Risultati ricerca

  1. I

    Help 147 jtdm malata :(

    Avevo subito capito che non fosse ufficiale Alfa. Un paio di domande. L'egr l'hanno solo pulita vero? E dopo la pulizia continua a dare lo stesso problema? Bisogna cambiare, non basta pulire, la EGR e il relativo attuatore elettrico di comando Il Debimetro sei sicuro che è stato usato un...
  2. I

    Oggi parliamo di curve e banchi a rulli

    Qui è spiegato in maniera per comuni mortali, molto semplice e con concetti terra terra. http://it.wikipedia.org/wiki/Banco_prova In realtà è pieno di imprecisioni, InterNik ve lo dirà subito, vi anticipo però che, al di la di tutto e di quello che verrà detto poi, quello che c'è scritto nel...
  3. I

    Help 147 jtdm malata :(

    Giulius...ma dove hai portato l'auto? Così per curiosità. Meccanico generico o di fiducia? E' dotato di examiner? Ha fatto una diagnosi? Se si cosa ha rilevato?
  4. I

    Che Delusione....

    @ klak. Non so come vada a catania, per ora io l'officina BMW l'ho vista 1 sola volta, per 1 giorno, e tutto si è risolto al meglio. Ma al di la di questo, almeno, la mia auto ha visto in 1 anno di vita l'officina BMW solo una volta e, per un danno, che apparentemente (vedremo con il tempo) pare...
  5. I

    Vi presento la mia serie 1 ***MOLTE FOTO****

    Anche alle mie se è per questo, ma non è un mistero che i consumi medi non si possano confrontare tra diversi utenti del forum, perchè a cambiare è lo stile di guida, il percorso, le condizioni di traffico, ecc ecc.... Il 118d 143cv comunque è risaputo che consuma praticamente uguale al 120d 177cv.
  6. I

    Help 147 jtdm malata :(

    Ma quale autoadattamento. La macchina, se riparata correttamente, deve andare subito. Sinceramente non lo vedo un problema di EGR. Sai dirmi che problema dava, in diagnosi, con l'examiner? La fumosità com'è? Hanno verificato la valvola dell'overboost? Ed il relativo tubicino blu di...
  7. I

    Che Delusione....

    Calunchio, posso solo esprimere solidarietà. La 147 è stata la prima macchina che mi sono comprato personalmente con i miei soldi, ha avuto una miriade di problemi che non sto neanche ad elencare tutti. Alla fine ho deciso di metterci mano personalmente, di acquistare ricambi personalmente, di...
  8. I

    migrazione da alfa 147 a ....

    Io sinceramente mi terrei la tua. Hai fatto già 175 mila chilometri, non ti ha mai tradito, sai bene come funziona, è meccanicamente in ordine, a giudicare dalle foto dimostra neanche 1/3 del suo chilometraggio e sono sicuro che continuerà a farti compagnia ancora per parecchio tempo. Stai per...
  9. I

    Vi presento la mia serie 1 ***MOLTE FOTO****

    Ritirata la macchina oggi. Hanno fatto un reset, aggiornato la centralina e null'altro. Almeno questo è quanto mi hanno detto. Però ora il sistema start & stop funziona nuovamente. Con il sistema disattivato, comunque, ho notato un aumento dei consumi, soprattutto nell'ambito urbano...
  10. I

    Vi presento la mia serie 1 ***MOLTE FOTO****

    Si credo anche io.
  11. I

    Vi presento la mia serie 1 ***MOLTE FOTO****

    Si, consumo molto uniforme. Ma al cambio gomme ti saprò dire meglio, i pneumatici anteriori ormai me li sono giocati con valori di convergenza sballati..... I posteriori, comunque, si consumano perfettamente.
  12. I

    Vi presento la mia serie 1 ***MOLTE FOTO****

    Ad oggi circa 12 mila chilometri.....
  13. I

    Vi presento la mia serie 1 ***MOLTE FOTO****

    Più aperta. Ho trovato il foglio della convergenza. Originale, valori in mm, era (DX - SX) Convergenza totale: +2.7 mm Semiconvergenza: +0.2 mm / +2.5 mm (infatti mi ha consumato tantissimo l'anteriore sinistra) Campanatura: -0°08' / - 0°13' Dopo convergenza Convergenza totale: +0.0 mm...
  14. I

    Vi presento la mia serie 1 ***MOLTE FOTO****

    Io l'ho fatto. Il camber sinceramente si può variare davvero di poco, in cofigurazione di serie, a meno che non si va ad intervenire in maniera invasiva ed in ogni caso più di 1.2° circa non si riescono a dare. Molto più semplice lavorare sulla convergenza, portandola a 0. Io ho la convergenza...
  15. I

    le strane fessure nei fari posteriori della mercedes classeC

    Dati tecnici ufficiali BMW. Li puoi recuperare sulle schede tecniche. http://www.press.bmwgroup.com/pressclub ... lay?open#1 Per quanto riguarda i differenti Cx, non ti so purtroppo rispondere.
  16. I

    le strane fessure nei fari posteriori della mercedes classeC

    Semplicemente a 100 km/h la Mercedes C220 CDI SW ha più resistenza all'avanzamento della 320d 177cv SW. La profilatura aerodinamica in ogni caso c'è, dato che la C220 CDI 170cv ha comunque raggiunto i 221 km/h effettivi e la 320d Touring, forte anche di 7 cavalli supplementari e il cambio...
  17. I

    le strane fessure nei fari posteriori della mercedes classeC

    Serie 1 E87 ed E82 hanno un Cx di 0.28 per tutte le versioni. Nel caso di Serie 3 318d berlina ha un Cx di 0.26 320d berlina ha un Cx di 0.27 325d berlina ha un Cx di 0.28 330d berlina ha un Cx di 0.28 335d berlina ha un Cx di 0.30 318i berlina ha un Cx di 0.26 320i berlina ha un Cx di 0.26...
  18. I

    Porsche Cayman S

    Perchè non puoi farlo? Il V8 Audi della R8 o della stessa RS4 ha una bella risposta a medio regime.... :asd)
  19. I

    Porsche Cayman S

    Una volta tanto, caro InterNik, ti appoggio.... :p
  20. I

    Porsche Cayman S

    Il Cayman S è un auto che, come handling, secondo me non ha nulla da invidiare alla 997s anzi, alcuni difetti che ha la 997s il Cayman non ce l'ha. Parlo della sensazione di leggerezza di sterzo alle alte velocità e del galleggiamento dell'avantreno che si presenta, sempre alle alte velocità. Il...
Top