Novità.. pulizia interni [FOTO PAG. 2]

NitroOscar#41

Nuovo Alfista
19 Febbraio 2006
261
0
16
Brianza...
sono appena tornato dal conce e mi ha detto che per la pulizia degli interni in tessuto bisogna soffiare o comunque togliere la polvere e poi passare con un panno con sopra "diluente al nitro" ( si trova in colorificio) stando attenti alle plastiche che altrimenti diventano bianche...
qualcuno mi sottoscrive questo metodo?
mi ha sconsigliato l'igienizzazione degli interni perchè ha detto che rovina i sensori degli airbag
:ciao) :ciao)
 
NOVITà???!?!!?!?!?!!?!?!!? O era UBRIACO lui o tu non hai capito molto bene mi sa....... :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :lol: :lol: :lol: :lol:
DILUENTE ALLA NITRO :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

2.jpg
 
pazzia

Il diluente alla nitro serve per sgrassare le lamiere e renderle idonee a ricevere la colla per applicarci altri materiali oppure per le vernici ma se vede l'alfatex credo ci fa i buchi !!!! Fossi in te richiederei conferma al conce
Ecco l'uso di quel diluente


DILUENTE ANTINEBBIA "SUPER"
Caratteristiche: Miscela equilibrata di solventi pregiati con forte potere "antisbianca".
Impieghi: Diluizione di vernici e smalti alla nitro e nitrosintetici, anche per mani a finire.
Confezioni: lt 0,5 - 1 - 5 - 20 - 25 - 200
Direi proprio sconsigliato almenochè tu non voglia far contento il tappezziere auto del conce !!
 
dai ragazzi... non prendetemi per il... giro...
anche a me sembrava una cazzata ma detta direttamente dal capo officina del concessionario dove ho preso la macchina forse un fondo di verità c'è...
:ka)
 
NitroOscar#41":5oknpeh7 ha detto:
dai ragazzi... non prendetemi per il... giro...
anche a me sembrava una cazzata ma detta direttamente dal capo officina del concessionario dove ho preso la macchina forse un fondo di verità c'è...
:ka)

beh, digli che ti faccia vedere come si pulisce col nitro sulla sua macchina... :sarcastic)
 
Non è una stupidata!! per pulire i sedili in ALCANTARA molti lo usano!!! però per l'alfatex non sò...
 
NitroOscar#41":b3vt8e6l ha detto:
...ragazzi il mio non è l'alfatex ma il tessuto sportivo nero...

Anke io ho il tessuto sportivo nero, e sfiga vuole che ci sia finita sopra una cicca, altri utenti mi hanno detto di usare la TRIELINA... :schok) ma nn ci penso nemmeno.. a meno che tu nn voglia il tessuto sportivo bianco!!! perchè sicuramente pulisce il sedile, ma si porta via con se anke il colore!!!
 
@ alfiere147ista
come hai risolto il problema?
il fatto è che i miei sono biancastri anche dove non si sfrega, esempio nei fianchetti interni (per intenderci vicino al cambio)
 
NitroOscar#41":2hak3k3x ha detto:
@ alfiere147ista
come hai risolto il problema?
il fatto è che i miei sono biancastri anche dove non si sfrega, esempio nei fianchetti interni (per intenderci vicino al cambio)

é proprio questo il punto.. nn l'ho ancora risolto!!!! e c'ho anke aperto un topic a proposito!.. e proprio li nn mi ricordo chi mi ha detto di usare la trielina... cosa che ovviamente nn farò..... oggi passo anke in tintoria a chiedere se hanno qualche prodotto particolare, vi terrò informati, i miei sedili hanno 3 mesi di vita quindi le imperfezioni delle quali mi parli ancora nn si sono manifestate.
 
Esistono un mucchio di prodotti specifici per la pulizia dei sedili e degli interni della vettura (tipo Arexons rinnova sedili), da usare dopo aver dato una bella aspirata al tutto. Proverei quelli a scanso di equivoci. :nod)
 
yugs":14bqmkg2 ha detto:
Esistono un mucchio di prodotti specifici per la pulizia dei sedili e degli interni della vettura (tipo Arexons rinnova sedili), da usare dopo aver dato una bella aspirata al tutto. Proverei quelli a scanso di equivoci. :nod)
il fatto è che quei prodotti specifici, secondo me, sono solo altre schifezze che si sovrappongono allo sporco di fondo...
 
Top