Info su bollo pneumatico

cescogt

Nuovo Alfista
4 Ottobre 2005
201
0
16
Prato
Come da titolo del topic, vi chiedo lumi circa la presenza di un bollo su un fianco del pneumatico. Stasera, per puro caso, ho notato questo rigonfiamento sul fianco del pneumatico posteriore destro dovuto a qualche buca o guida di cancello (escludo a priori marciapiedi dato che non ne ho mai e dico mai preso uno!).

Domanda: devo cambiare pneumatico? Se lo facessi girare, ovvero smontare dal cerchio e, rispettando la direzionalità, montarlo sul cerchio del lato opposto in modo che il bollo vada dalla parte interna e quindi "più protetto"? Le gomme (GoodYear Eagle F1 di primo equipaggiamento) non sono nuove, ma dallo stato di usura del battistrada, altri trenta/quaranta milakm li avrei potuti fare, considerando che ho sempre fato l'inversione ogni diecimila, quindi l'usura è regolare su tutti e quattro.

Nel caso mi trovassi obbligato a cambiare gomme, mi consigliate di cambiarle tutte e quattro visto l'usura? Non penso avrebbe senso mettere due gomme nuove (visto che la coppia almeno dovrei prenderla). Dato che non sarei alla ricerca di pneumatici ultraiperstrasportivi, visto anche le condizioni delle strade che percorro, ma un pneumatico discreto con un buon prezzo/qualità, cosa mi consigliereste? Sarebbe utile comprarle tramite gommadiretto? Qualcuno di voi ha mai fatto acquisti in questo modo?

Thanks for all.
 
Devi sostituirlo al piu presto possibile purtroppo.Si è rotta la tela del pneumatico e non lo puoi riparare..
Due sono le cose,o cerchi di trovare un pneumatico usato e tamponi qualche mese prima di cambiare le quattro ruote oppure li cambi direttamente ora.
Come pneumatici dipende che tipo di esigenza hai.
Ciao :)
 
cambia solo le due ruote dello stesso asse co lo stesso modello di gomma. Al limite non fai l'inversione e porti lo stato di usura allo stesso livello coi km..

il cerchio è piegato o segnato?
 
Cerchio integro. Non so cosa ho preso, ma il cerchio non ha assolutamente niente di niente, diritto, perfetto.
Ho deciso, a questo punto, di cambiare tutte e quattro le gomme, al limite tenere le due meglio come scorta su cerchi in acciaio (a trovarli!)

Ora vi posto cosa ho trovato:
-Pirelli PZero nero montate con convergenza: 570 euro
-Yokohama Cdrive montae ma senza convergenza: 530 euro
-Marangoni nonricordoilmodellomaeranocarine senza convergenza: 700 euro

Escludendo l'ultima, che a mio parere è un tentativo di sola perchè mi pare un pò troppo esagerato, sono indeciso fra i primi due. Alcuni mi consigliano le Yoko perchè fanno meno casino, ma dicono essere più morbide quindi penso durino meno. Altri mi consigliano le Pirelli, ma da alcuni ne ho sentito parlare male, dicendo che sono dure e rumorose. Consigli?
 
Hai di sicuro preso una buca.
Per avere un' ulteriore conferma di questo ti basta smontare il pneumatico e all'interno noterai in prossimità della bolla 2 microlesioni che stanno a significare "schiacciamento".

Purtroppo non è riparabile e devi cambiar pneumatico. ;)
 
Le goodyear eagle f1 erano quelle di primo equipaggiamento....non so che tipo di versione.

Ragazzi aiuto! Ho bisogno di consigli sulle due versioni di gomme che ho trovato! Aiuto!
 
Top