E la MAV mobile con il Gelson torna nuova...........altro che miss lurida!

Mav76

Nuovo Alfista
13 Novembre 2004
3,088
0
36
Land Down Under
La vecchietta (Febbraio 2002) si difende ancora bene.......una passatina con il
T57 Dark e via..................(foto fatte al volo con il cell.......un sole della madonna...sovraesposte da paura


photo0084fl2.jpg



photo0085nf6.jpg



photo0086xm4.jpg



Peccato per l'incidente di percorso.........e' 3 mesi che giro con questo sfregio........preventivo (da un'amico) : 300 euro :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2)


photo0087md9.jpg
 
Eh si anche io uso il gelsono e' ogni volta e' uno spettacolo :)

Ma tu dopo la stesura,dopo quanto l'hai tolto il gelson? No perche' io lo stendo con la lucidatrice orbitale e dopo 2 minuti lo levo con l'ovatta.
 
Posta foto e caratteristiche del prodotto!
Io passo ogni sabato la cera rapida arexons e non ho mai avuto un risultato simile!!!!! :?: :?: :?:
 
abrasivo?
a me ne han dato uno in una carrozzeria, ci ho provato ma poi mi si è seccato sulla macchina ed ho dovuto rilavarla e rimettere la cera rapida...
Lo passate con la smeriglia con il disco di ovatta?
 
Igor JTD 16v":etj5cyl5 ha detto:
Posta foto e caratteristiche del prodotto!
Io passo ogni sabato la cera rapida arexons e non ho mai avuto un risultato simile!!!!! :?: :?: :?:


Gelson T57 Dark.....per i colori scuri (difatti il liquido e' nero).

Gelson T47 per i colori chiari.

E' un polish lievissimissimissimissimamente abrasivo, ovvero toglie solo la patina che si crea con l'inquinamento & c.

Puoi metterne un litro ma i graffi nn li toglie........ ;)

Con la lucidatrice orbitale........ne stendi un buon velo uniforme ovvero senza lasciare "buchi" su di una parte (tetto,portellone e fianchetti),aspetti che si asciughi diventando bianco e poi lo rimuovi con movimenti circolari..........accompagnando la lucidatrice senza fare pressione.

Poi passi ad una fiancata, poi l'altra ed infine cofano e passaruota anteriori.

Ogni volta usi una cuffia per stendere ed una per rimuovere.


Una paio di foto "d'archivio" fatte qualche tempo, la qualita' delle foto e' decisamente migliore :


147085bt1.jpg




147086qu9.jpg




147090xz7.jpg





N.B. : la lucidatrice e' d'obbligo, altrimenti se si esagera con il polish a mano nn lo rimuovete piu'........ ;) ............inoltre ribadisco che il potere abrasivo e' moooolto limitato, eventuali graffi dovrete trattarli prima.
 
Ah ecco!
Io infatti ho dovuto rilavarla xchè non la toglievo più!
Ma... ripeti: la stendi sempre con la levigatrice?
Io uso una spugnetta per stenderla...

Cambi disco per ogni passata che fai?
Che tipo di dischi usi?
Come fai per evitare l'effetto "zorro" della passata del disco? (a me hanno lucidato in carrozzeria e sono rimasti tutti i segni del bordo del disco che si vedono in controluce...
 
Igor JTD 16v":162oau8k ha detto:
Ah ecco!
Io infatti ho dovuto rilavarla xchè non la toglievo più!
Ma... ripeti: la stendi sempre con la levigatrice?
Io uso una spugnetta per stenderla...

Cambi disco per ogni passata che fai?
Che tipo di dischi usi?
Come fai per evitare l'effetto "zorro" della passata del disco? (a me hanno lucidato in carrozzeria e sono rimasti tutti i segni del bordo del disco che si vedono in controluce...


La levigatrice la uso in ditta..................per lavoro...... :asd) :asd) :culo) :culo)


Allora, ho dato un'occhiata su espeedup ma la lucidatrice della LAMPA che ho preso io nn risulta a catalogo.

