In questi giorni mi sono messo a ritoccare qualche segnetto sulla carrozzeria, e a rimuovere qualche graffio superficiale con il "rimuovi graffi" della Arexons.
Ebbene, passando il rimuovi graffi su un graffio all'altezza della maniglia dello sportello anteriore sinistro, ho subito notato che la vernice cambiava colore... diventava come piu' chiara... come se fosse talmente sottile che il rimuovi graffi la stesse togliendo tutta.
Visto che non era successo da nessun'altra parte, benche' avessi passato il rimuovi graffi con maggior energia, un po' perplesso ho passato ancora il batuffolo di cotone in modo circolare, come prescritto, per vedere se cambiava qualcosa.
E' cambiato eccome :mecry2)
A quanto pare in quel punto, ai due lati dello sgraffio, la vernice e' talmente sottile che e' venuta via. :splat)
Ecco qua la foto:
Non rende l'idea di quanto appaia supersottile lo strato di vernice ai due lati dello sgraffio... sono come due aree venute male in verniciatura.
Si vede benissimo ai due lati la doppia chiazza dove la vernice era troppo sottile, e al centro delle chiazze e' proprio venuta via.
Ora io dico... va bene che la nostra vernice e' delicata, ma non e' normale che faccia cosi'? Per il graffio sullo sportello posteriore sinistro, ci ho fatto tipo 10 passate di rimuovi graffi e l'ho tolto quasi tutto, e la vernice e' rimasta identica. Qui invece lo passo una volta e mi sparisce la vernice?
Che faccio? Chiedo la riverniciatura in garanzia? O mi faranno storie, dicendo che sono io che l'ho scartavetrata? :mad2)
Anche perche' se non fosse stato per il rimuovi graffi, non me ne sarei accorto per chissa' quanto.
Ebbene, passando il rimuovi graffi su un graffio all'altezza della maniglia dello sportello anteriore sinistro, ho subito notato che la vernice cambiava colore... diventava come piu' chiara... come se fosse talmente sottile che il rimuovi graffi la stesse togliendo tutta.
Visto che non era successo da nessun'altra parte, benche' avessi passato il rimuovi graffi con maggior energia, un po' perplesso ho passato ancora il batuffolo di cotone in modo circolare, come prescritto, per vedere se cambiava qualcosa.
E' cambiato eccome :mecry2)
A quanto pare in quel punto, ai due lati dello sgraffio, la vernice e' talmente sottile che e' venuta via. :splat)
Ecco qua la foto:
Non rende l'idea di quanto appaia supersottile lo strato di vernice ai due lati dello sgraffio... sono come due aree venute male in verniciatura.
Si vede benissimo ai due lati la doppia chiazza dove la vernice era troppo sottile, e al centro delle chiazze e' proprio venuta via.
Ora io dico... va bene che la nostra vernice e' delicata, ma non e' normale che faccia cosi'? Per il graffio sullo sportello posteriore sinistro, ci ho fatto tipo 10 passate di rimuovi graffi e l'ho tolto quasi tutto, e la vernice e' rimasta identica. Qui invece lo passo una volta e mi sparisce la vernice?
Che faccio? Chiedo la riverniciatura in garanzia? O mi faranno storie, dicendo che sono io che l'ho scartavetrata? :mad2)
Anche perche' se non fosse stato per il rimuovi graffi, non me ne sarei accorto per chissa' quanto.