Contenuto recente di Superalex

  1. S

    Prototipi?....cosa si sà?

    La Dardo era di Pinifarina e non un prototipo "diretto" di Alfa Romeo. Peccato non ci sia una foto del posteriore perchè è davvero particolare.
  2. S

    un paio di immagini satellitari da google earth

    Esatto, è lo storico velodromo Vigorelli, dove tra un record dell'ora e l'altro hanno cantato anche i Beatles. In quell'immagine, sopra c'è la Concessionaria Fassina (dove ci ho lavorato) mentre a sx c'e' la mia mi-ti-ca ex scuola superiore, ovvero l ' IPSIA Cesare Correnti!
  3. S

    Station Wagon?...No grazie!!

    L' Alfa 75 Sport wagon fu effettivamente presentata a livello di prototipo. Se nn erro, fu fatta in collaborazione con Rayton-Fissore ma mi sa che mi sbaglio. All'epoca, ne vidi una su una bisarca direzione Arese. L'Alfa 90 SW fu fatta da un carrozziere (nn ricordo quale) come esempalre unico...
  4. S

    i misteri di mamma alfa

    ES30: Experimental Sportcar 3.000 Qualche curiosità: Cx sotto lo 0,30, prima auto di serie a sviluppare i concetti di effetto suolo, progettata in soli 20 mesi integralmente con sistema CAD-CAM. Il telaio era in acciaio, a cui veniva applicata la "pelle" (carrozzeria) in Modar e fibra di vetro.
  5. S

    ex possessori di alfa 33

    Alfa 33 1,3cc 79cv, del 1983 blu petrolio. L'ho guidata dal 1993 al 1994, prima macchina. Motore emozionate, buona tenuta di strada, consumi folli e impianto frenante pieno di problemi (tipo grippaggio di una pinza). Alla fine andava ad olio. Dal 1994 al 2002 Alfa 33 1.3 IE Feeling colore...
  6. S

    Vi immaginate una nuova AlfaSUD!!!!!!!!!!!WOW!!!!!!!

    Anche se dai più viene sempre presa in giro, l'AlfaSud era un piccolo gioiellino tecnologico dell'epoca: intanto lo stile, assolutamente innovativo per l'epoca, opera di un tal Giugiaro oltretutto molto curata anche nell'aerodinamica. Il motore era un boxer inizialmente di 1,2 cc dall'insolita...
  7. S

    Chiusa ordinabilità Sportwagon Q4 [Era:Chiusa ordinabilità Crosswagon]

    Sportwagon Q4: poche unità vendute, ma un modello importante per l'Alfa perchè ha fatto tornare la trazione integrale su una giardinetta "stradale" (non quasi SUV come la Cross) dopo la 33 4x4. Conclusione: notevole valore commerciale quando sarà d'epoca... Certo, chi l'ha comprata dovrà...
  8. S

    33 montreal

    Aveva una gamma colori molto anni 70. Cmq una macchina strepitosa, disegnata da Gandini (colui che disegnò anche la Miura) che all'epoca lavorava per Bertone. Motore V8 a 90° di 2,6 LT derivato da quello della 33 da competizione,Campione del Mondo prototipi. 200cv, 220 Km/h (224 provata da...
  9. S

    Fiat Croma (aggiornamento con <b>prezzi</b>)

    A parte il fattore stilistico, che è soggettivo (a me piace!) non vedo il motivo di queste perplessità sulle dimensioni etc etc. La nuova Croma è lunga 4,75 mt : Audi A4 Avant 4,60 mt Citroen C5 Wagon 4,76 Ford Mondeo Wagon 4,80 Honda Accord Tourer 4,75 Jaguar X-Type Wagon 4,72 Mazda 6...
  10. S

    Alfa Brera SPIDER: foto prototipo

    Eccola qui: da notare il tetto in tela, che permette di avere più libertà nello stile, il tetto rigido vincola molto nel design. Che ne dite? http://img215.exs.cx/img215/3569/breraspider23hs.jpg
  11. S

    i nostri primi mezzi..di trasporto

    Biciletta da cross con ammortizzatori Rizzato Califfone 4 marce elaborato Garelli Urka 3 marce Gilera Typhoon Martini Racing Alfa 33 1,3 carburatore del 1983 blu petrolio con striscia rossa Alfa 33 1,3 IE Feeling grigio silverstone del '94 elaborata Peugeot 307 HDI XS
  12. S

    campionato wtcc

    Inizio: domenica 10 aprile 2005 circuito di Monza (e io ci sarò). Si potranno vedere su SI Italia ed Eurosport.
  13. S

    <b>Alfa Romeo 159 debutta a Ginevra</b> in anteprima mondiale

    Volete vedere i designer dove si sono ispirati per la plancia 159/Brera? Andate a vedere il cruscotto della Alfa Romeo 2000 Berlina uscita nel 1971, e rimarrete stupiti... Il quadro strumenti è IDENTICO, con la doppia gobbetta che "tiene" il tachimetro + il contagiri e con al centro un...
  14. S

    <b>Alfa Romeo 159 debutta a Ginevra</b> in anteprima mondiale

    Io trovo gli interni della 159/Brera bellissimi. Intanto lo stile, che fonde citazioni anni 70 con concetti moderni. Il cruscotto ti avvolge, gli indicatori circolari ti informano con quel tocco old-style che non guasta. Lo stesso vale per il volante: una chiara citazione, ma stavolta agli anni...
  15. S

    Voi quale mensile di auto preferite??

    Io leggo AUTO (il migliore), Autosprint e sporadicamente Quattroruote.
Top