Pinze rosse

frasavaj

Nuovo Alfista
19 Novembre 2006
166
0
16
Lettere (NA)
frasavaj.spaces.live.com
Ho trovato qualcosina nella sezione "allestimenti ed estetica"...ma non sufficiente per soddisfare la mia curiosità...
Allora, da quanto ho capito i copripinze rossi ci sono, ma non per la classica 147...allora pensavo di risolvere come consigliato con verniciatura e adesivi...
volevo sapere:
1) materiale necessario per l'operazione e precauzioni da adottare
2) difficoltà nella procedura? (altrimenti mi affido a qualcuno un po' più esperto!)
3) qualità del risultato? durabilità dello stesso?
4) altrimenti come si può procedere?

Scusatemi per le mille domande :asd) ma con la blackline rossa ci starebbero a pennello...

Ciao e w il 147VC!
 
frasavaj":3rnirgmg ha detto:
Ho trovato qualcosina nella sezione "allestimenti ed estetica"...ma non sufficiente per soddisfare la mia curiosità...
Allora, da quanto ho capito i copripinze rossi ci sono, ma non per la classica 147...allora pensavo di risolvere come consigliato con verniciatura e adesivi...
volevo sapere:
1) materiale necessario per l'operazione e precauzioni da adottare
2) difficoltà nella procedura? (altrimenti mi affido a qualcuno un po' più esperto!)
3) qualità del risultato? durabilità dello stesso?
4) altrimenti come si può procedere?

Scusatemi per le mille domande :asd) ma con la blackline rossa ci starebbero a pennello...

Ciao e w il 147VC!

materiale:
pennello :asd)
vernice per alte temperature
giornali per coprire tutto intorno (dischi ecc ecc )

difficolta: se hai un po di manualita non e difficile altrimenti passa in carrozzeria

qualita: ottima se fatta bene e durano a vita
 
frasavaj":1wjmyf8w ha detto:
Ho trovato qualcosina nella sezione "allestimenti ed estetica"...ma non sufficiente per soddisfare la mia curiosità...
Allora, da quanto ho capito i copripinze rossi ci sono, ma non per la classica 147...allora pensavo di risolvere come consigliato con verniciatura e adesivi...
volevo sapere:
1) materiale necessario per l'operazione e precauzioni da adottare
2) difficoltà nella procedura? (altrimenti mi affido a qualcuno un po' più esperto!)
3) qualità del risultato? durabilità dello stesso?
4) altrimenti come si può procedere?

Scusatemi per le mille domande :asd) ma con la blackline rossa ci starebbero a pennello...

Ciao e w il 147VC!

ti do un consiglio..se te ne intendi un minimo e hai una qualche attrezzatura in casa procedi nel seguente modo:

1)alza la tua nasona con un cric.
2)smonta la ruota.
3)prendi una chiave esagonale da 6 mm(brugola),una chiave a denti fissa da 14(inglese) per smontare il tubo portata olio,e chiudilo una volta smontato con un nastro o qualcos'altro...
4)smonta la pinza vera e propria,poi successivamente il portapinza,con una chiave a denti fissa da 17.
5)pulisci il tutto con una pistola per compressore spruzzandoci del diluente,asciuga il tutto con l'aria compressa e inizia a verniciare tutto con una vernicie ad alta temperatura,al massimo usa uno smalto resistente,che trovi in tutte le ferramenta,una vlta asciutto passa una bella mano di lucido per vernici,ma penso che tuttto questo sia meglio farlo in carrozzeria....vedi tu...una volta fatto ritorna al punto 2 per ogni ruota...

Ti avverto che è piu facile da farsi che a dirsi...ma il risultato risulyta impeccabile!!! ciao..
 
barabba87":1ze5rkfu ha detto:
frasavaj":1ze5rkfu ha detto:
Ho trovato qualcosina nella sezione "allestimenti ed estetica"...ma non sufficiente per soddisfare la mia curiosità...
Allora, da quanto ho capito i copripinze rossi ci sono, ma non per la classica 147...allora pensavo di risolvere come consigliato con verniciatura e adesivi...
volevo sapere:
1) materiale necessario per l'operazione e precauzioni da adottare
2) difficoltà nella procedura? (altrimenti mi affido a qualcuno un po' più esperto!)
3) qualità del risultato? durabilità dello stesso?
4) altrimenti come si può procedere?

Scusatemi per le mille domande :asd) ma con la blackline rossa ci starebbero a pennello...

