Acquisti su speedup: state mooolto attenti!!!

viggiù

Nuovo Alfista
22 Agosto 2005
116
0
16
Enna
Ciao a tutti. Voglio informarvi di quanto mi è successo per evitare che altri ci caschino. Ho ordinato 102 euro di prodotti (dico 102 euro!!!) della Meguiars sul sito speedup. Tra questi c'era il prodotto per rimuovere il catrame e gli insetti: costo 12,95 euro. Non ci crederete, ma il facone è arrivato semivuoto. Quasi tutto il prodotto si è versato fuori ed è stato assorbito dai tricioli di cartone dentro lo scatolo. Da fuori non si notava ed il pacco sembrava integro. Ho immediatamente scritto a speedup ed ho subito ricevuto la loro risposta in cui mi chiedevano di inviare il flacone vuoto per far valere la garanzia ed ottenere l'invio di un nuovo flacone. Ma vi rendete conto! Dovrei spendere altri soldi per spedire un flacone quasi vuoto!!! E' assurdo. Ho scritto loro che sarebbe più giusto che mi inviassero il nuovo flacone e mi chiedessero di dare al corriere il flacone vuoto a loro spese. So che non lo faranno ed ormai sono rassegnato a perdere i soldi già pagati, ma non sono assolutamente disponibile ad accettare le loro assurde regole. Hanno comunque perso un cliente, e spero altri ne seguiranno. Vi farò poi sapere i risultati della cera Tech Wax.
Abbasso speedup :KO) :KO) :KO)
 
sono un po' ignorante sul tema, ma non funzionano tutte così le garanzie su ciò che viene inviato per posta? :scratch)
 
non vedo dov'è il problema...te lo cabiano in garanzia che vuoi di +? mica possono ripagare anche anche le spese di spedizione...mettiti nei loro panni, non possono sapere se si è versato veramente durante il trasporto oppure li vuoi fregare te!
 
guarda che funziona dappertutto così...

anzi, su una cosa così è anche tanto che ti "vengono incontro"...
...come già accennato... che garanzia hanno loro che si è vermente versato dentro... specie se il pacco esteriormente ed alla firma era integro...

cmq le regole come dicevo son così da sempre e non per nulla si è obbligati a leggerle e prenderne atto...

...ovvero quella bella parte scritta nelle finestre a cui si risponde si senza leggere...

:ka) :ka) :ka) :ka) :ka)

(ps comprato spesso da Espeedup... e sempre trovato bene...)
 
Io invece posso portare due esempi:
1)ho acquistato un modem adsl da mediaworld on-line circa un anno fa,
ha iniziato a non funzionare poco tempo fa,
quindi non trovando un centro assistenza ho chiamato il sevizio clienti del rivenditore, cioè mediaworld,
bene anche loro non sapevano dove portarlo per aggiustare,
allora hanno mandato un corriere a ritirarlo e
mi hanno inviato un modem nuovo tutto a loro spese :OK) .
2)tempo fa invece avevo ordinato alcuni accessori da speedup
al momento dell'ordine risultava tutto disponibile a magazzino,
ma poi all'arrivo del pacco c'era un oggetto in meno,
che mi hanno spedito dopo facendomi ripagare di nuovo le spese di spedizione :KO) .
 
ecco la spiegazione:

mediaworld: sito nuovo gestito da giovani che devono emergere e farsi buona pubblicità con tutti i mezzi...sono all'inizio...

speedup: sito consolidato e ormai famoso, oserei dire un autorità nel suo campo...non ha bisogno + di conquistare clienti con piccoli atti d'"umanità"...è in una fase + avanzata...
 
sarrabesu":2ag89ifl ha detto:
2)tempo fa invece avevo ordinato alcuni accessori da speedup
al momento dell'ordine risultava tutto disponibile a magazzino,
ma poi all'arrivo del pacco c'era un oggetto in meno,
che mi hanno spedito dopo facendomi ripagare di nuovo le spese di spedizione :KO) .

io invece mi sono comportato in modo diverso, controllando il bollino di disponibilità ho chiesto che aspettassero ad inviarmi il pacco quando tutta la merce era disponibile e me l'hanno inviato dopo una settimana in una trance unica :OK)
 
Una volta comprai per posta una scheda madre risultata non funzionante... passò un corriere a ritirarla e me ne spedirono un'altra senza ulteriori spese... perà erano 300000 lire...per un prodotto da 10 euro...insomma... un po' di comprensione... :D
 
Io ho esperienze diverse dalle vostre. Qualche tempo fa pixmania, un sito di prodotti video, mi ha rispedito una videocamera e ha ripreso indietro il prodotto difettato con lo stesso corriere. Avevo l'adsl con tele2 e quando ho rescisso il contratto hanno mandato un corriere a riprendere il modem. Io stesso ho una ditta di prodotti multimediali e ho sempre provveduto a riprendere a mie spese i prodotti difettati. E poi uno non si mette a fare la cresta su un prodotto che costa appena 13 euro. Potrei capire se si trattasse di un prodotto costoso, ma 13 euro... Bisogna anche avere la capacità di distinguere tra chi ci tenta e chi, invece, ha davvero il problema. Ma vi rendete conto che ho acquistato un semplice rimuovi insetti a 13 euro? E adesso dovrei spendere altri soldi? Ma quanto deve venire a costare? Tra l'altro dovrei fare mezz'ora di fila alla posta!!!
Mi tengo quel po' di prodotto rimasto e per il futuro comprerò i prodotti presso l'autcambi vicino casa.
 
capirei il ritiro di un prodotto con un prezzo dell'oggetto stesso, abbastamza alto..
ma con un importo di pochi euro, mi sembra ridicolo che un'azienda si assuma pure le spese di ritiro.

