Contenuto recente di sam81

  1. S

    dubbio su attuatore egr

    infatti è proprio euro4 di libretto avendo (ora non più) il fap...quindi collegando solo l'attuatore volante non risoverei...in fondo la centralina legge una resistenza ai capi del connettore...cmq piuttosto che rimontare una egr nuova la escludo da mappa.. ps per migliorare i consumi ho...
  2. S

    dubbio su attuatore egr

    ciao ragazzi da ormai un anno la valvola egr è rimasta bloccata chiusa per fortuna e la macchina va bene...la diagnosi con tester fu attuatore egr bloccato... Visto il costo di un egr nuova ho preso tempo convivendo con la spia accesa sin dall'accensione dell'auto...ora siccome ho trovato un egr...
  3. S

    Assetto 2cm..si può?

    ieri sera ho usato il cerca ed ho trovato qualcosa...cambiando solo le molle dovrei cercare un assetto alfa tipo TI o black line ma la mia paura è che poi si abbassa nulla o 1cm e tanto vale...io mi chiedevo se era possibile fare una modifica sull'assetto originale per scendere 1.5/2cm e non...
  4. S

    Assetto 2cm..si può?

    ciao ragazzi qualcuno di voi sa se è possibile abbassare di max 2cm la nasona mantenendo ammo e molle originali? Magari da un buon meccanico/preparatore? Sulla vecchia Polo mi fecero uno scavo nel piattello per abbassare leggermente l'appoggio della molla sull'ammortizzatore o così almeno mi...
  5. S

    prove di consumo jtd 120CV

    non sono d'accordo su questo punto...per migliorare i consumi è l'esatto contrario..una macchina pesante come la nostra consuma il grosso proprio nelle ripartenze...io faccio tanta città e con i 17' faccio sui 15 al litro che secondo me è un bel traguardo (fuori città arrivo anche a 17), cambio...
  6. S

    Più coppia con il cruise control?

    confermo con cruise inserito i consumi salgono specie se si sta percorrendo autostrade in leggera salita...è molto comodo, utilissimo, io mi stanco molto meno nei viaggi lunghi .. ma se hai un buon piede che significa in poche parole diminuire leggermente la velocità nei tratti in salita sono...
  7. S

    Vuoto a 1700 giri

    aggiornamento: la macchina ora va bene e non c'è più il vuoto ai bassi, non riesco però ad essere sicuro che sia pronta e reattiva come prima...ma pare di sì. Direi quindi che probabilmente dev'essere passato qls dopo quel maledetto rifornimento...nessun sfiato, nessun aumento dei consumi...
  8. S

    Vuoto a 1700 giri

    perchè per la storia del fap che si intasava gli ho già fracassato i maroni per 6 mesi e mi ha fatto 4 rigenerazioni più altri controlli inerenti...a gratis peraltro!...quindi prima volevo vedere se potevo fare qls....ora il fap non c'è più :asd)
  9. S

    Vuoto a 1700 giri

    non uccidetemi ma a parte la storia del fap non ho fatto ancora il tagliando quindi nè EGR nè filtro gasolio, il mio meccanico (mio zio) mi ha detto 30000 km per il primo tagliando...ne mancano 2000 ma penso anticiperò....
  10. S

    Vuoto a 1700 giri

    PS per testa.....non ho fatto rifornimento al solito ma da un altro caro come il fuoco .. purtroppo ero proprio agli sgoccioli e non ho rischiato ... pompa Tamoil
  11. S

    Vuoto a 1700 giri

    ecco lo sapevo....stamattina a distanza di 6/7 giorni mi si è accesa la spia avaria sistema controllo motore... dunque ho quasi 28000km e generalmente vado tranquillo, ripeto il problema si è presentato dopo il rifornimento ma potrebbe essere solo una casualità .. sabato sera ho fatto un...
  12. S

    Vuoto a 1700 giri

    ragazzi ho usato il cerca ma non riesco a trovare il msg giusto...allora da qualche giorno mi succede questa cosa, in accelerazione lenta, filo di acceleratore, si verifica un vuoto di erogazione sempre intorno ai 1600/1700 giri in qualsiasi marcia, forse solo con la prima non l'ho...
  13. S

    Quale scegliere????

    ho letto bene 146? Per me ha una linea orrenda stile alfa 33 difatti non ha avuto successo per nulla a differenza della 145...in ogni caso 147 tutta la vita, è una linea ancora attuale, non sembra per niente un'auto prodotta dal 2000! Verifica bene lo stato del motore etc perchè è una macchina...
  14. S

    Tagliando ogni 25 mila km

    grazie sbenga...ho 26k km posso puntare ai 30k poi ASSOLUTAMENTE faccio il cambio olio, non mi spingo oltre...in effetti bisogna tenere conto dei trafilamenti di gasolio che vanno a diluire ulteriormente oltre alla normale perdità di viscosità...a caldo le fasce tengono di più..è questo il...
  15. S

    Tagliando ogni 25 mila km

    io ho uno zio meccanico che segue le mie auto da anni...qnd gli ho chiesto se dovevo cambiare l'olio a 20k mi ha rassicurato sul fatto che potevo aspettare ancora...di certo non altri 20k però forse i 30k....penso abbia tenuto conto che faccio pochi km, auto sempre fredda specie d'inverno, non...
Top