Risultati ricerca

  1. xfeli

    11 anni e non sentirli o quasi, cambio fregi cerchi e baule

    L'anno scorso ho preso questi: http://www.ebay.it/itm/2-Stemma-ALFA-RO ... Sw9r1V~CWP sono due fregi che vanno fissati su quelli vecchi, senza toglierli. Sono sottili e si incastrano perfettamente. Hanno un biadesivo interno (ne ho aggiunto uno per sicurezza), facilissimo. Sono ancora perfetti.
  2. xfeli

    Vetro posteriore fisso rotto.

    Grazie Roby, dei consigli preziosi!
  3. xfeli

    Vetro posteriore fisso rotto.

    Grazie dj, molto interessante, anche se la mia operazione è più semplice (spero). Adesso devo procurarmi tutti i materiali: filo per tagliare la guarnizione, cutter specifico per togliere la maggior parte dello strato, il prime, il collante e non ultimo il vetro. Il vetro è un pò problematico...
  4. xfeli

    Vetro posteriore fisso rotto.

    Grazie dj, è una cosa che non ho mai fatto, il collante lo tolgo con un solvente o a spatola? Il vetro è ancora su l'ho tenuto insieme con adesivo trasparente in attesa di prendere quello nuovo.
  5. xfeli

    Vetro posteriore fisso rotto.

    Ieri sciagura per la mia 147, un sasso ha sbricioato il vetro posteriore fisso (è una 3 porte). Oggi vedo se acquistarlo dal rottamaro. Chi conosce la procedura per smontare quello rotto e rimontare quello "nuovo"? Grazie
  6. xfeli

    Rumore metallico zona motore 1.6 twin spark - risolto

    meglio così
  7. xfeli

    Rumore metallico zona motore 1.6 twin spark - risolto

    Difetto di distribuzione, il pistone sbatte sulla candela disastro.
  8. xfeli

    Rumore metallico zona motore 1.6 twin spark - risolto

    Forse non avevo prestato attenzione: per cinghia servizi staccata intendi che hai avviato la macchina senza quella?
  9. xfeli

    Rumore metallico zona motore 1.6 twin spark - risolto

    Ma hai cambiato la cinghia servizi?
  10. xfeli

    Rumore metallico zona motore 1.6 twin spark - risolto

    Mi inserisco nella discussione: stamattina anche la mia fa la stessa cosa, solo a bassi giri. Il rumore si accentua e di molto se accendo il condizionatore. Ipotizzo che il problema sia legato al sistema cinghia servizi, perchè quando attivo il compressore (il sistema è più sotto sforzo) il...
  11. xfeli

    Lavavetri posteriore

    Direi di no, dopo provo a motore spento. Grazie PB
  12. xfeli

    Lavavetri posteriore

    Buon giorno a tutti, non funziona lo spruzzo d'acqua nel lunotto posteriore, non riesco a capire perchè. Prima di avventurarmi a smontare il pannello del baule mi sapete indicare se la pompa che si mette in funzione è la stessa degli spruzzini anteriori (funzionano regolarmente)? Alcuni anni fa...
  13. xfeli

    risolta l'usura dei comandi al volante con 10 cents

    OK ale, grazie.
  14. xfeli

    risolta l'usura dei comandi al volante con 10 cents

    Scusa neo999, è brigoso smontare la parte del volante che hai tolto per accedere alla pulsantiera? Vorri smontarla per accedere ai contatti dei tastini. Grazie
  15. xfeli

    Guida Montaggio pattino scendente vetro

    Scusa ma non l'ho mai visto. Nella mia (I serie) non c'è. Vado a memoria, avendolo smontato alcuni anni fa. La rottura del pattino aveva comportato la rottura del sistema carrucole che poi ho sostituito insieme al pattino, come da figure dei post.
  16. xfeli

    Guida Montaggio pattino scendente vetro

    Ottimi i tutorial che ti ha postato <<ARobyspeed>>, quando l'ho fatto io non c'erano. Quì c'è la risposta a quello che chiedi.
  17. xfeli

    Guida Montaggio pattino scendente vetro

    L'ho fatto alcuni anni fa, non ricordo esattamente. Magari guarda qui se c'è ancora qualche immagine "viva". viewtopic.php?f=4&t=137110 viewtopic.php?f=4&t=135140&start=25 Ricordo che c'è un buco nel vetro dove va messo un gommino forato. Il perno del pattino deve essere infilato lì.
  18. xfeli

    Spia avaria preriscaldo

    Questa è la prima volta che sento un meccanico (professionista?) dire una cosa del genere. Con le dovute accortezze si riesce sempre. Con una sola candeletta se fa freddo (alcuni gradi sotto zero) è dura avviarla, ancor più se è anziana.
  19. xfeli

    Sostituzione braccio oscillante e ammortizzatori anteriori

    Ho serrato i bulloni delle forcelle, ma francamente non mi trovo con le altezze indicate nello schema. Forse non riesco ad individuare esattamente i punti di misura (il disegno non è chiarissimo). Sul lato giunto sferico del braccio inferiore, mi pare di intravedere che devo prendere la misura...
  20. xfeli

    Sostituzione braccio oscillante e ammortizzatori anteriori

    Servono: attrezzatura non hobbistica, manualità e tempo a disposizione . Non è un lavoro banale, se la motivazione principale è il risparmio non è sufficiente. Il costo dipende molto dal tipo di ammortizzatore. Non credo che il meccanico accetti di fare il lavoro per solo 100 euro. Con gli...
Top