:grazie) DavideSpeed
Partiamo da questo schizzo fatto con il computer che rappresenta i 4 stadi principali di lavoro e adattamento della siringa sulla leva accorciata e filettata pronta a ricevere il pomello :nod)
1° Stadio > La parte superiore della leva del cambio (quella che ospita il pomello originale e molla) misura 10mm di diametro e verso il basso è ricoperta da un'altro cilindro di metallo del diametro di 14mm
Come prima cosa verrà tolto il pomello originale che contiene al suo interno il cono disegnato ed incastrato sulla punta della leva...una volta rimossa la molla si presenterà la bacchetta nuda di ferro pronta per essere filettata con una filiera femmina del 10mm
2° Stadio > Ecco qui il primo problemino da risolvere e si tratta di un discorso di sezione della leva che da 10mm passa a 14mm, peccato che la parte della siringa a forma di trombetta sia di 10mm :cry: quindi ho optato per la rimozione della stessa segandola via con più precisione possibile
3° Stadio > Qui invece si decide la lunghezza finale dalla siringa tenendo conto della corsa durante l'azionamento della retromarcia
4° Stadio > Stadio finale, la siringa è stata rinforzata con un tubo in pvc con diametro interno di 20mm, pari quindi al diametro esterno della siringa spezzata.
Ora questo tubo tiene solo incastrato le due parti della siringa, ma una volta montato il tutto definitivamente con le misure testate sulla retromarcia viene fissato in modo permanente :evil:
Ecco le foto che mostrano il cambio accorciato, la siringa lavorata ed il pomello per il test di cambiata e bilanciamento
Qui innanzitutto vediamo la bacchetta di ferro gia tagliata e filettata
Qui il sistema a fine corsa per la quinta che alzando la siringa diventa il fine corsa per la retro
Ecco l'altezza della bacchetta dal centrale
Come vi dicevo in precedenza e come si può vedere dal disegno cad la siringa è stata accorciata e rinforzata con un tubo in pvc
Ecco qui la nostra siringa reinserita nella bacchetta e pronta per accogliere pomella e cuffia
Manca appunto il pomello, ed eccolo, un prototipo prodotto da mio padre "l'artista" che voi conoscerete già :hail)
(non badate alle righe e sfregi vari, è provvisorio ed è stato segnato forzando la prima volta l'avvitamento per adattare il filetto)
Qui in posizione di retro inserita e siringa tutta verso l'alto (manca la molla interna di ritorno, sono in fase di recupero )
E qui ragazzi viene il bello... mio padre ha utilizzato la sua nobile arte per forgiare dall'ottone questo splendido pomello su misura, il quale è stato poi trattato in cromatura e lucidatura... quando lo visto ci sono restato...
Che dire... :lingua) :lingua) :lingua) :sbav) :sbav) :sbav) :ahsisi) :ahsisi) :ahsisi) :handclap) :handclap) :handclap) :bravo) :bravo) :bravo) :spin) :spin) :spin) :fiori) :fiori) :fiori) o) o) o)
Cominciamo subito con una foto della siringa e leva lavorata come vi avevo gia mostrato in precedenza...ho messo la molla modificata per la nuova altezza e una stoffa tutta attorno per attutire i colpi e i rumori provenienti dal cambio durante l'utilizzo
Rieccola l'opera artistica di mio padre con filettatura... :fiori) :scratch) :handclap)
...pronto per l'avvitamento sulla leva del cambio
Montato e pronto per l'uso :drive) ...
...e posizione di retromarcia, sia a sollevamento con in foto sia dall'alto con palmo della mano sul pomello
Foto completo del lavoro...
...e degli interni :spin) :yep)
:grazie) DavideSpeed
Partiamo da questo schizzo fatto con il computer che rappresenta i 4 stadi principali di lavoro e adattamento della siringa sulla leva accorciata e filettata pronta a ricevere il pomello :nod)
1° Stadio > La parte superiore della leva del cambio (quella che ospita il pomello originale e molla) misura 10mm di diametro e verso il basso è ricoperta da un'altro cilindro di metallo del diametro di 14mm
Come prima cosa verrà tolto il pomello originale che contiene al suo interno il cono disegnato ed incastrato sulla punta della leva...una volta rimossa la molla si presenterà la bacchetta nuda di ferro pronta per essere filettata con una filiera femmina del 10mm
2° Stadio > Ecco qui il primo problemino da risolvere e si tratta di un discorso di sezione della leva che da 10mm passa a 14mm, peccato che la parte della siringa a forma di trombetta sia di 10mm :cry: quindi ho optato per la rimozione della stessa segandola via con più precisione possibile
3° Stadio > Qui invece si decide la lunghezza finale dalla siringa tenendo conto della corsa durante l'azionamento della retromarcia
4° Stadio > Stadio finale, la siringa è stata rinforzata con un tubo in pvc con diametro interno di 20mm, pari quindi al diametro esterno della siringa spezzata.
Ora questo tubo tiene solo incastrato le due parti della siringa, ma una volta montato il tutto definitivamente con le misure testate sulla retromarcia viene fissato in modo permanente :evil:
Ecco le foto che mostrano il cambio accorciato, la siringa lavorata ed il pomello per il test di cambiata e bilanciamento
Qui innanzitutto vediamo la bacchetta di ferro gia tagliata e filettata
Qui il sistema a fine corsa per la quinta che alzando la siringa diventa il fine corsa per la retro
Ecco l'altezza della bacchetta dal centrale
Come vi dicevo in precedenza e come si può vedere dal disegno cad la siringa è stata accorciata e rinforzata con un tubo in pvc
Ecco qui la nostra siringa reinserita nella bacchetta e pronta per accogliere pomella e cuffia
Manca appunto il pomello, ed eccolo, un prototipo prodotto da mio padre "l'artista" che voi conoscerete già :hail)
(non badate alle righe e sfregi vari, è provvisorio ed è stato segnato forzando la prima volta l'avvitamento per adattare il filetto)
Qui in posizione di retro inserita e siringa tutta verso l'alto (manca la molla interna di ritorno, sono in fase di recupero )
E qui ragazzi viene il bello... mio padre ha utilizzato la sua nobile arte per forgiare dall'ottone questo splendido pomello su misura, il quale è stato poi trattato in cromatura e lucidatura... quando lo visto ci sono restato...
Che dire... :lingua) :lingua) :lingua) :sbav) :sbav) :sbav) :ahsisi) :ahsisi) :ahsisi) :handclap) :handclap) :handclap) :bravo) :bravo) :bravo) :spin) :spin) :spin) :fiori) :fiori) :fiori) o) o) o)
Cominciamo subito con una foto della siringa e leva lavorata come vi avevo gia mostrato in precedenza...ho messo la molla modificata per la nuova altezza e una stoffa tutta attorno per attutire i colpi e i rumori provenienti dal cambio durante l'utilizzo
Rieccola l'opera artistica di mio padre con filettatura... :fiori) :scratch) :handclap)
...pronto per l'avvitamento sulla leva del cambio
Montato e pronto per l'uso :drive) ...
...e posizione di retromarcia, sia a sollevamento con in foto sia dall'alto con palmo della mano sul pomello
Foto completo del lavoro...
...e degli interni :spin) :yep)
:grazie) DavideSpeed