Costava circa 25/30 euro.

Ti viene fornita con un paio di "cuffie" decisamente inadatte, da Bep's ho trovato delle altre cuffie decisamente migliori.

Le definisco con quel nome perche' si mettono e si tolgono propio come un berretto, hanno un elastico cucito sul bordo.
Parti da un bordo e poi la calzi proseguendo in senso circolare, tirandola per benino.

A lucidatrice capovolta, prendi il polish e ne fai fuoriuscire un rivoletto costante, mentre con l'altra mano fai girare il disco lentamente.

Occhio che essendo nero come la pece....macchia,sia gli abiti che i pavimenti (e nn ultime le mani.......usa i guanti).

Non serve che ne metti tanto, partendo dal bordo esterno per arrivare al centro stendi un filo di prodotto a mo' di Girella.

Poi con movimenti circolari stendi il tutto sulla carrozzeria, a vettura appena lavata e lasciata all'ombra per almeno un'ora.......

Lasci asciugare (nel frattempo cambi cuffia), quando il prodotto diventa una pattina bianca vai di lucidatrice
Ripeto.......nn serve far pressione......anzi.
Movimenti lenti circolari, lasciando che la macchina lavori per te.
Se, guardando in controluce, vedi degli aloni o cmq dei segni di prodotto nn steso bene............dai una ripassatina finche' nn viene come Dio comanda.

Sottolineo ancora una volta il fatto di nn "schiacciare" la lucidatrice, e' decisamente meglio farla passare anche 10 volte sullo stesso punto ma delicatamente.

Al max se propio in qualche angolo nn vuole venire, la inclini usando lo spigolo esterno.

Restano i segni tipo "Zorro" :asd) propio se esageri con la pressione.
In carrozzeria lavorano con un costo orario, quindi nn stanno a ripassartela piu' volte.

Io di solito la prima passata la do' relativamente veloce, poi in qualche punto ripeto l'operazione da capo.
Di solito il cofano, il portellone ed il tetto.

A me bastano due cuffie, una per stendere ed una per rimuovere.

Poi le metti a lavare, sono riutilizzabili piu' volte.

Sconsigliatissimo eseguire l'operazione di continuo, rovini la carrozzeria.
Di solito 2/3 volte l'anno e' piu' che sufficiente.



N.B. : per diretta esperienza personale, evitare come la peste le cere protettive.
Ho la Tech Wax della Meguiar's, pagata un botto.
L'effetto iniziale e' simile al T57, ma poi con i lavaggi lo strato protettivo vien via a fascie........sul nero pastello aloni paurosi......
:(
 
secci":27ol5u0t ha detto:
bella :OK)

sotto gli indicatori di direzione laterali ci vedo molto bene il lgoo del virtual :nod) :elio)


Con tutto il doveroso rispetto per il Virtual ( :hail) ).........anche no.

Tamarrissimi..............al max l'adesivo del club sul lunotto......ma nn essendo socio..... :ka)
 
alexone85":3kuhmyoc ha detto:
mamma che bella!!!
io sto gelson t47 non lo trovo!!!



Ho avuto un bel d'affare anch'io per trovarlo, alla fine ce l'aveva un coorificio ultra professionale.

Non lo trovi di sicuro ne' nei centri commerciali, ne dai ferramenta.

Gelson e' evidentemente un marchio professionale, quindi devi cercarlo presso i fornitori di vernici,smalti ed affini per professionisti ;)
 
Ultima nota conclusiva autocelebrativa... :elio) :p :asd) ............ieri era cosi' bella appena lucidata da far invidia a diverse vetture recentissime....nn ultima una 159 nuova nuova.

A livello di lucentezza e brillantezza del colore nn c'era paragone.........10-0 per la MAV mobile........ :nod)

Scusate l'estro da sborrone.......ma vedere gli sguardi della gente (in particolar modo dei ragazzini) al passaggio della macchina......nn ha prezzo......... :emoticons_dent2051)
 
Top