perdite circuito raffreddamento motore?? [ora è risolto]

R

rugantino82

Guest
ieri infilando la testa nel cofano della 147 mi sono accorto di questo:

18012008017ar2.jpg


e pure di questo.....

18012008018lg5.jpg


cmq niente chiazze di liquido refrigerante sotto la macchina e in 4024Km che ho fatto ho rabboccato la vaschetta solo 1 volta xchè il livello stava poco sopra il minimo, quantificando...sarà stato si e no un bicchiere di acqua distillata.
temperatura sempre inchiodata a 90°.....
raga mi date i vostri pareri x favore?
grazie.
 
Penso se non ha perdite non credo niente di preoccupante,però portala in :alfa) a far vedere tanto sei in garanzia :OK)
 
Cambia le fascette con due a vite e stringi bene.
Se non lo sai fare da solo (devi essere proprio negato :D) rivolgiti al primo generico di passaggio.
In Alfa tra fatturazioni, materiale e altro ti prendono una quarantina di euro; un generico gli dai 5E e una bella stretta di mano.
 
sbenga":lcr207h2 ha detto:
Cambia le fascette con due a vite e stringi bene.
Se non lo sai fare da solo (devi essere proprio negato :D) rivolgiti al primo generico di passaggio.
In Alfa tra fatturazioni, materiale e altro ti prendono una quarantina di euro; un generico gli dai 5E e una bella stretta di mano.

beh si che lo so fare..... :) allora ci metto le fascette a vite, poi pulisco x bene e vediamo che succede!!
grazie ragazzi!
 
Come suggerito dal buon Sbenga...oggi pomeriggio che non avevo nulla da fare ho sostituito le fascette con quelle a vite e ho stretto bene.
Dopo aver fatto una mezz'oretta nel traffico romano, mi so fermato, ho aperto il cofano e sembrava tutto ok.
Domani farò un'ulteriore prova x conferma....
 
Penso che hai risolto rugantino,se avesse avuto qualche problema dopo la tua modifica con la mezz'ora di traffico che hai fatto avresti notato qualcosa con il cofano aperto :OK)
 
andrea5887":3qeqhvdm ha detto:
Penso che hai risolto rugantino,se avesse avuto qualche problema dopo la tua modifica con la mezz'ora di traffico che hai fatto avresti notato qualcosa con il cofano aperto :OK)

lo penso pure io....cmq in garage non ho mai trovato nemmeno una goccia x terra....quindi si vede che perdeva solo quando andava in pressione il circuito...tanto domani pom. mi tocca andare ad anagnina...quindi con l'occasione faccio un'ulteriore controllo. :nod)
 
rugantino82":1ixl1eik ha detto:
Come suggerito dal buon Sbenga...oggi pomeriggio che non avevo nulla da fare ho sostituito le fascette con quelle a vite e ho stretto bene.
Dopo aver fatto una mezz'oretta nel traffico romano, mi so fermato, ho aperto il cofano e sembrava tutto ok.
Domani farò un'ulteriore prova x conferma....
Con le fascette a vite non perde manco se ci metti 300 bar :D:D
 
sbenga":ozqnhuuv ha detto:
Cambia le fascette con due a vite e stringi bene.
Se non lo sai fare da solo (devi essere proprio negato :D) rivolgiti al primo generico di passaggio.
In Alfa tra fatturazioni, materiale e altro ti prendono una quarantina di euro; un generico gli dai 5E e una bella stretta di mano.

Ti quoto completamente. Quelle fascette a scatto fanno pietà...
Ne ho cambiate parecchie, anche in occasione del cambio del termostato, e le ho messe tutte rigorosamente a vite! :OK)
 
Top