Ciao e w il 147VC!

ti do un consiglio..se te ne intendi un minimo e hai una qualche attrezzatura in casa procedi nel seguente modo:

1)alza la tua nasona con un cric.
2)smonta la ruota.
3)prendi una chiave esagonale da 6 mm(brugola),una chiave a denti fissa da 14(inglese) per smontare il tubo portata olio,e chiudilo una volta smontato con un nastro o qualcos'altro...
4)smonta la pinza vera e propria,poi successivamente il portapinza,con una chiave a denti fissa da 17.
5)pulisci il tutto con una pistola per compressore spruzzandoci del diluente,asciuga il tutto con l'aria compressa e inizia a verniciare tutto con una vernicie ad alta temperatura,al massimo usa uno smalto resistente,che trovi in tutte le ferramenta,una vlta asciutto passa una bella mano di lucido per vernici,ma penso che tuttto questo sia meglio farlo in carrozzeria....vedi tu...una volta fatto ritorna al punto 2 per ogni ruota...

Ti avverto che è piu facile da farsi che a dirsi...ma il risultato risulyta impeccabile!!! ciao..

Io non toccherei mai una cosa importante come il freno, se sbaglio qualcosa nel rimontaggio son cazzi... :splat)
 
bejita":13vl09v7 ha detto:
ruspy":13vl09v7 ha detto:
materiale:
pennello :asd)
vernice per alte temperature
giornali per coprire tutto intorno (dischi ecc ecc )

proprio ruspy che mi dimentica gli adesivi alfa! :D

sono obbligatori! :sbav) :sbav)


no no non mi sono dimenticato

e che non volevo apparire quello che scrive per piazzargli gli adesivi!
tutto qua! :fluffle)
 
bejita":3v06jmko ha detto:
ruspy":3v06jmko ha detto:
no no non mi sono dimenticato

e che non volevo apparire quello che scrive per piazzargli gli adesivi!
tutto qua! :fluffle)

uffi, però la prossima volta che ci becchiamo te li prendo io che voglio proprio farmele le pinze :elio)

te le spedisco se vuoi che stiamo prima

mandami indirizzo che domani volendo partono
;)
 
... consiglio

se vai da un rottmaio prendi un paio di pinze della 147 (eviti di sbatterti sulla tua e il lavoro da pinze completamemte smontate e molto piu facile!)

cmq...per fare un lavoro a regola d'arte porti le pinze a farle sabbiare!

una volta sabbiate diventano perfette da trattare! l'unica accortezza e di tappare il foro dove si mette il tubo del freno!

dopo di che con la vernice ad alte temperature ti ci metti sotto con un pennello e via! (la vernice...diluiscila un pelo! quella che danno di solito e troppo densa (io ho provato la d-gear e quello della lampa) se la diluisci vernici meglio e piu in fretta e non ti lasci i pelucchi del pennello dietro!)

fai asciugare bene per un paio di giorni e poi dai la seconda passata!

dopo aver fatto sciugare bene altri 2 giorni (con questo caldo magari anche prima) li porti da un meccanico che te li cambia in mezz'oretta se e lento!

magari...gia che ci sei...guarda come sono messi i dischi...se li devi cambaire...vernicia anche il mozzo del disco freno magari di nero!
 
Grazie mille...ora so sicuramente di più...
ci credo che ci vuole più a dire che a fare...l'unica cosa, come detto, ho un po' paura di agire sui freni...infatti pensavo di più al fatto dei giornali...mah, non so! ovvio che smontandoli otterrei il risultato migliore...

cmq per gli adesivi, già sapevo...ho letto anche su un altro intervento a proposito...infatti ero in dubbio della loro durabilità, ma ho letto che sono molto resistenti... :OK)
 
:KO) io ho i cerchi toora mod.TI da 17 e i copri pinza toccavano leggermente le razze. penso ke per fare un bel lavoro monti dei distanziali o modifichi let del cerchio! :splat) io ho trovato la mia soluzione senza montare i copri pinze(anche se comprati e pagati anche cari) smontando completamente le pinze e verniciarle con uno specifico spray x le alta temperature!! sono venute uno spettacolo!!! :love) :love)
 
si ovvio che bisogna avere un minimo di manualità,esperienza e accorgimenti vari...cmq io che faccio il meccanico queste cose le faccio tutti i giorni :lol2)
comunque per il consiglio di...non mi ricordo chi...se vai dal demolitore a prendere una coppia di pinze...sappi che te le farà pagare piu dell'oro...quindi...vedi tu...io penso di farlo sulla mia tra nn molto,quando mi cambiero le pasticche davanti...ciao a tutti!!!
:alfa) :alfa) :alfa) :alfa)
 
barabba87":1hco53ix ha detto:
si ovvio che bisogna avere un minimo di manualità,esperienza e accorgimenti vari...cmq io che faccio il meccanico queste cose le faccio tutti i giorni :lol2)
comunque per il consiglio di...non mi ricordo chi...se vai dal demolitore a prendere una coppia di pinze...sappi che te le farà pagare piu dell'oro...quindi...vedi tu...io penso di farlo sulla mia tra nn molto,quando mi cambiero le pasticche davanti...ciao a tutti!!!
:alfa) :alfa) :alfa) :alfa)

Ok! facci sapere su questo stesso post quale sarà il tuo risultato! :OK)
 
Top