IMHO, ma non credo che sia l'unica società che per un importo simile, si comporta così... credo lo farebbero tutti, eccetto chi deve farsi un nome o una faccia..
 
g3pp3tto":13med2vf ha detto:
capirei il ritiro di un prodotto con un prezzo dell'oggetto stesso, abbastamza alto..
ma con un importo di pochi euro, mi sembra ridicolo che un'azienda si assuma pure le spese di ritiro.

IMHO, ma non credo che sia l'unica società che per un importo simile, si comporta così... credo lo farebbero tutti, eccetto chi deve farsi un nome o una faccia..

non è detto,l'azienda dove lavoro io,in campo dentale e odontoiatrico,fa spedizioni in tutta Italia ogni giorno,e non poche (almeno 300-350).Capitano ogni tanto episodi come quello dell'utente (prodotto mezzo aperto dentro al cartone).
Non ci sognamo nemmeno di dire al cliente di spedire a SUE spese il prodotto indietro mandiamo il nostro corriere con cui siamo abbonati (SDA o Executive,ci costa una sciochezza,anche speedup avra' il suo corriere....) a ritirare i collo a NOSTRE spese..... Ovvio,bisogna fidarsi del cliente,ma bisogna essere proprio sfigati per trovare quello che ti vuole fregare (per carita',qualcuno in mala fede c'è sempre).....
E' una questione di compromesso....meglio perdere 10€ e mantenere un cliente oppure essere rigidi,non spendere nulla,ma correre il rischio di perderlo?
Io preferisco di gran lunga la prima domanda.
Il comportamente di Speedup è formalmente corretto,fin troppo pero', secondo me.Loro sanno che possono capitare certe cose su un tot di spedizioni.
 
g3pp3tto":y4gmn6uh ha detto:
capirei il ritiro di un prodotto con un prezzo dell'oggetto stesso, abbastamza alto..
ma con un importo di pochi euro, mi sembra ridicolo che un'azienda si assuma pure le spese di ritiro.

IMHO, ma non credo che sia l'unica società che per un importo simile, si comporta così... credo lo farebbero tutti, eccetto chi deve farsi un nome o una faccia..
Ma non capisci che proprio perchè l'importo è esiguo è assurdo pensare che qualcuno si prenda la briga di fregarti. Come ho detto la mia azienda di prodotti multimediali si comporta diversamente. Quando ci capita il reclamo provvediamo immediatamente ad inviare a nostre spese il nuovo prodotto e a ritirare quello difettato, che, peraltro, ritiriamo solo per verificare le cause del reclamo. Noi diamo per scontata la buonafede del cliente. Tra l'altro avevo acquistato anche prodotto più costosi, come la tech wax. Se volevo fregarli potevo farlo con quella.
 
sarrabesu":w10xr90g ha detto:
2)tempo fa invece avevo ordinato alcuni accessori da speedup
al momento dell'ordine risultava tutto disponibile a magazzino,
ma poi all'arrivo del pacco c'era un oggetto in meno,
che mi hanno spedito dopo facendomi ripagare di nuovo le spese di spedizione :KO) .

comportamento assolutamente scorretto,speedup mi sta un po' deludendo leggendo queste cose,spero siano solo episodi....
Non esiste assolutamente che una ditta mi fa pagare le spese per un prodotto che non hanno a magazzino in quel momento (anche se me lo segnalano) per di piu' dopo aver spedito il resto della merce disponibile.
O annulli il residuo o mi spedisci tutto con un'evasione unica, è meno costoso anche per loro (a meno che non ci facciano la cresta anche sulle spese di spedizione,cosa MOLTO probabile).
Bisogna pero' leggere bene le loro condizioni di vendita,magari c'è scritto,anzi,di sicuro,solo che non le trovo il massimo della correttezza commerciale.
 
la colpa e loro

secondo me la colpa e di chi spedisce
perche e loro impegno fare un imballaggio al'altezza della spedizione
e controllare che i prodotti liquidi siano integri al cento per cento

perche un flacone integro e imballato (cellofanato) a dovere non perde
neanche se fai ruzzorale il pacco da una montagna
 
confermo FRALES,ha ragione.
Solo che qui si parla anche un po' di gentilezza e professionalita' a livello commerciale.
Mandare un corriere a ritirare un flacone e spedirne uno nuovo non manda in rovina Speedup.
Certo,su quel prodotto ci vai a perdere ma il cliente aveva appena fatto un'ordine di 100€ di prodotti Meguairs (prodotti che loro hanno in esclusiva in Italia,quindi margini molto piu' elevati,un fattore da non sottovalutare)....un po' di elasticita' non avrebbe guastato, fosse stato un prodotto che non ho in esclusiva magari qualche remora me la sarei fatta anche io...ma un prodotto in esclusiva ho tutto l'interesse di farlo girare e farlo vedere,specialmente se sono all'inizio della commercializzazione (sara' circa un'anno e mezzo che trattano Meguairs)
Pero',ripeto,Speedup ha agito come da regolamento....
 
Le spese di spedizione per la restituzione sono a carico dell'acquirente in caso di applicazione del diritto di recesso.

Se il prodotto e' difettoso e' il venditore che si deve occupare di prendersi l'oggetto, ci mancherebbe altro...
 
breeze":cl7y3mwy ha detto:
Le spese di spedizione per la restituzione sono a carico dell'acquirente in caso di applicazione del diritto di recesso.

Se il prodotto e' difettoso e' il venditore che si deve occupare di prendersi l'oggetto, ci mancherebbe altro...
Finalmente qualcuno con un po' di buon senso. :bravo) :grazie) :spin)
 
Top