso da usare, perchè bisogna star li comunque a guardare il monitorino che tra l'altro è spostato tutto a destra. Quindi ci si distrae parecchio.
Poi ho notato che per mandare avanti le canzoni non è come l'ipod col touch pad velocissimo. E' molto...
Anch'io ho da poco montato i 19, ma sinceramente le prestazioni mi sembrano uguali se non migliori. Tra l'altro mi sa che sono più leggeri sti 19 a raggi che i 18 a fori.
La rigidità maggiore quasi non si nota e nelle curve veloci la macchina è ancora più stabile, le p0 nero secondo me sono...
Si ma oltre alle prestazioni è anche importante che la macchina sia ben costruita e con rifiniture degne della concorrenza, che non vibri tutta ad ogni buchetta, senza scricchiolii vari. La Brera e la 159 in questo sono un'altro mondo rispetto alle alfa precedenti.
Secondo me l'alfa non sta...
Meraviglia i sedili, anche i cerchi mi piacciono, visti dal vivo sono veramente una figata, un assettino un po' più basso sarebbe l'ideale.
Pereferisco l'alluminio per la plancia, bello anche il volante. :OK) :love)
Un sub senza cassa è meglio non metterlo, soprattutto se un subbetto. Piuttosto crea una piccola cassa. Io ti consiglio di fartelo il lavoro, non è poi difficile. Comunque se hai problemi di spazio ti conviene mettere un ampli su un fianchetto e basta, piuttosto di creare un doppiofondo.
Neanche sapevo che hai una tt, cmq è un dato di fatto che il 99,9 delle tt è stato venduto a dei papà facoltosi per i figli modaioli. Che magari non sanno che si può scalare una marcia per migliorare la ripresa.
La tt è indubbiamente più claustrofobica della tt, dal punto di vista del design non c'è paragone dal mio punto di vista.
Poi per quanto riguarda il cambio la Brera ha dei rapporti molto più lunghi e sfruttati a dovere i 260 cavalli si fanno sentire.
E comunque io continuo ad essere...
Parlo dell'interno, per me è molto stretto, per quanto riguarda il tetto a me piace molto.
Poi per quanto mi riguarda se guardiamo la sportività pura e trovo migliore la z4 rispetto al tt, almeno ha la trazione posteriore e volendo un motorino da 350 cavalli.
La tt è più piccola più stretta, non ha un tetto panoramico in cristallo, il passegero neanche apre il portaoggetti.
Il gtv era più leggero della tt anche senza alluminio e il 2.0 turbo gli darebbe paga ancora oggi. :sarcastic)
Trovo la Brera tutto fuori che goffa e impacciata, considerando che la massa consente anche un confort che la tt non può dare. Sono progetti con finalità completamente diverse secondo me.
Ma quando hai finito di lavarla aspetta un po' che l'acqua defluisca, poi al massimo rimangono delle gocce da asciugare all'interno del portellone come in qualsiasi auto.
A me capita anche con la 147 quello che dici.